• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

13 Gennaio 2015 Inverno, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Zuppe

Zuppa di verza

Zuppa di verza

Quest’anno sto facendo molta fatica a ripartire con il ritmo che vorrei. Pensavo che dopo le feste sarei stata la solita Virginia che programma e che non ha paura di riempire la giornata di impegni, eppure non è così. La mia mente inizia ad esser satura e nel profondo vorrebbe una decisa presa di posizione e un cambio improvviso di rotta… Il problema è che sarebbe un salto nel vuoto con la speranza che ci siano delle reti ad accogliermi, ma la vertigine procurata dall’ignoto mi spaventa. E tanto. Come se non bastasse il 2015 è iniziato con una serie di brutti eventi che non fanno ben sperare… Mi hanno insegnato che non si deve giudicare il libro dalla copertina, per cui quest’anno ha ancora molto tempo per migliorare e per dimostrarci di essere all’altezza delle aspettative!


Zuppa di verza

Come vi ho già raccontato, quando qualcosa va storto impasto e, per non farmi mancare nulla soprattutto nelle giornate grigie, mi piace preparare una zuppa. Gli ingredienti variano di volta in volta senza una legge precisa: mi lascio ispirare da quello che ho in casa e dalla voglia che ho in quel momento. In una giornata piovosa ho cucinato questa zuppa: un modo per me tutto nuovo di consumare la verza che mi è piaciuto moltissimo. Per rendere il piatto vagamente etnico e ancor più caldo ci sono i miei “mai più senza” coriandolo e cumino e ormai questa zuppa è diventata un must quando fa freddo e non voglio mangiare la verza in insalata.
Con questo post partecipo al Giveaway di Vaty: Food & Travel concorrendo per il premio Food. Vaty è stata una delle mie prime affezionate lettrici e a lei vanno i miei pensieri e i miei migliori auguri per un sereno 2015.

Zuppa di verza

Ingredienti (per 2-3 persone):

  • 400 g di verza
  • una carota
  • una cipolla
  • 200 g di patate (circa 2 piccole)
  • mezzo cucchiaino di semi di cumino
  • mezzo cucchiaino di semi di coriandolo
  • olio
  • sale e pepe

Procedimento:

Pestare le spezie e mondare la verdura, tagliare le patate e la cipolla a cubetti, la verza a listarelle non troppo lunghe e la carota a rondelle. Scaldare una pentola con due cucchiai di olio e rosolare la cipolla con le spezie a fiamma media. Quando la cipolla sarà traslucida aggiungere le verdure, lasciarle rosolare per qualche istante e coprire a filo con acqua calda (circa 800 ml). Portare a bollore e cuocere a fiamma dolce per circa 30 minuti. Frullare una piccola parte della zuppa con il mixer ad immersione in modo che si crei cremosità, regolare di sale e pepe e servire.

Cabbage soup

Ingredients (serves 2-3):

  • 400 g of cabbage, sliced
  • one carrot, peeled and sliced
  • one onion, peeled and sliced
  • 200 g of potatoes, cutted into cubes
  • 1/2 tsp of cumin seeds
  • 1/2 tsp of coriander seeds
  • oil
  • salt and pepper

Method:

Grind the coriander and cumin seeds. In a pot heat 2 tbsp of oil and sautè the onion with the spices. Add the cabbage, the carrots and the potatoes, stir well and sautè for a couple of minutes at medium heat. Cover with hot water (800 ml ca.), bring to a boil and cook at low heat for about 30 minutes. Blend a part of the soup, season to taste with salt and pepper and serve.

Categories: Inverno, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Zuppe Tags: spezie, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Vellutata di broccoli allo za’atar
Next Post: Biscotti di meringa arrotolata alle mandorle »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca P. says

    13 Gennaio 2015 at 11:23

    Sospiro, Virginia… in comune non abbiamo solo ingredienti o props, ma anche questa voglia di cambiamento e di nuovo che ribolle sotto, ma che fa paura… e allora si oscilla, con un piede deciso a partire e un altro che frena o indietreggia… il 2015 spero sia un anno importante, anche in tal senso, ma è vero, saggezza vuole che si aspetti prima di parlare, valutando i fatti concreti e quello che ci porterà! Noi possiamo incrociare le dita, guardarci allo specchio e capire cosa vogliamo (davvero)… mentre sul fuoco una zuppa calda si cuoce ed è pronta a scaldarci…
    (inutile dirti quanto adoro l'aggiunta delle spezie, di coriandolo e cumino!)

    Rispondi
  2. Francesca says

    13 Gennaio 2015 at 11:41

    anche per me il 2015 non è incominciato nel migliore dei modi…un bacio grande, Virgy<3

    Rispondi
  3. Antonella says

    13 Gennaio 2015 at 13:03

    Ciao Virginia, la tua zuppa dev'essere buonissima e hai ragione, quando qualcosa non va come dovrebbe alcuni cibi hanno un grande potere consolatorio. Anche io sono sempre spaventata dai salti nel buio, vorrei cambiare tante cose, ma poi non ho il coraggio di andare fino in fondo. Ciao!

    Rispondi
  4. ilgamberorusso says

    13 Gennaio 2015 at 16:06

    Ciao Virginia bella!capita di riprendere con un ritmo più impreciso, non preoccuparti gennaio è così ci vorrebbe un fisioterapista per i pensieri, le aspettative e i timori 😉 che vengono fuori nei momenti di passaggio 😉 ad ogni modo il tuo modo di cercare conforto mi piace e piace anche a me la verza in zuppa!in genere sai che Spezia mi piace con la verza?il curry, ma sicuramente proverò anche il tuo suggerimento!un bacio!laura

    Rispondi
  5. Peanut says

    13 Gennaio 2015 at 18:28

    Mi dispiace sentirti un po' giù, non ci conosciamo ma mia hai sempre dato l'idea di una ragazza testarda (in senso buono,eh) e che riesce sempre a tenere la situazione sotto controllo, vedrai che la situazione si ristabilizzerà in men che non si dica. Se avessi dovuto fare previsioni su come si sarebbe sviluppato lo scorso anno a partire da come era cominciato avrei solo potuto immaginare una serie di catastrofi, e invece poi tutto ha ripreso il suo corso, anzi, un corso nuovo e del tutto inaspettato. Ti auguro che sia così anche per te 🙂
    Anch'io in questi giorni sto mangiando molte zuppe, e ovviamente proverò anche la tua, adoro le spezie che hai usato!
    Un abbraccio cara, a presto!

    Rispondi
  6. Sonja says

    14 Gennaio 2015 at 10:58

    Ogni anno comincia sempre con qualche incertezza e paura ma mese dopo mese le tessere si incastreranno e il puzzle 2015 si completerà nel migliore dei modi! Good luck 😉

    Rispondi
  7. Anna ontheclouds says

    14 Gennaio 2015 at 12:20

    È quasi come un boomerang la mia voglia di cambiamento. La lancio e torna indietro, ma portando con se la consapevolezza di non essere la sola a volerlo. Ultimamente sono attratta da tutto (e tutti) ciocche possa volere , o ispirare, il cambiamento. Un po' mi consola e conforta sapere di non essere l'unica ad aspettare il vento del cambiamento. Ti confesso che è raro trovare qualcuno che speri in questo. Sono tutti così fossilizzati sui loro "doveri quotidiani". Quindi, felicissima di aver scoperto il tuo spazio e che dire? È davvero un posto accogliente e luminoso, come piace a me 🙂
    Buonissima la tua zuppa di verza. Scalda il cuore 🙂
    Un abbraccio e buona giornata,
    Anna

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    14 Gennaio 2015 at 13:14

    A volte è difficile persino capire cosa vogliamo, perchè il presente non ci soddisfa e vorremmo una "rivoluzione" ma allo stesso tempo non sappiamo dove andare a parare. La strada sicuramente non sarà in discesa, ma sono sicura che questo anno ci porterà tante belle cose (o almeno mi piace pensare che sarà così) 🙂 Tra le tante cose spero pure in un viaggio a Roma, così potremmo parlare finalmente dal vivo…

    Rispondi
  9. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    14 Gennaio 2015 at 13:16

    C'è ancora un grande margine di miglioramento, ne sono sicura 🙂 Un bacione anche a te :-*

    Rispondi
  10. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    14 Gennaio 2015 at 13:18

    Antonella, a volte basta la mano di una persona amica che salti con noi per rendere le cose più semplici… Nel frattempo continuo a impastare e a preparare zuppe, ormai sono diventate il mio mantra 🙂

    Rispondi
  11. Vaty ♪ says

    14 Gennaio 2015 at 22:37

    mamma mia virginia, a chi lo dici cara.. per me il 2015 è iniziato con notizie non brutte.. tragiche..
    ma per fortuna forse tutto si sistemerà..
    questa zuppa è cosi confortante..
    grazie per aver partecipato, ti ho inserita:) un abbraccio forte forte e ti auguro che il 2015 possa prendere una piega diversa. tante belle cose per te cara

    Rispondi
  12. Carlotta Ercolini says

    15 Gennaio 2015 at 12:02

    Spero che tu riesca a trovare la forza e la carica per realizzare ciò che speri e ti auguro tutto il meglio per questo 2015, sperando che prosegua meglio di come è iniziato… questa zuppa è una coccola, adoro la verza. Ti mando un abbraccio.

    Rispondi
  13. Francesca P. says

    15 Gennaio 2015 at 16:00

    Concordo su tutto tutto, dalla prima all'ultima riga, fino ai tre puntini… 🙂
    Ti aspetto!

    Rispondi
  14. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    15 Gennaio 2015 at 16:16

    L'idea di un fisioterapista per i pensieri mi piace moltissimo e pensandoci bene il blog riesce ad esserlo, almeno in parte. Avere uno spazio in cui parlare a ruota libera e potermi confrontare con altre persone è una cosa a mio avviso impagabile 🙂 Verza e curry devono essere molto buoni insieme e la prossima volta la preparo così! Un bacio a te e grazie

    Rispondi
  15. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    15 Gennaio 2015 at 16:21

    Lucrezia, hai capito tante cose di me perchè in effetti sono proprio come dici tu e chi mi conosce bene a volte deve lottare con la mia troppa testardaggine. Ogni tanto non riesco a tenere tutto sotto controllo e sono costretta a lasciare andare qualcosa… Per una che ama sentire il terreno sotto ai piedi è una cosa non da poco! L'atteggiamento positivo però non manca e sono certa che le cose andranno migliorando 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
  16. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    15 Gennaio 2015 at 16:23

    L'anno è ancora lungo e nonostante le incertezze iniziali ha ancora moltissime cose da dimostrare 🙂 Mi piace vederlo come un puzzle, come dici tu 🙂
    Grazie Sonja e a presto!

    Rispondi
  17. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    15 Gennaio 2015 at 16:29

    Il desiderio di cambiamento è secondo me ciò che più si avvicina alla voglia di vivere, scoprire nuove cose e non fossilizzarsi sul presente o come dici tu sui doveri. I cambiamenti fanno sempre paura, ma quando non si è i soli a mettersi in gioco tutto sembra un po' meno difficile.
    Sono proprio contenta che ti piaccia questo spazio e gli aggettivi che hai usato per descriverlo sono esattamente come vorrei la mia casa 🙂
    Un abbraccio anche a te e a presto!

    Rispondi
  18. Sabrina says

    16 Gennaio 2015 at 17:31

    2015 iniziato male anche per me!!!…speriamo in una veloce e positiva ripresa…..
    Ma sorvoliamo…
    La verza è una delle mie verdure preferite, ma questa ricetta mi mancava….la proverò presto e ti farò sapere sicuramente.
    Un abbraccio

    Rispondi
  19. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    16 Gennaio 2015 at 21:18

    Vaty, ti auguro che tutto si sistemi e che le cose vadano al meglio… L'importante a mio avviso è non smettere mai di crederci.
    Grazie a te e un abbraccio forte :-*

    Rispondi
  20. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    16 Gennaio 2015 at 21:21

    Carlotta, pian piano le cose si sistemano.. Merito forse delle zuppe? 😉
    Anche io adoro la verza e usarla per una zuppa è stata una bella scoperta!
    Un abbraccio a te e a presto!

    Rispondi
  21. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    16 Gennaio 2015 at 21:23

    Speriamo davvero in una ripresa, perchè mi sembra di capire che in tante abbiamo avuto un inizio non proprio positivo. E pensare che di solito l'anno nuovo porta con sè novità e belle cose!
    Allora a presto e aspetto il tuo parere cara Sabrina!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy