Zuppa di verza
Ingredienti (per 2-3 persone):
- 400 g di verza
- una carota
- una cipolla
- 200 g di patate (circa 2 piccole)
- mezzo cucchiaino di semi di cumino
- mezzo cucchiaino di semi di coriandolo
- olio
- sale e pepe
Procedimento:
Cabbage soup
Ingredients (serves 2-3):
- 400 g of cabbage, sliced
- one carrot, peeled and sliced
- one onion, peeled and sliced
- 200 g of potatoes, cutted into cubes
- 1/2 tsp of cumin seeds
- 1/2 tsp of coriander seeds
- oil
- salt and pepper
Method:
Sospiro, Virginia… in comune non abbiamo solo ingredienti o props, ma anche questa voglia di cambiamento e di nuovo che ribolle sotto, ma che fa paura… e allora si oscilla, con un piede deciso a partire e un altro che frena o indietreggia… il 2015 spero sia un anno importante, anche in tal senso, ma è vero, saggezza vuole che si aspetti prima di parlare, valutando i fatti concreti e quello che ci porterà! Noi possiamo incrociare le dita, guardarci allo specchio e capire cosa vogliamo (davvero)… mentre sul fuoco una zuppa calda si cuoce ed è pronta a scaldarci…
(inutile dirti quanto adoro l'aggiunta delle spezie, di coriandolo e cumino!)
anche per me il 2015 non è incominciato nel migliore dei modi…un bacio grande, Virgy<3
Ciao Virginia, la tua zuppa dev'essere buonissima e hai ragione, quando qualcosa non va come dovrebbe alcuni cibi hanno un grande potere consolatorio. Anche io sono sempre spaventata dai salti nel buio, vorrei cambiare tante cose, ma poi non ho il coraggio di andare fino in fondo. Ciao!
Ciao Virginia bella!capita di riprendere con un ritmo più impreciso, non preoccuparti gennaio è così ci vorrebbe un fisioterapista per i pensieri, le aspettative e i timori 😉 che vengono fuori nei momenti di passaggio 😉 ad ogni modo il tuo modo di cercare conforto mi piace e piace anche a me la verza in zuppa!in genere sai che Spezia mi piace con la verza?il curry, ma sicuramente proverò anche il tuo suggerimento!un bacio!laura
Mi dispiace sentirti un po' giù, non ci conosciamo ma mia hai sempre dato l'idea di una ragazza testarda (in senso buono,eh) e che riesce sempre a tenere la situazione sotto controllo, vedrai che la situazione si ristabilizzerà in men che non si dica. Se avessi dovuto fare previsioni su come si sarebbe sviluppato lo scorso anno a partire da come era cominciato avrei solo potuto immaginare una serie di catastrofi, e invece poi tutto ha ripreso il suo corso, anzi, un corso nuovo e del tutto inaspettato. Ti auguro che sia così anche per te 🙂
Anch'io in questi giorni sto mangiando molte zuppe, e ovviamente proverò anche la tua, adoro le spezie che hai usato!
Un abbraccio cara, a presto!
Ogni anno comincia sempre con qualche incertezza e paura ma mese dopo mese le tessere si incastreranno e il puzzle 2015 si completerà nel migliore dei modi! Good luck 😉
È quasi come un boomerang la mia voglia di cambiamento. La lancio e torna indietro, ma portando con se la consapevolezza di non essere la sola a volerlo. Ultimamente sono attratta da tutto (e tutti) ciocche possa volere , o ispirare, il cambiamento. Un po' mi consola e conforta sapere di non essere l'unica ad aspettare il vento del cambiamento. Ti confesso che è raro trovare qualcuno che speri in questo. Sono tutti così fossilizzati sui loro "doveri quotidiani". Quindi, felicissima di aver scoperto il tuo spazio e che dire? È davvero un posto accogliente e luminoso, come piace a me 🙂
Buonissima la tua zuppa di verza. Scalda il cuore 🙂
Un abbraccio e buona giornata,
Anna
A volte è difficile persino capire cosa vogliamo, perchè il presente non ci soddisfa e vorremmo una "rivoluzione" ma allo stesso tempo non sappiamo dove andare a parare. La strada sicuramente non sarà in discesa, ma sono sicura che questo anno ci porterà tante belle cose (o almeno mi piace pensare che sarà così) 🙂 Tra le tante cose spero pure in un viaggio a Roma, così potremmo parlare finalmente dal vivo…
C'è ancora un grande margine di miglioramento, ne sono sicura 🙂 Un bacione anche a te :-*
Antonella, a volte basta la mano di una persona amica che salti con noi per rendere le cose più semplici… Nel frattempo continuo a impastare e a preparare zuppe, ormai sono diventate il mio mantra 🙂
mamma mia virginia, a chi lo dici cara.. per me il 2015 è iniziato con notizie non brutte.. tragiche..
ma per fortuna forse tutto si sistemerà..
questa zuppa è cosi confortante..
grazie per aver partecipato, ti ho inserita:) un abbraccio forte forte e ti auguro che il 2015 possa prendere una piega diversa. tante belle cose per te cara
Spero che tu riesca a trovare la forza e la carica per realizzare ciò che speri e ti auguro tutto il meglio per questo 2015, sperando che prosegua meglio di come è iniziato… questa zuppa è una coccola, adoro la verza. Ti mando un abbraccio.
Concordo su tutto tutto, dalla prima all'ultima riga, fino ai tre puntini… 🙂
Ti aspetto!
L'idea di un fisioterapista per i pensieri mi piace moltissimo e pensandoci bene il blog riesce ad esserlo, almeno in parte. Avere uno spazio in cui parlare a ruota libera e potermi confrontare con altre persone è una cosa a mio avviso impagabile 🙂 Verza e curry devono essere molto buoni insieme e la prossima volta la preparo così! Un bacio a te e grazie
Lucrezia, hai capito tante cose di me perchè in effetti sono proprio come dici tu e chi mi conosce bene a volte deve lottare con la mia troppa testardaggine. Ogni tanto non riesco a tenere tutto sotto controllo e sono costretta a lasciare andare qualcosa… Per una che ama sentire il terreno sotto ai piedi è una cosa non da poco! L'atteggiamento positivo però non manca e sono certa che le cose andranno migliorando 🙂
Un bacione!
L'anno è ancora lungo e nonostante le incertezze iniziali ha ancora moltissime cose da dimostrare 🙂 Mi piace vederlo come un puzzle, come dici tu 🙂
Grazie Sonja e a presto!
Il desiderio di cambiamento è secondo me ciò che più si avvicina alla voglia di vivere, scoprire nuove cose e non fossilizzarsi sul presente o come dici tu sui doveri. I cambiamenti fanno sempre paura, ma quando non si è i soli a mettersi in gioco tutto sembra un po' meno difficile.
Sono proprio contenta che ti piaccia questo spazio e gli aggettivi che hai usato per descriverlo sono esattamente come vorrei la mia casa 🙂
Un abbraccio anche a te e a presto!
2015 iniziato male anche per me!!!…speriamo in una veloce e positiva ripresa…..
Ma sorvoliamo…
La verza è una delle mie verdure preferite, ma questa ricetta mi mancava….la proverò presto e ti farò sapere sicuramente.
Un abbraccio
Vaty, ti auguro che tutto si sistemi e che le cose vadano al meglio… L'importante a mio avviso è non smettere mai di crederci.
Grazie a te e un abbraccio forte :-*
Carlotta, pian piano le cose si sistemano.. Merito forse delle zuppe? 😉
Anche io adoro la verza e usarla per una zuppa è stata una bella scoperta!
Un abbraccio a te e a presto!
Speriamo davvero in una ripresa, perchè mi sembra di capire che in tante abbiamo avuto un inizio non proprio positivo. E pensare che di solito l'anno nuovo porta con sè novità e belle cose!
Allora a presto e aspetto il tuo parere cara Sabrina!