• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

3 Febbraio 2015 Biscotti

Sablés viennois al mandarino

Biscotti spritz al mandarino

Anche quest’anno per Natale ho impastato, cotto e confezionato un po’ di regali edibili da distribuire in giro. Visto che mi diverte molto passare il tempo in cucina tra le nuvole di farina, possibilmente in compagnia di un panetto di burro e di una dolce melodia di sottofondo, me ne occupo volentieri. Quest’anno mia mamma mi ha commissionato un po’ di regali golosi a “discrezione dell’artista” ed io ho deciso di confezionare dei pacchettini di biscotti misti.

Quando si tratta di regali i biscotti sono sempre la scelta vincente: che sia per Natale, per l’amica con problemi d’amore o solo per dire a una persona che le vogliamo bene, un sacchettino pieno di biscotti preparati con amore è sempre gradito. Mi piace preparare delle confezioni miste, che contengano sia i biscotti più classici sia quelli più arditi, in modo da accontentare tutti.
Nel mio immaginario il pacchettino è aperto in compagnia: così i bambini fanno a gara a chi prende il chocolate chip cookie con più pezzetti di cioccolato; il papà, tradizionalista, sceglie un frollino alla vaniglia e si cosparge di zucchero a velo; la mamma, golosa, preferisce le paste di mandorle mentre i ragazzi optano per i biscotti dall’aria più stravagante.

Biscotti spritz al mandarino

Questi biscotti facevano parte delle confezioni che ho consegnato a mia mamma: i sablés viennois, o biscotti spritz, sono a base di frolla montata, ossia un impasto più morbido (e burroso) della classica frolla. Questo impasto non va steso come si fa normalmente con la pasta frolla, ma i biscotti si formano con l’aiuto di un sac à poche. Per chi non è pratico con questo strumento andrà bene anche una siringa o una pistola spara-biscotti, ma a mio avviso è uno dei modi migliori per imparare ad usare la sacca. Per questo motivo vi consiglio di usare il sac à poche, anche perchè si impiega meno tempo. Inoltre se per caso un biscotto dovesse venire più brutto, basterà rimetterlo nella sacca e ricominciare da capo! Non sarà da professionisti, ma è un ottimo espediente per ottenere biscotti tutti uguali.
Sablés viennois al mandarino

Ingredienti (per circa 20 biscotti):

  • 230 g di farina 00
  • 170 g di burro morbido
  • 25 g di pasta di mandarini (un cucchiaio)
  • 70 g di zucchero a velo
  • 25 g di albume (circa 1)
  • sale

Procedimento:

In una ciotola lavorare il burro e la pasta di mandarini insieme allo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungere l’albume e mescolare fino ad amalgamarlo al composto, quindi incorporare a poco a poco la farina setacciata. Trasferire la frolla montata in un sac à poche munito di un beccuccio a stella e formare i biscotti ben distanziati (almeno 4 cm) direttamente su una o più teglie rivestite di carta da forno (si possono fare chioccioline, S o altre forme a piacere). Lasciare le teglie in frigorifero per tutta la notte.
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere i biscotti per 12-13 minuti, monitorandoli spesso, fino a leggera doratura. Sfornare le teglie e aspettare il completo raffreddamento prima di muovere i biscotti. I biscotti spritz si conservano per almeno una settimana ben chiusi in una scatola di latta.

Tangerine spritz cookies

Ingredients (for about 20 cookies):

  • 230 g of all-purpose flour
  • 170 g of butter at room temperature
  • 25 g of tangerine cream*
  • 70 g of powdered sugar
  • 25 g of egg white (about 1)
  • salt

Method:

In a large bowl cream the butter with the tangerine cream, the sugar and a pinch of salt until soft. Add the egg white and beat until incorporated; add the sifted flour and beat until incorporated. Scrape the dough into a pastry bag fitted with a star tip. Pipe the dough on a baking sheet lined with parchment paper in 3-4 cm rosettes. Refrigerate overnight.
Preheat the oven to 180°C and bake the cookies for about 12-13 minutes until lightly golden. Let the cookies cool completely on the sheets, then store in an airtight container.

*prepared with organic tangerines: boil the whole tangerines, mash in a food processor until creamy and use. You can freeze it in an ice cube mold.

Categories: Biscotti Tags: regali golosi

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Fusilli ai cavolini di Bruxelles, limone e briciole di pane
Next Post: Vellutata di cicerchie »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    3 Febbraio 2015 at 13:13

    sono una meraviglia…devo provarli :))) Un bacio grande

    Rispondi
  2. Michela Sassi says

    3 Febbraio 2015 at 13:36

    Sono la fine del mondo… bravissima, come sempre!

    Rispondi
  3. Laura Ottaviantonio says

    3 Febbraio 2015 at 14:08

    Questi biscotti sono eleganti come te, cara Virginia!Io in genere non mi cimento mai in questo genere di preparazioni anche se quando li vedo in giro poi provo una grande attrazione alla possibilità di provare!In questo caso io direi che tua madre a fatto bene a lasciare 'libera espressione all'artista' e guarda cosa ne è venuto fuori?Un bacio grande!

    Rispondi
  4. Francesca P. says

    3 Febbraio 2015 at 14:59

    Virginia, avevo fatto i sablè al mandarino per il primo compleanno del blog ormai quasi un anno fa! Questa è la conferma che davvero ci piacciono le stesse cose, è assodato e ufficiale, non si scappa! 😀 Devo riprovare usando il sac à poche, le tue chioccioline sono bellissime e si avvolgono strette come un caldo abbraccio!
    Sai la mia passione per il tè delle cinque, metto avanti l'orologio di un po' e mi accomodo… 🙂

    Rispondi
  5. Giulia says

    3 Febbraio 2015 at 15:21

    Li immagino delicatissimi e deliziosamente profumati grazie alla pasta di mandarino. Magari averne un paio da gustare con il té del pomeriggio…

    Rispondi
  6. giochidizucchero says

    3 Febbraio 2015 at 15:39

    sono divini!!!! Il profumo arriva fin qui! Bravissima

    Rispondi
  7. Silvia A. says

    3 Febbraio 2015 at 17:44

    sono delicati e profumatissimi questi sablè al mandarino! Mi piacciono molto! Anche io sono una fan del tè del pomeriggio, accompagnerei volentieri questo momento con questi dolcetti! 🙂

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 20:42

    Fammi sapere se li prepari! Un bacione a te :-*

    Rispondi
  9. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 20:45

    Grazie Michela! Sono piaciuti a tutti e sto pensando di prepararne una versione al cioccolato 😉

    Rispondi
  10. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 20:55

    Ogni tanto mi piace tirare fuori il sac à poche per creare qualcosa di "composto" e ordinato, ma richiede tempo che non sempre ho a disposizione! Però per le occasioni speciali lo faccio volentieri perchè in fondo sono una precisina 😉 Se ti capita di avere un momento di tranquillità provali perchè meritano!
    Un abbraccio e grazie per tutto 🙂

    Rispondi
  11. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 21:07

    I compleanni dei nostri blog si avvicinano e me lo ricordo bene il tuo tè tra amiche dell'anno scorso 🙂 Ogni settimana troviamo nuovi punti in comune che ci sorprendono e chissà dove ci porterà questo percorso!
    Tra tutte le forme possibili le chioccioline sono le mie preferite, così rotonde e generose 🙂 Se vuoi formare i biscotti con il sac à poche devi preparare un impasto più morbido e burroso, altrimenti diventa quasi impossibile.
    Un bacio grande!

    Rispondi
  12. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 21:16

    Il profumo del mandarino era la prima cosa che si sentiva, seguito a ruota da quello inconfondibile del burro. La pasta di mandarino ha moltissimi usi e ora che è stagione vale la pena prepararla!

    Rispondi
  13. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 21:28

    Grazie 🙂 Non sai quanto mi piacerebbe trasmettere i profumi e sentire a mia volta quelli delle vostre preparazioni, solo dalle immagini… Prima o poi accadrà!

    Rispondi
  14. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    3 Febbraio 2015 at 21:30

    Dovremmo organizzare un tè del pomeriggio tra amiche di blog con degustazione di biscotti… Penso che sarebbe molto divertente! Il problema è decidere quali biscotti portare 😉

    Rispondi
  15. Gelmina Kaminskaite says

    3 Febbraio 2015 at 23:19

    Ho sentito il profumo da lontano! E seguendolo sono arrivata fin qui e come ho fatto bene! Una spirale cosi coccolosa che sembra una nuvola di piacere!
    Non nascondo che ho una burrofobia e per questo motivo spesso queste preparazioni guardo da lontano, ma a volte con occhi chiusi e il cervello spento le addento in un morso 😉
    Ne prendo una!

    Rispondi
  16. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Febbraio 2015 at 13:39

    In effetti il burro è tanto, per questo motivo questi biscotti appartengono alla categoria dei dolci "da occasione". Però con una passeggiata in montagna come quelle che fai tu l'effetto del burro si neutralizza e rimane solo un piacevolissimo sentore di mandarino 😉

    Rispondi
  17. Azzurra says

    5 Febbraio 2015 at 17:14

    ciaooooo mmm come mi piacciono quei biscotti, mi girano sotto gl'occhi da mesi, prima o poi li farò… a prestoooo

    Rispondi
  18. Azzurra says

    5 Febbraio 2015 at 17:14

    ciaooooo mmm come mi piacciono quei biscotti, mi girano sotto gl'occhi da mesi, prima o poi li farò… a prestoooo

    Rispondi
  19. Fairyskull says

    9 Febbraio 2015 at 13:48

    Che belli! Sono sicura che siano stati un regalo gradito! Ciao! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy