Ingredienti (per circa 20 biscotti):
- 230 g di farina 00
- 170 g di burro morbido
- 25 g di pasta di mandarini (un cucchiaio)
- 70 g di zucchero a velo
- 25 g di albume (circa 1)
- sale
Procedimento:
Tangerine spritz cookies
Ingredients (for about 20 cookies):
- 230 g of all-purpose flour
- 170 g of butter at room temperature
- 25 g of tangerine cream*
- 70 g of powdered sugar
- 25 g of egg white (about 1)
- salt
Method:
*prepared with organic tangerines: boil the whole tangerines, mash in a food processor until creamy and use. You can freeze it in an ice cube mold.
sono una meraviglia…devo provarli :))) Un bacio grande
Sono la fine del mondo… bravissima, come sempre!
Questi biscotti sono eleganti come te, cara Virginia!Io in genere non mi cimento mai in questo genere di preparazioni anche se quando li vedo in giro poi provo una grande attrazione alla possibilità di provare!In questo caso io direi che tua madre a fatto bene a lasciare 'libera espressione all'artista' e guarda cosa ne è venuto fuori?Un bacio grande!
Virginia, avevo fatto i sablè al mandarino per il primo compleanno del blog ormai quasi un anno fa! Questa è la conferma che davvero ci piacciono le stesse cose, è assodato e ufficiale, non si scappa! 😀 Devo riprovare usando il sac à poche, le tue chioccioline sono bellissime e si avvolgono strette come un caldo abbraccio!
Sai la mia passione per il tè delle cinque, metto avanti l'orologio di un po' e mi accomodo… 🙂
Li immagino delicatissimi e deliziosamente profumati grazie alla pasta di mandarino. Magari averne un paio da gustare con il té del pomeriggio…
sono divini!!!! Il profumo arriva fin qui! Bravissima
sono delicati e profumatissimi questi sablè al mandarino! Mi piacciono molto! Anche io sono una fan del tè del pomeriggio, accompagnerei volentieri questo momento con questi dolcetti! 🙂
Fammi sapere se li prepari! Un bacione a te :-*
Grazie Michela! Sono piaciuti a tutti e sto pensando di prepararne una versione al cioccolato 😉
Ogni tanto mi piace tirare fuori il sac à poche per creare qualcosa di "composto" e ordinato, ma richiede tempo che non sempre ho a disposizione! Però per le occasioni speciali lo faccio volentieri perchè in fondo sono una precisina 😉 Se ti capita di avere un momento di tranquillità provali perchè meritano!
Un abbraccio e grazie per tutto 🙂
I compleanni dei nostri blog si avvicinano e me lo ricordo bene il tuo tè tra amiche dell'anno scorso 🙂 Ogni settimana troviamo nuovi punti in comune che ci sorprendono e chissà dove ci porterà questo percorso!
Tra tutte le forme possibili le chioccioline sono le mie preferite, così rotonde e generose 🙂 Se vuoi formare i biscotti con il sac à poche devi preparare un impasto più morbido e burroso, altrimenti diventa quasi impossibile.
Un bacio grande!
Il profumo del mandarino era la prima cosa che si sentiva, seguito a ruota da quello inconfondibile del burro. La pasta di mandarino ha moltissimi usi e ora che è stagione vale la pena prepararla!
Grazie 🙂 Non sai quanto mi piacerebbe trasmettere i profumi e sentire a mia volta quelli delle vostre preparazioni, solo dalle immagini… Prima o poi accadrà!
Dovremmo organizzare un tè del pomeriggio tra amiche di blog con degustazione di biscotti… Penso che sarebbe molto divertente! Il problema è decidere quali biscotti portare 😉
Ho sentito il profumo da lontano! E seguendolo sono arrivata fin qui e come ho fatto bene! Una spirale cosi coccolosa che sembra una nuvola di piacere!
Non nascondo che ho una burrofobia e per questo motivo spesso queste preparazioni guardo da lontano, ma a volte con occhi chiusi e il cervello spento le addento in un morso 😉
Ne prendo una!
In effetti il burro è tanto, per questo motivo questi biscotti appartengono alla categoria dei dolci "da occasione". Però con una passeggiata in montagna come quelle che fai tu l'effetto del burro si neutralizza e rimane solo un piacevolissimo sentore di mandarino 😉
ciaooooo mmm come mi piacciono quei biscotti, mi girano sotto gl'occhi da mesi, prima o poi li farò… a prestoooo
ciaooooo mmm come mi piacciono quei biscotti, mi girano sotto gl'occhi da mesi, prima o poi li farò… a prestoooo
Che belli! Sono sicura che siano stati un regalo gradito! Ciao! 😉