Ogni mese ha le proprie caratteristiche e ogni stagione è accompagnata da un carico di colori ed emozioni tutte sue. Quando marzo fa capolino, dopo le fredde giornate di febbraio, mi sento già proiettata nella Primavera: le giornate sono molto più lunghe e pian piano le temperature più alte e la voglia di stare all’aria aperta aumenta ogni giorno di più.
La Primavera è senza dubbio la stagione della rinascita: la natura comincia a risvegliarsi da sotto la coltre di neve che l’Inverno ci ha regalato portando con se’ nuovi profumi, sia fuori che dentro la cucina, e un sole che ci accarezza diversamente rispetto a prima, più caldo e avvolgente.
île flottante con mandorle caramellate
Ingredienti (per 4 persone):
Per le mandorle caramellate
- 50 g di mandorle con la pellicina
- 25 g di zucchero semolato
- 6 g di acqua
Per la crema inglese
- 375 ml di latte intero
- 3 tuorli d’uovo
- 75 g di zucchero semolato
- un baccello di vaniglia
Per la meringa poché
- 3 albumi d’uovo
- 45 g di zucchero semolato
Procedimento:
Congratulazioni, Virgy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! corro subito a sfogliarlo….<3
Ho appena sfogliato la rivista e la trovo, come al solito, bellissima e ricca di spunti. Il tema di questo numero, poi, mi sta particolarmente a cuore…
La tua proposta spicca per eleganza e raffinatezza. Complimenti di cuore!
Ti ci vedo proprio bene, con le tue foto, tra quelle pagine invece. Sei bravissima e ti meriti assolutamente questa soddisfazione!:)
Non è proprio il numero per me(:D) ma me lo sfoglio volentieri per ammirare le vostre meravigliose fotografie e ricette.
Complimentissimi ancora!:*
Quanta bellezza in un solo piatto! Mi piace molto la luce che c'è nelle foto e tutta quella creatività dietro.
Cari saluti!
Ho messo nella mia "preziosissima" cartella Food di Pinterest questa tua foto appena l'ho vista, mi ha subito colpito… ecco un dolce romantico e fiabesco, una nuvoletta candida che si è posata su un mare cremoso e buonissimo e da lì a va spasso per il mondo! Il tovagliolo rosa completa la visione e la sensazione… 🙂
E brava per la novità della rivista, te lo meriti!
Grazie <3<3
Le uova sono una presenza fissa nel mio frigo e appena le finisco corro a ricomprarle in modo da non rimanere mai senza! Poi mi piacciono tanto perchè pur essendo un ingrediente povero possono regalare moltissime soddisfazioni…
Grazie, Giulia, e un abbraccio
Posso gongolare ancora qualche minuto? A parte gli scherzi, grazie 🙂 Qui l'autostima non è proprio di casa e i vostri commenti sono sempre un tuffo al cuore. E grazie anche per averlo guardato lo stesso 🙂
Mi ricordo ancora il giorno in cui ho scattato le foto: era la prima giornata di luce vera dopo tanta pioggia e ne ho approfittato subito per mettermi all'opera!
Un bacio grande
Non sai quanto ho pensato a che forma dare alla meringa… La precisina che è in me avrebbe fatto delle quenelle, simmetriche e possibilmente perfette, mentre la parte di me sognatrice propendeva per una nuvola voluminosa e soffice. Alla fine ha vinto la nuvola perchè fare parte di questo progetto era un sogno che si stava avverando. E poi non c'è niente di più bello che avere, almeno per un momento, la testa tra le nuvole 😉
Ciao Virginia, credevo di averti scritto un commento ma, evidentemente non è arrivato 🙂 Volevo commentare prima questo post ma ho passato gli ultimi giorni tra il mio letto e quello dei miei genitori, bloccata da una terribile febbre a 39 che non mi ha lasciato spazio per niente. Io trovo che tu, le tue foto e il tuo dolce calziate a pennello nella rivista. Il dolce è così bello, elegante, raffinato, romantico…io avrei divorato il croccante di mandorle già prima di disporlo su quella nuvoletta di meringa. Non posso che farti i miei complimenti Virginia!
un abbraccio, Marta
Ciao Virginia, finalmente eccomi qui, che bello ritrovarti e che bello leggere questa bella novità!! Complimenti, è proprio una bella soddisfazione, mi piace tantissimo Threef Magazine! …quella foto delle mandorle caramellate sembra un quadro Adoro! 🙂
MI sembrava di riconoscere qualcuno e finalmente ho fatto due + due ( ma sarò tonta?!)
Quest'ile flottante fa venir voglia di tuffarcisi e magari di aggrapparsi a qualche mandorla per dondolarsi un po' .
Buona primavera, Virginia!
Cara Marta, spero che ora tu stia meglio! In questi giorni mi è venuto il raffreddore, per fortuna senza febbre, ma immagino che giorni hai passato! Già il fatto di non riuscire a far niente mi avrebbe intristita…
Sono contenta che ti piaccia il dolce e ti ringrazio per le tue parole. Ti assicuro che il croccante di mandorle è stato una bella tentazione, ma sono riuscita a salvarlo 😉
Un bacio grande!
Grazie Dani! Non sai invece quanto è bello per me riaverti qui 🙂 E grazie per tutto ilresto :-*
Tuffati pure e quando hai voglia di tornare sul bagnasciuga ti mando un'altra nuvoletta di meringa come salvagente 😉
Un abbraccio e a presto!