• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

29 Aprile 2015 Antipasti e aperitivi, Primavera, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova

Involtini di asparagi e prosciutto crudo

Involtini di asparagi e prosciutto crudo

Uno dei motivi per cui aspetto la primavera sono gli asparagi: in questi giorni li sto mangiando in tutti i modi e confesso che, se si potesse, li mangerei sempre con un ovetto in camicia e una fetta del mio pane. Dovete sapere che le uova sono uno dei miei alimenti preferiti e non c’è settimana in cui non ne mangi un paio, cucinate ogni volta a seconda della voglia del momento. Visto che questo è il periodo degli asparagi e che con le uova vanno a nozze, sto sperimentando diverse cotture che permettano di mantenere il tuorlo liquido, da romprere rigorosamente sugli asparagi appena scottati, e la cosa è piuttosto divertente e pure istruttiva.


Involtini di asparagi e prosciutto crudo

Ultimamente ho scoperto che gli asparagi mi piacciono anche crudi: quando sono teneri e non troppo grandi sono buonissimi in insalata e in questo modo in un batter d’occhio si mette in piedi un bel contorno, magari con qualche scaglia di Parmigiano e un filo d’olio buono. Volendo badare anche all’estetica, che ogni tanto non guasta, ci si può divertire a creare dei nastri con un pelapatate e in questo caso l’effetto che si crea è molto carino e piacevole sotto i denti.
Una delle ricette con gli asparagi che in casa va per la maggiore è questa qui: banale quanto buona e rapidissima da preparare (15-20 minuti cottura inclusa), qualche anno fa io e mamma l’abbiamo trovata su un libretto di tapas spagnole e da allora, appena capita l’occasione, la prepariamo. Sono asparagi semplicemente avvolti nel prosciutto crudo e passati in forno giusto il tempo di intenerirli e sono un antipasto che, detto tra noi, se preparato in dosi più generose può fungere tranquillamente da pranzo o da cena.

Involtini di asparagi e prosciutto crudo

E’ una ricetta farlocca, di quelle che ci si mette più a scriverla che a farla (e a mangiarla, eheh), ma visto che tante volte le cose che per qualcuno sono banali per altri sono una trovata pazzesca, ve la trascrivo copiandola pari pari dal foglietto attaccato sul frigorifero.
Se decidete di preparare questi asparagi, fatene qualcuno in più visto che creano dipendenza! 😉
Involtini di asparagi e prosciutto crudo

Ingredienti (per 2-3 persone):

  • 12 asparagi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • pepe

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180° (possibilmente ventilato), rivestire una teglia con carta da forno, mondare gli asparagi ed eliminare il grasso in eccesso dal prosciutto. Avvolgere ciascun asparago in una fetta di prosciutto lasciando la punta scoperta. Disporre gli asparagi sulla teglia, completare con pepe macinato sul momento e cuocerli per 10-15 minuti, finchè gli asparagi non sono teneri. Sfornare gli asparagi e servirli subito.
Baked asparagus with prosciutto

Ingredients (serves 2-3):

  • 12 asparagus, trimmed
  • 12 slices of prosciutto
  • pepper

Method:

Preheat de oven to 180°C (better if fan) and line a tray with baking paper. Wrap a prosciutto slice on each asparagus, covering the entire length of the spear. Place the asparagus on the tray, season with pepper to taste and bake for about 10-15 minutes or until the asparagus are tender. Serve immediately.

Categories: Antipasti e aperitivi, Primavera, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova Tags: verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Crostata alla ricotta, mandorle e pere con frolla al cacao
Next Post: Polpette di piselli e cous cous con dip di feta »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    29 Aprile 2015 at 10:22

    ahahah, anche tu una ricetta farlocca 😉 Questa, farlocca o no, piacerebbe tanto a Danilo ^_^

    Rispondi
  2. Valeria Della Fina says

    29 Aprile 2015 at 10:38

    Io li adoro, davvero! Un bacione 🙂

    Rispondi
  3. barbaraT @ pane-burro says

    29 Aprile 2015 at 11:33

    w gli asparagi 😉
    io anche li adoro (infatti proprio oggi…) e poi diciamocelo, sono così eleganti…. 🙂

    Rispondi
  4. Mimma e Marta says

    29 Aprile 2015 at 21:28

    Ah gli asparagi, che grande amore (specie se conditi da un tuorlo scivoloso come piace a me)! Non mangio carne (e mi perdo la meraviglia di asparagi e prosciutto crudo) però non mi perdo il piacere di mangiarli accanto a un bell'ovetto – specie ora che ci siamo lanciate con l'uovo in camicia!
    ps: a parte che le foto sono bellissime, ma leggendo la ricetta ho pensato una cosa che ho trovato simpatica: sono involtini di asparagi (cotti) e prosciutto (crudo) – forse non è poi tanto simpatica ed è solo l'ora che mi fa farneticare…ma volevo condividerlo con te 🙂

    Rispondi
  5. Anna ontheclouds says

    29 Aprile 2015 at 23:08

    Il mio contorno preferito da sempre! Come si fa a non replicare questa furba,e gustosa, ricetta? 😉

    Rispondi
  6. Francesca P. says

    3 Maggio 2015 at 22:09

    Beh, a questo punto non mi resta che portare… due ovette! 😉 Da fare fritte, da appoggiare accanto o sopra, calde calde…
    Crudi non li ho mai mangiati, ma appena scottati, ancora croccanti e verdissimi sì… e mi piacciono, non solo come sapore ma anche come forma… non ti sembrano delle penne per scrivere, il modello stilografica di una volta? 😉 Vado a intingerli nel calamaio… eh, volevo dire piatto!

    Rispondi
  7. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 12:28

    Franci, ogni tanto ci vogliono pure quelle! E meno male che esistono 😉

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 12:29

    Eheh, anche io! Se si potesse li mangerei tutto l'anno 😉

    Rispondi
  9. Silvia A. says

    4 Maggio 2015 at 13:04

    Io devo dirti che non amo per nulla gli asparagi, non so perchè! ma li trovo eleganti e in realtà le ricette che vedo mi piacciono davvero tanto! quindi commento volentieri la tua, perchè questi gambi verdi avvolti nel prosciutto crudo, sono anche belli da vedere!!

    Rispondi
  10. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 19:17

    Vero, sono eleganti e d'effetto ma la maggior parte delle volte le ricette sono facili da preparare 😉

    Rispondi
  11. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 19:21

    Marta, cara, se potessi li mangerei tutti i giorni con un ovetto! E col tuorlo scivoloso come piace a te 😉 comunque non farneticavi, anche io certe volte mi ritrovo con la testa tra ke nuvole mentre ragiono su ste cose e sui giochi di parole, eheh 😉

    Rispondi
  12. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 19:22

    Anna, è proprio una ricetta furba e gustosa! Poi gli asparagi durano poco durante l'anno, è bene approfittarne! 😉

    Rispondi
  13. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 19:29

    E il bello di queste stilografiche verdi e croccanti è proprio intingerle nel giallo sole del tuorlo 😉 Le uova non ci sono perchè aspettavo proprio le tue, magari piccoline come quelle di ieri. Un piatto a quattro mani che sarebbe ancora più buono di questo qui!

    Rispondi
  14. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Maggio 2015 at 19:33

    Silvia, molti non li amano per il sapore pungente che per tanti è proprio l'aspetto migliore! Alcuni asparagi, come quelli bianchi, sono più delicati e di solito anche chi non mangia quelli verdi li apprezza. Ti ringrazio per aver commentato comunque 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy