Ingredienti (per 2-3 persone):
- 12 asparagi
- 12 fette di prosciutto crudo
- pepe
Procedimento:
Ingredients (serves 2-3):
- 12 asparagus, trimmed
- 12 slices of prosciutto
- pepper
Method:
Antipasti e aperitivi, Primavera, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova
Ingredienti (per 2-3 persone):
Procedimento:
Ingredients (serves 2-3):
Method:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
ahahah, anche tu una ricetta farlocca 😉 Questa, farlocca o no, piacerebbe tanto a Danilo ^_^
Io li adoro, davvero! Un bacione 🙂
w gli asparagi 😉
io anche li adoro (infatti proprio oggi…) e poi diciamocelo, sono così eleganti…. 🙂
Ah gli asparagi, che grande amore (specie se conditi da un tuorlo scivoloso come piace a me)! Non mangio carne (e mi perdo la meraviglia di asparagi e prosciutto crudo) però non mi perdo il piacere di mangiarli accanto a un bell'ovetto – specie ora che ci siamo lanciate con l'uovo in camicia!
ps: a parte che le foto sono bellissime, ma leggendo la ricetta ho pensato una cosa che ho trovato simpatica: sono involtini di asparagi (cotti) e prosciutto (crudo) – forse non è poi tanto simpatica ed è solo l'ora che mi fa farneticare…ma volevo condividerlo con te 🙂
Il mio contorno preferito da sempre! Come si fa a non replicare questa furba,e gustosa, ricetta? 😉
Beh, a questo punto non mi resta che portare… due ovette! 😉 Da fare fritte, da appoggiare accanto o sopra, calde calde…
Crudi non li ho mai mangiati, ma appena scottati, ancora croccanti e verdissimi sì… e mi piacciono, non solo come sapore ma anche come forma… non ti sembrano delle penne per scrivere, il modello stilografica di una volta? 😉 Vado a intingerli nel calamaio… eh, volevo dire piatto!
Franci, ogni tanto ci vogliono pure quelle! E meno male che esistono 😉
Eheh, anche io! Se si potesse li mangerei tutto l'anno 😉
Io devo dirti che non amo per nulla gli asparagi, non so perchè! ma li trovo eleganti e in realtà le ricette che vedo mi piacciono davvero tanto! quindi commento volentieri la tua, perchè questi gambi verdi avvolti nel prosciutto crudo, sono anche belli da vedere!!
Vero, sono eleganti e d'effetto ma la maggior parte delle volte le ricette sono facili da preparare 😉
Marta, cara, se potessi li mangerei tutti i giorni con un ovetto! E col tuorlo scivoloso come piace a te 😉 comunque non farneticavi, anche io certe volte mi ritrovo con la testa tra ke nuvole mentre ragiono su ste cose e sui giochi di parole, eheh 😉
Anna, è proprio una ricetta furba e gustosa! Poi gli asparagi durano poco durante l'anno, è bene approfittarne! 😉
E il bello di queste stilografiche verdi e croccanti è proprio intingerle nel giallo sole del tuorlo 😉 Le uova non ci sono perchè aspettavo proprio le tue, magari piccoline come quelle di ieri. Un piatto a quattro mani che sarebbe ancora più buono di questo qui!
Silvia, molti non li amano per il sapore pungente che per tanti è proprio l'aspetto migliore! Alcuni asparagi, come quelli bianchi, sono più delicati e di solito anche chi non mangia quelli verdi li apprezza. Ti ringrazio per aver commentato comunque 🙂