Chocolate chip cookies
Ingredienti (per circa 12 biscotti grandi, 7 cm di diametro):
- 125 g di burro morbido
- 50 g di zucchero semolato
- 40 g di zucchero di canna
- 15 g di sciroppo d’acero (o miele)
- un uovo intero
- 200 g di farina
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente
- sale
Procedimento:
*Piccolo trucchetto: il cioccolato si taglia meglio con un coltello seghettato, quello da pane per intenderci!
Chocolate chip cookies
Ingredients (makes 12 big cookies):
- 125 g of butter, softened
- 50 g of granulated sugar
- 40 g of cane sugar
- 15 g of maple syrup
- 1 egg
- 200 g of all-purpose flour
- 1/2 tsp of baking soda
- 100 g of dark chocolate, chips or chunk
- salt
Method:
no che non devi smettere con quel libro :)))))))))
Eheh grazie, sei sempre molto gentile :-*
eccome se i cookies sono un'istituzione! Circolando sul web si trovano le ricette più disparate, da quelle che hanno così tanto zucchero da far venire il diabete soltanto leggendo la ricetta a quelle più originali e alternative rispetto a quella che è la ricetta originale. Io, mia cara Virginia, so che per i tuoi impazzirei: non sono troppo dolci e, ti svelo un segreto, questa ricetta somiglia tanto a quella dei miei segretissimi e preferitissimi biscotti al cioccolato e arancia che, puntualmente, si preparano in casa per tutto il mese di Dicembre (per festeggiar bene il mio compleanno e le altre feste). Chissà se posterò mai la ricetta, fatto sta che per ora, con una tanto perfetta quanto la tua, posso anche sorvolare;-)
ps: oh, se la colazione del sabato inizia bene con un biscottone di questi!!
Vero, alcune ricette hanno talmente tanto zucchero che a mio avviso riuscirebbe a coprire l'amaro del cioccolato… Mi hai svelato un segreto mica da poco! Avevo già sentito parlare dei tuoi biscotti (è possibile?) e visto che mi hai dato un indizio per la ricetta segreta proverò ad aggiungerci l'arancia. E quando, sotto le feste, li mangerò non potrò che pensare a te 😉
Un bacio grande e buon finesettimana! :-*
Io li ho cercati a lungo e la mia ricerca prosegue….proverò la tua ricetta!
io non sono una grandissima amante del cioccolato, ma i chocolate chips cookies sono sempre stati anche un mio cruccio… quelli "chewy" non mi piacciono moltissimo, proverò presto questi qui… che belle le foto 🙂
Cara Virginia, ma lo sai che anch'io ero alla ricerca della ricetta giusta?certo nel mio caso non ho avuto bisogno di andare per tentativi perché la ricetta ideale me la stai offrendo tu in questo momento!Mi piace molto l'equilibrio che leggo nella tua ricetta, tra gli ingredienti: mi sembra ci sia il giusto bilanciamento che consentirebbe poi anche altre possibili variazioni, che so mirtilli essiccati con cioccolato ad esempio!Insomma mi piace tutto tutto, proverò e intanto un bacio e buon we!
Eheh, allora buona ricerca! Quanto sono divertenti queste ricerche? 😉
Ho l'impressione che da questa parte dell'oceano quelli croccanti vadano per la maggiore, al contrario di quelli chewy che invece sono i preferiti degli americani… Sarebbe un onore pensare a questi cookies a fianco al tuo caffelatte del mattino, se li provi fammi sapere 🙂
Laura, la ricerca del cookie perfetto è una cosa che accomuna tante di noi! E in effetti è comprensibile: io li vedo un po' come un mito, molto più di altre preparazioni magari più complesse… E dici bene: questa è una base che consente moltissime variazioni e la versione mirtili e cioccolato mi mette già appetito 😉
Un bacio grande e a domenica! 😉
sono deliziosi,perfetti e golosi,ci va ci va di apprezzarli nel wekeend nel frattempo che li preparo passane un paio
Eheh, è giusto l'ora della merenda! Ho appena inviato il pacco 😉
Se provi la ricetta fammi sapere e buon weekend!
Inizio dalle foto o dalla ricetta? 😀
– foto belle belle… adoro vedere una parte di te, adoro vedere le mani in generale e adoro vedere quelle curate, femminili, con le unghie un po' lunghe… 🙂
– da tempo ho in programma un nuovo appuntamento con questo tipo di pois grandi, dato che il primo incontro non è stato così "a colpo di fulmine"… ed essendo rimasta un po' scottata, ho rimandato perchè avevo il mito dei cookies e vederlo infranto mi frenava! Sono certa che grazie a te potrà scattare più feeling e magari scapperà anche una serenata a colazione o merenda! Ricetta segnata, ti dirò! 🙂
Quando ho un obiettivo che mi guarda tendo a scappare e a coprirmi per cercare di nascondermi il più possibile… In genere mi sento più a mio agio dietro all'obiettivo, ma in questo caso i cookies mi hanno convinta ad entrare in scena con loro 😉 E' stato divertente e anche un po' complesso e mentre posizionavo la reflex mi sono vista inquadrata e mi ha fatto un certo effetto, non so come spiegarmi… Prima o poi mi convincerò a scoprirmi di più e sarebbe bello se dietro all'obiettivo ci fossi proprio tu 🙂 Sono certa che con te sarei a mio agio e che grazie alla tua sensibilità uscirebbero bellissime foto…
Questa ricetta, tra tutte quelle provate, è la mia preferita e se preferisci altri sapori puoi usare, come suggerisce Laura, i mirtilli. Attendo con curiosità e ti mando un bacio grande!
Ecco, ora che mi hai anche solo fatto balenare l'idea voglio che organizzi un viaggetto a Roma quanto prima, ahaha! E vedrai che servizio, ti farei fare almeno 3 ricette diverse! 😀 Sarebbe stimolante e divertente, amo fotografare le donne, lo faccio da tanto… amo la femminilità, cogliere dettagli… mi piace immaginare che accadrà anche con te, prima o poi!
Mi sembra un programma perfetto! 😀 Anche a me piace immaginare che accadrà e so che con te mi sentirei a mio agio, "dimenticando" di essere davanti a un obiettivo 🙂