Ingredienti (per 6 persone):
- 2 uova, tuorli e albumi separati
- 50 g di amido
- 40 g di zucchero
- un cucchiaino raso di lievito per dolci
- 150 g di marmellata (per me confettura di lamponi)
Procedimento:
Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Torte
Ingredienti (per 6 persone):
Procedimento:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
Un rotolo di golosità ^_^
cara Virginia, devo dirti che in effetti ieri mi ha in effetti sorpresa non trovarti nella blogroll. Ormai so che abbiamo un appuntamento fisso, i martedì e i giovedì, e mi piace cercare di esserci sempre, sebbene non riesca ad essere sempre puntuale. Capita anche a me, talvolta, di sedermi davanti allo schermo e non saper bene cosa scrivere. Temo di essere ripetitiva, noiosa e banale. Però ne ho bisogno. Questa costanza nel pubblicare mi fa stare bene, è un punto fermo, un porto sicuro e un'ancora ben ferma in un mare in tempesta.
Il rotolo è un dolce che la mamma preparava spesso quando avevo amici a cena per qualche bella occasione e c'era bisogno di un dolce "dell'ultimo minuto" e perché piacesse a tutti era un biscuit al cacao farcito con tanta crema pasticciera al cioccolato. Io non ricordo che ne andassi particolarmente matta, ma i gusti cambiano e chissà, potrei tornare sui miei passi anche io! 🙂
Eheh, è proprio vero 😉
Marta, mia cara, non sai che bella cosa mi hai detto 🙂 Nei momenti "no" metto in discussione tutto, persino postare sul blog, ma poi mi rendo conto che quando lo faccio sono molto più serena. Lasciare che i pensieri scorrano scrivendo sulla tastiera, concentrarmi su qualcosa di bello come la cucina e i ricordi dei piatti e chiacchierare con voi qui nei commenti mi ricarica. E' un bisogno, è vero quello che dici tu, che nonostante gli occhi affaticati e le giornate pesanti ci fa stare bene 🙂 Per non parlare degli incontri inaspettati che si possono fare!
Sono sicura che oggi guarderesti il rotolo con occhi diversi, magari farcito con una delle vostre meravigliose marmellate… E poi è un ottimo alleato del tè del pomeriggio 😉
Preparerò senz'altro questo rotolo, è perfetto per colazione.. Un bacione 🙂
Cara Virginia, ero alla ricerca di una ricetta di un rotolo da poter farcire con marmellata e fragole e l'ho trovato qui. Domani si festeggia la festa della mamma e la mia impazzirà per questo! 🙂
Un saluto,
Anna
La semplicità vince sempre! È una cosa che ho imparato a mie spese ma mi sorprende sempre trovarne conferme! Il tuo rotolo sa di buono e… Mi hai messo voglia di farlo! Grazie per aver condiviso questa bontà!
Si, anche a colazione è perfetto! Sono proprio contenta di averlo riscoperto 🙂
Ciao Anna, alla fine lo hai preparato? La tua è una versione perfetta per questo periodo, vicina a un dessert, e di sicuro la tua mamma lo avrà gradito!
Buona serata 🙂
E' vero, tante volte vogliamo stupire con ingredienti introvabili o con ricette chilometriche e ci dimentichiamo che i piatti semplici sono quelli che riescono a riscuotere maggior successo. E così è stato anche per questo rotolo, che per anni avevo messo da parte per dedicarmi ad altri dolci 🙂
Buona serata e grazie a te per avermi lasciato il tuo pensiero 🙂
Semplice, ma goloso! Sicuramente avrà contribuito a risollevarti l'umore! A presto, Fede
Si, lo ha fatto! Soprattutto perchè è stato come ritrovare una certezza 🙂 Bentornata Federica e a presto!