• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

21 Agosto 2015 Bevande, Bevande a base di frutta, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Mango green smoothie

Mango green smoothie

Una signora che abita nelle vicinanze, non so di preciso dove, sta ridendo di gusto. La sento fin qui, è lontana eppure sembra nella stanza accanto: il suono delle sue risate arriva dalla finestra perennemente spalancata per far entrare l’aria frizzante che questo fine Agosto ci sta regalando. Non posso fare a meno di lasciar scivolare la mente verso strade più o meno sterrate, i pensieri si aggrovigliano e cercano di rivendicare la propria importanza…

Succede sempre così quando è tanto che non mi fermo a pensare, ma ultimamente mi capita di leggere (moltissimi) interessanti spunti di riflessione che non posso fare a meno di cogliere. Così penso alla mia scalpitante voglia di volare che si scontra con le vertigini che mi tengono attaccata a un muro, i sogni che fanno battere il cuore ma che fanno paura anche solo a pronunciarli ad alta voce. La voglia di fare tante cose e un perenne senso di inadeguatezza che sussurra che non sarai mai all’altezza dei tuoi sogni. Una vita che va costruita, un tassello dietro l’altro, e la sensazione che ci sia sempre qualcosa di mancante.
Io che non sono mai stata cicala, quest’anno avrei voluto vivere di più la leggerezza estiva, lasciarmi trasportare dall’aria salmastra e rimandare al futuro i pensieri ingombranti, eppure l’avvicinarsi di Settembre mi vede più riflessiva del solito. Il calo delle temperature ha portato in avanti il mio orologio biologico, il golf che ormai indosso praticamente tutto il giorno suggerisce al corpo che l’Estate è ormai agli sgoccioli e la mente si adegua. L’Autunno arriva sempre con un filo di malinconia, ma in fondo questo suo lato fa parte del fascino un po’ misterioso di questa stagione. Non ci sono solo i colori che virano dal giallo al marrone, i profumi di tostato nell’aria e gli abiti comodi e avvolgenti che finalmente fanno la loro comparsa dopo tanto tempo.
Capita sempre tra una stagione e l’altra, faccio confusione tra quello che è il mio calendario biologico e quello effettivo: devo dir la verità che io mi sento totalmente proiettata nell’Autunno e immagino banchi pieni di zucche coloratissime e piatti fumanti e confortevoli. Eppure abbiamo davanti ancora un mese di Estate ed è giusto rimanere al passo con la stagione e rispettare i ritmi della natura.

Mango green smoothie

Così, seguendo questa scia, oggi vi propongo una delle bevande che ho scoperto solo di recente ma che è riuscita fin da subito a fare breccia nel mio cuore, un green smoothie. Voi li conoscevate? Si tratta di uno smoothie preparato come di consueto con la frutta e un liquido a piacere e con l’aggiunta di una componente verde, solitamente spinaci, che lo rende del colore dell’incredibile Hulk e che aggiunge alla bevanda moltissimi nutrienti importanti per la salute.
A mio avviso, il punto di forza di questi succhi è che scegliendo degli ingredienti che hanno carattere, come in questo caso il mango, il sapore verde degli spinaci si avverte appena e la rende una bevanda perfetta per chi non ama questo tipo di verdure. Io non ho nessun problema a mangiare spinaci, sia crudi che cotti, ma questo è un espediente per chi ama i frullati di ogni tipo ma che fa fatica a mangiare verdure a foglia. Un green smothie dall’aria tropicale, grazie al mango e al cocco, e con quella punta di agrumato data dallo zenzero.
Vi consiglio di usare un mango bello maturo, con la buccia rossa, in modo che lo smoothie risulterà naturalmente dolce e non richiederà zucchero aggiunto. Il trucchetto di usare il mango congelato a pezzettini rende lo smoothie freddo e cremoso al tempo stesso e se non volete ritrovarvi dei pezzi di spinacio nel bicchiere, seguite i consigli che ho scritto nella ricetta per avere una consistenza liscissima. Da provare!

Mango green smoothie
Ingredienti (per un bicchiere):

  • 150 ml di acqua di cocco (o latte di cocco)
  • una bella manciata di spinaci teneri (15 g circa)
  • 150 g di mango, tagliato a cubetti e congelato
  • 2-3 fettine sottili di zenzero fresco sbucciato

Procedimento:

Mettere l’acqua di cocco, gli spinaci e lo zenzero nel bicchiere del frullatore e frullare fino ad ottenere un succo di colore verde e senza tracce di foglie. Aggiungere il mango e frullare fino ad ottenere un composto setoso e uniforme. Dolcificare (se necessario) e servire.
Se chiuso in una bottiglia, lo smoothie dura fino a due giorni ma è preferibile prepararlo e berlo subito.

Categories: Bevande, Bevande a base di frutta, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane Tags: frutta, sugar free, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Panino con la frittata di ceci e verdure grigliate
Next Post: Gelato di amaranto al cioccolato »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy