

Cake alla panna e limoni in conserva
Ingredienti (per un cake da 20 cm di lunghezza):
- 150 g di farina
- 100 ml di panna fresca da montare
- 2 uova intere
- 80 g di zucchero
- 20 g di miele d’acacia
- 50 g di limoni in conserva
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento:
Ho un bel barattolo di limoni in conserva nel frigo e, come dici giustamente tu, gli utilizzi che se ne possono fare sono davvero infiniti. L'idea di metterli in un dolce, però, non mi aveva mai sfiorata ed ora sono curiosissima di provare!
Ma come si fa a dire di no ad un dolce così?!?! Impossibile proprio!
Giulia, visto che li hai nel frigo provali anche nei dolci! Vedrai che il sapore di limone è completamente diverso, forse più intenso e completo 🙂
Eheh, Francesca, serviti pure! Quando finisce ne preparo un altro 😉
uh, questa piacerebbe a mio papà:)))) Sai che faccio? la preparo con l'arancia. Un bacio, bella
bellissima,golosa,invitante,da fare,assolutamente,grazie cara,un abbraccio
Anche l'arancia ci sta benissimo! Fammi sapere se papà approva :-*
Cara Paola, è proprio una torta da rifare! Grazie a te 🙂
Anche a me capita spesso di avanzare buona parte di panna. Mi segno questa ricetta … utilissima e super golosa!
Allora non sono l'unica ad avere questo probblema! Questa torta è ottima ed è velocissima da fare, meglio di così 😉
Io ho imparato a tenere sempre un po' di panna in frigo, non per ricette salate ma proprio per quelle dolci! Che tra panna cotta, ciambelloni vari e mousse torna complice e alleata anche quando arrivano idee improvvise o c'è voglia di morbidezza! 🙂 I limoni confit non si sarebbero mai immaginati di finire in un impasto e per di più di andare a braccetto con la panna, queste sono le sorprese della cucina che forma le "strane coppie" come avviene nel cinema… e si vede dalle foto che l'incontro è andato benissimo, splende un sofficissimo sole nel tuo piatto/cielo celeste! (che ho identico e so da dove viene, ahaha)
Credo che con la panna abbiamo tutte la stessa difficoltà… ci deve essere una ragione scientifica che ci impedisce di captare la presenza senza mettersi "in agitazione". I limoni in conserva nel mio frigo ci sono sempre, quelli al contrario mi fanno stare tranquilla… non si sa mai ci volessi fare un pollo o il pane… ma ecco, ad un dolce non ci ho mai pensato. Al momento una febbrone mi tiene a letto, ma sappi che appena mi rimetto in sesto questo dolce finisce nel mio forno!
Le strane coppie sono sempre le più belle, in cucina come al cinema 😉 Anche questa volta la panna mi ha dato un motivo in più per fidarmi di lei e per comprarla più spesso. E' vero che dona morbidezza ed è talmente versatile che un impiego per lei lo si trova sempre! Eheh, quel piattino è proprio un quadretto di cielo… E' uno dei primi che ho comprato, sai? Lo vorrei anche rosa, ma chissà se li hanno ancora 😉
Ecco, il pane! Ho deciso, la prossima volta li nascondo in un impasto 😉 I limoni in conserva fanno stare tranquilla anche me, ormai li uso agilmente dalle zuppe alle insalate agli stufati… Sono certa che anche in un dolce non ti deluderanno e anzi, ti rimetteranno in sesto dopo la febbre!