


Torta (magica) di farina gialla
Ingredienti (per una torta da 20 cm di diametro):
Ricetta tratta da questo libro
- 1 l di latte intero
- 150 g di farina di mais a grana medio/fine più un po’
- 100 g di burro più un po’
- 100 g di zucchero
- 3 uova intere sbattute
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un limone bio o una bacca di vaniglia (già “usata”, senza semini)
Procedimento:
I casi della vita ( magia! ), Virgy:)) Anche per me dei piccoli muffins senza glutine^_^ Quanto alla torta magica, l'ho fatta con la farina 00 e devo dire che questa tua versione mi ispira molto…un bacio
Tu mi parli di magia e io ti dico che in certi momenti mi piacerebbe spostare oggetti solo con uno sguardo e non so bene perché… forse solo per sentire di avere un vantaggio in più 🙂 ad ogni modo se la magia non dovesse arrivare per qualche motivo è bene fare in modo che almeno la torta sia magica 🙂 a me i due strati affascinano perchè sono il risultato della doppia consistenza che non da monotonia all'assaggio. Un punto a favore della tua magia sulla mia immaginazione è dato dalla farina di mais… in questo periodo sono a caccia di farine alternative!;-)
La magia sente se ci credi e non l'abbandoni, se l'alimenti nel tempo senza arrenderti… ecco perchè ti ha "premiata" finendo nella tua cocotte tonda, per la fedeltà con cui ti rapporti a lei! 🙂 E dato che la stagione della polenta sta finendo, farò indossare presto alla farina di mais un vestito più primaverile, magari a fiori come quelli che spuntano dai tuoi piattini! (sai che noto tutto…) 😉
Sinceramente non saprei dire quanto io creda alla magia o meno, forse si, o forse no. Non credo di averci mai pensato (e contato) sul serio. Posso però affermare con estrema convinzione che quando le cose inaspettate, quelle del quotidiano come le chiami tu, accadono, le apprezzo tantissimo. Che la tua torta possa essere una di queste magie del quotidiano ne sono altrettanto convinta… soprattutto per una che adora la polenta e che vive in un posto dove la si può mangiare tranquillamente fino a maggio!