
In genere molti ingredienti, se mangiati crudi, rivelano alcune caratteristiche che si perdono con la cottura e spesso capita il contrario. Mi piace sentire un ingrediente e imparare a conoscerlo anche nella sua veste meno elaborata, da crudo. Ammetto di aver assaggiato anche le patate e le melanzane crude, notoriamente da consumare previa cottura, e anche in quel caso l’esperimento si è rivelato intrigante.
Quando possibile amo mangiare la mia quotidiana dose di verdure a crudo, spesso sotto forma di insalate, perchè per quanto mi sforzi di preservare croccantezza e colore delle verdure cotte, queste non mi danno mai tanta soddisfazione come quelle mangiate in purezza. Il bello è che sono un’amante delle cotture lente anche per le verdure, un po’ come si fa con la peperonata o con la ratatouille. Sono in prima linea quando bisogna pulire il piatto con un pezzo di pane e in genere chiedo sempre il bis. Però il fascino delle verdure turgide e dai colori brillanti nel piatto è difficilmente raggiungibile…

Insalata di asparagi crudi con prosciutto croccante
Ingredienti (per 2):
- una decina di asparagi
- una fetta di prosciutto crudo dolce
- Parmigiano Reggiano
- olio evo
- succo di limone
Procedimento:
io a d o r o le verdure crude e, soprattutto, amo mangiare gli scarti delle verdure proprio crudi: le foglie esterne dei finocchi con me non vanno mai buttate, né tanto meno la parte finale e più dura di broccoli e cavolfiori che io trituro sotto i denti con molta nonchalance. E ti dirò che persino gli asparagi, senza nemmeno tagliarli in modo tanto scenografico e raffinato come hai fatto tu, sono riuscita a mangiare crudi e interi… questa insalatina, pur non essendo onnivora, la trovo bella assai e raffinata ed elegante nella sua semplicità. Da un po' di tempo pensavo di provare a fare un "bacon di cocco" che ho visto online (scaglie di cocco marinate con paprika affumicata, tamari e un goccino di sciroppo d'acero), chissà che non siano in degno sostituto in questa insalata!!
io amo profondamente gli asparagi crudi e quindi questo piatto mi piace moltissimo!
Marta, non sai che sorrisone mi hai fatto stampare sul viso! Sgranocchiatrici compulsive, ecco cosa siamo! Poi vogliamo dire che le parti che solitamente si scartano sono anche quelle che i denti rosicchiano più volentieri?
Il bacon di cocco solletica molto la mia curiosità e certamente in questa ricetta potrebbe essere un sostituto del prosciutto. Basta tenere sotto controllo l'equilibrio tra dolce e salato, ma sono certa che non avrai problemi 😉
Io li ho sdoganati da poco, ma non li mollo più! E poi in questo modo il pranzo si prepara ancor più rapidamente 😉
Non ho mai gustato gli asparagi crudi, non immagino il sapore ma la croccantezza sì… per fortuna ho la mandolina e questo piatto è assolutamente particolare, oltre che fotogenico! Mi sembra quasi che abbia messo dentro degli steli di erba o piante, oppure che dei capelli lunghi tinti di verde si possano mangiare! 🙂
Francesca, devi assolutamente provarli anche crudi! Il sapore è più delicato e la croccantezza li rende davvero speciali. Poi il verde mescolato al bianco dell'interno fa subito primavera 😉 Con la mandolina si possono compiere delle magie, non è vero? Io la adoro!
Li ho presi oggi… ti tengo informata! 😉
Siiiii! 😉