





Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!
Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.
Torta alla crema di marroni, mandorle e cioccolato bianco
Ingredienti (per una torta da 18 cm di diametro):
- 200 g di farina
- 2 uova intere
- 125 g di yogurt
- 160 g di crema di marroni
- 50 g di burro
- 50 g di cioccolato bianco
- 40 g di mandorle sgusciate
- una bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Accendere il forno a 180° e rivestire una tortiera con carta da forno. Tritare il cioccolato bianco a pezzetti, ridurre le mandorle in farina e fondere il burro. Mescolare la farina con il lievito. In una ciotola sbattere le uova con il frullino elettrico, quindi aggiungere il burro, lo yogurt e la crema di marroni. Incorporare la farina a poco a poco e lavorare l’impasto fino a far scomparire tutte le tracce di farina. Unire infine le mandorle e il cioccolato. Trasferire l’impasto a cucchiaiate nella tortiera, livellarlo e cuocerlo per 45 minuti (verificare la cottura con uno stecchino). Sfornare la torta, lasciarla intiepidire e appena possibile toglierla dallo stampo per completare il raffreddamento.
Sai perchè secondo me succede quello che dici, Virginia? Perchè fatichiamo a lasciare andare ciò che amiamo. Vorremmo trattenere, vivere ancora, non voltar pagina, rimandare. Le stagioni sono piccole certezze, in fondo. Ogni anno sappiamo cosa ci portano e ci regalano, le vogliamo per quello, per ritrovare alcune cose… le castagne le aspetto ogni autunno con ansia, ad esempio, per essere in tema con la tua ricetta! E un barattolo di crema di marroni può, anzi deve abitare tutto l'anno in dispensa o nel frigo, eh sì! E guarda bene… la torta profuma di ottobre ma la luce è quella più forte della primavera! 😉
Ho una forte tendenza ad affezionarmi, alle persone come alle cose, e mi riesce molto difficile lasciar andare o voltare pagina. Mi vedo come una bambina che stringe forte il cordino di un palloncino o un di aquilone, nel tentativo di salvarlo dal vento. Le stagioni non fanno eccezione e non ti nascondo che anche a settembre, a fine estate, provo quella malinconia tipica delle avventure che finiscono. Però il bello delle stagioni è che ogni anno ritornano puntuali a trovarti! E quando ottobre tornerà, con le sue castagne e le sue foglie croccanti, sarà una festa 😉 La crema di marroni in frigorifero serve ad annusare l'autunno quando più ne abbiamo bisogno, immaginando di indossare una gonna tartan su un manto di foglie secche 😉
Mi piace la tua attenzione ai dettagli… La luce di queste foto era quasi ingestibile perchè con la testa (e il set) ero in autunno, ma l'ambiente profumava di primavera 🙂