
Sono una persona molto organizzata e in genere “inquadrata”: non mi piace lasciare le cose al caso e aspettare che si autorisolvano o semplicemente sperare che una soluzione si manifesti davanti a me, senza muovere un dito. Naturalmente mi piace organizzare anche i pasti, nel limite del possibile, per non rischiare di ritrovarmi all’ora di pranzo con il frigo vuoto e in dispensa solo con legumi secchi.


Zucchini slice
Adattato da questa ricetta
Ingredienti (per 6/8 persone):
- 500 g di zucchine
- 180 g di piselli sgusciati (freschi o surgelati)
- 180 g di prosciutto cotto in un’unica fetta
- 300 g di ricotta
- 6 uova intere
- 150 g di farina
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 80 g di Parmigiano grattugiato
- 4 rametti di maggiorana
- una cipolla
- uno spicchio d’aglio
- olio evo
- pepe
Procedimento:
Zucchini slice
Inspired by this recipe
Ingredients (serves 6/8):
- 500 g of zucchini, trimmed and grated
- 180 g of peas, shelled (fresh or frozen)
- 180 g of ham, one thick slice cuttend into cubes
- 300 g of ricotta
- 6 eggs
- 150 gof all-purpose flour
- 1 tsp baking powder
- 80 g of Parmigiano Reggiano, grated
- 4 springs of fresh marjoram
- 1 onion, peeled and sliced
- 1 clove of garlic, crushed
- evoo
- salt and pepper
Method:
Store the zucchini slice in an air-tight container in the fridge for 2-3 days or freeze for up to 3 months (sliced and wrapped in aluminium foil). To defrost: place the zucchini slice in the fridge overnight and allow to defrost completely; reheat in the oven or serve at room temperature.
Eccola la primavera, ha bussato alla tua finestra e tu l'hai fatta entrare! Mi piace tutto: idea, ingredienti, foto, fonte d'ispirazione! E ho immaginato la calma del lago, la sua acqua immobile baciata da un sole tiepido, il lieve rumore del vento intorno, una coppia con il suo cestino, mani delicate di ragazza che lo aprono, il verde intorno e vicino e il sorriso di lui al primo morso… 🙂
Ho aperto quel cestino in un contesto un po' meno romantico, in viaggio, ma la poesia era tutta nascosta nei gesti. Il lago è uno scenario molto romantico: abbiamo scattato molte foto, passeggiato senza una precisa meta ma per il gusto di ammirare il paesaggio e respirare un'aria diversa 🙂 La primavera che hai colto è la stessa che sono andata a ricercare in quel finesettimana: ad accogliermi ho trovato tanti fiori e una vegetazione rigogliosa, più viva che mai… Queste foto in qualche modo l'hanno preannunciato 😉
Questa torta salata un po' frittata é talmente "fotogenica" che la gita al lago potrebbe essere stata organizzata in suo onore. Scorro gli ingredienti uno ad uno gli ingredienti, ce ne fosse uno che non mi piace o che non mi convince… Si può dire vero che mi piace molto più la tua versione di quella di Donna Hay? La prima foto é spettacolare!
Sei troppo buona con me, Donna Hay è il mio mito! Ma sai che questa torta è diventata una delle idee pranzo fuori casa preferite? E se si congela diventa un perfetto pasto dell'ultimo minuto! Secondo me si può declinare in tantissime varianti, a seconda della stagione 🙂