
Oggi Google mi ha ricordato che questa sera iniziano gli europei e se inizialmente sono stata presa dallo sconforto, mi è poi venuto in mente un valido motivo per cui il calcio estivo ha il suo fascino. E no, non sono i calciatori…
Il grande vantaggio è che mentre buona parte dei tifosi sarà riunita davanti a un televisore formato maxi e circondata da una squadra di ventilatori per abbassare le temperature roventi, la rimanente parte potrà scorrazzare per la città in (quasi) totale solitudine, godendo del marciapiede tutto per sè e dei negozi praticamente vuoti. Certo, non si farà che parlare di calcio 24 ore su 24, ma in questo caso adotterò la mia infallibile tecnica dell’impermeabilità che mi salva durante il campionato.

Secondo la mia personale interpretazione degli eventi sportivi, davanti al televisore sono necessarie bevande ghiacciate (perchè no, la classica birretta) e qualche stuzzichino a cui dedicarsi durante l’intervallo o prima dell’inizio della partita. Visto che oggi è venerdì e che oltre agli europei inizia il weekend, voglio lasciarvi la ricetta di queste bruschettine.
La copertura è fatta di melanzane marinate nello yogurt insaporito con le mie spezie indiane preferite e arrostite nel forno, dei pomodorini freschi e delle rondelle di cipollotto marinate nell’aceto, quasi a ricreare dei sottaceti istantanei. La farcitura è così buona che si potrebbe tranquillamente mangiare dalla ciotolina, in purezza, ma il pane tostato aggiunge quella nota di croccantezza a cui è difficile rinunciare. Una ricetta che richiede poche mosse ma che darà una grande soddisfazione 😉
Bruschette alle melanzane tikka masala
Ingredienti (per 2/3 persone):
- una melanzana (300 g circa)
- 2 cucchiai di yogurt
- un cucchiaino di paprika affumicata
- mezzo cucchiaino di curcuma
- uno spicchio d’aglio
- mezzo cm di zenzero fresco
- 2 cm di peperoncino fresco
- mezzo cucchiaino di semi di cumino
- mezzo cucchiaino di semi di finocchio
- una decina di pomodori ciliegino
- un cipollotto
- pane casereccio
- aceto di vino qb
- zucchero qb
- olio evo
- sale
Procedimento: Lavare la melanzana, eliminare il picciolo e tagliarla a cubetti di un centimetro di lato. Trasferire i cubetti in un colapasta, salare, mescolare e lasciare per almeno un’ora sotto un peso, in modo che le melanzane perdano la propria acqua. Strizzare le melanzane e sciacquarle sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Preparare la pasta di curry: in un mortaio o con un mixer tritare i semi di cumino e di finocchio, quindi unire l’aglio, lo zenzero e il peperoncino e sminuzzare bene il tutto. In una ciotola mescolare lo yogurt con la paprika e la curcuma, quindi incorporare al composto la pasta di curry. Trasferire le melanzane ben strizzate nella marinata e mescolare bene, coprire e riporre in frigorifero per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo disporre le melanzane in un unico strato su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno già caldo a 200° per 20-25 minuti, o finchè le melanzane non saranno morbide, rigirando a metà cottura. Nel frattempo affettare il cipollotto e metterlo in una ciotolina con aceto e acqua in pari quantità e un pizzico di zucchero affinchè il sapore di cipolla diventi meno forte. Lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli in quattro, trasferirli in una ciotola e unire le melanzane, il cipollotto ben scolato e un cucchiaio di olio. Servire su pane casereccio tostato al momento.
Oh Virgy, ma sai che c'hai proprio ragione, a questo eventuale risvolto positivo non ci avevo pensato! Anche se mi viene in dubbio che in una città come Firenze, anche molti locali decideranno di trasmettere le partite, e che quindi l'affollamento sarà anzi ancora maggiore.. Finirà che davanti allo schermo ci rimarrò io, con un bel film e un piattino di queste bruschettine…:D abbiamo in comune la passione per la cucina indiana, basta davvero poco per avere un piatto delizioso, una verdura di stagione, qualche spezia e un buon pane croccante e io sono assolutamente a posto! <3
Io so già che sentirò grida e urla dalle finestre, come capita puntualmente quando gioca la Roma o la Lazio… ma se mi stordisco di bruschette speziate e organizzo di contro la mia "serata cinema", si può sopravvivere! 😀
Anche questa ricetta e queste foto sono estive al punto giusto, solo vedere l'azzurrino dei bicchieri mi fa pensare al mare e alle melanzane che arrostirò sul barbecue…
Effettivamente pensare a Firenze come una città deserta mi riesce davvero difficile, quasi un'utopia! Però, che te lo dico a fare, meno male che ci sono i computer e le infinite possibilità di distrazione 😉 se poi si mettono le cuffie allora sì che ci si isola per bene e non si sente nemmeno un goal! La cucina indiana è stata una scoperta di qualche anno fa e da quel momento è diventata una costante, sia nella mia cucina che al ristorante 🙂
Ci sono alcune partite molto sentite e il derby è una di quelle occasioni in cui persino io so chi giocherà quella domenica nella mia città! Però una serata cinema è l'antidoto ideale e se la unisci a queste bruschette, e alla sonorità del pane tostato, il relax è assicurato 😉
Questa sì che è una bella idea, sul barbecue riesci ad ottenere l'effetto tandoori che il forno tradizionale non riesce a dare. Sento già il profumo!
La scelta della qualità è alla base di ogni acquisto intelligente. Scegli anche tu ventilatore per barbecue manuale. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ4MzUzMjg3MiwwMTAwMDA1OSx2ZW50aWxhdG9yZS1wZXItYmFyYmVjdWUtbWFudWFsZS5odG1sLDIwMTcwMjAxLG9r