• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

7 Giugno 2016 Bevande, Bevande a base di frutta, Bevande per l'aperitivo, Estate, Primavera, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Lime-onata alle fragole

Limonata alle fragole

Al di là dei formalismi, secondo cui l’Estate inizia con il solstizio che quest’anno avverrà il 20 di giugno, l’arrivo del sesto mese dell’anno mi pone mentalmente nello status estivo. Giugno è il mese della fine della scuola e dell’inizio degli esami, oltre che dell’inizio dell’estate, e per questo motivo ho sempre avuto con lui un rapporto di amore-odio.

Andare a scuola mi piaceva, nonostante i doveri che questa implicava, per cui sapere che l’indomani avrei avuto la giornata libera e così per un numero infinito di giorni mi ha sempre destabilizzata. Finire la scuola voleva dire salutare le amiche che di lì a qualche giorno sarebbero diventate amiche di penna (o meglio, di sms): ciascuna prendeva una direzione diversa a seconda delle rispettive vacanze estive, ma non smettevamo di aggiornarci proprio come si faceva a ricreazione.

L’arrivo dell’università ha contribuito a peggiorare la reputazione di giugno ai miei occhi: l’inizio degli esami e lo studio matto, gli appunti che scorrevano sotto gli occhi mentre il caldo opprimente mi costringeva a stare in penombra e con un ventilatore al mio fianco. Ogni giorno era accompagnato da bevande rigorosamente ghiacciate e – ahimè – qualche pagina dei miei appunti ne è testimonianza. Caffè ghiacciati, smoothies o limonate sono i miei migliori amici in questa stagione e sono uno dei tanti motivi che mi fanno riconsiderare l’estate.

L’arrivo delle fragole, dolci e succosissime, mi ha convinta ad iniziare il mio rito pomeridiano con qualche giorno di anticipo: insieme alle note agrumate e freschissime di lime, zenzero e limone, le fragole sono le protagoniste di questa limonata color corallo. Scegliete le fragole più mature così non sarà necessario aggiungere dolcificanti e la limonata sarà in pieno stile “detox”. Se potete non saltate la decorazione, perchè il basilico non solo serve a guarnire il bicchiere, ma stimola l’olfatto: il suo profumo si sposa alla perfezione con il sapore delle fragole ma non sarà invasivo al palato.

Ecco a voi una bevanda super rinfrescante da sorseggiare sognando le vacanze e buon pomeriggio 😉

Lime-onata alle fragole
Ingredienti (per un bicchiere):

  • il succo di un lime
  • il succo di mezzo limone
  • 5 fragole mature
  • mezzo cm di zenzero frescho
  • 4-5 cubetti di ghiaccio
  • acqua tonica fredda
  • basilico fresco per guarnire

Procedimento: Lavare molto bene le fragole e tenerne una da parte per la decorazione. Eliminare il picciolo, tagliare le fragole a tocchetti e frullarle insieme al succo di limone e di lime. Unire lo zenzero fresco tagliato a fettine, coprire e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Al momento di servire vesare il composto nel bicchiere, unire il ghiaccio e riempire con acqua tonica o acqua naturale fredda di frigo. Mescolare, quindi decorare con la fragola tenuta da parte e il basilico e servire.

Categories: Bevande, Bevande a base di frutta, Bevande per l'aperitivo, Estate, Primavera, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane Tags: frutta, limone, sugar free

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Patate novelle con pesto di cipollotti
Next Post: Bruschette alle melanzane tikka masala »

Reader Interactions

Comments

  1. paola says

    7 Giugno 2016 at 14:13

    Fantastica,con il valfo che e arrivato ,una vera goduria,bravissima,grazie,da fare

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    8 Giugno 2016 at 19:44

    Cara Paola, nelle giornate di afa questa limonata è perfetta!

    Rispondi
  3. Irene Bombarda says

    9 Giugno 2016 at 13:26

    Ma wooow! Ma che buona che dev'essere! Bravissima, ottima idea!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
  4. Francesca P. says

    12 Giugno 2016 at 19:33

    Io già sognavo le vacanze da tempo – in questo sono sempre molto avanti, ahaha – ma leggendoti mi sono praticamente vista su una terrazza davanti al mare, con un costume a pois bianco e blu, la pelle che sa di olio al cocco, un capello di paglia in testa e il tuo bicchiere in mano! 🙂 E ti ringrazio per questa immagine, perchè ci penserò tutte le volte che il tempo farà scherzi come in questi ultimi giorni, ma che m'importa se ci sono bibite con giochi di parole che amo e profumi così buoni! E concordo con te, il basilico è assolutamente essenziale per la sensazione di benessere e freschezza!

    Rispondi
  5. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    13 Giugno 2016 at 7:36

    Grazie Irene! Approfitta delle ultime fragole 😉

    Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    13 Giugno 2016 at 7:40

    Sono convinta che l'effetto benefico delle vacanze inizi nel momento in cui si sceglie dove andare, si prenota e si approfondisce la zona con ore e ore di ricerche… Pensare alle vacanze è rilassante e viaggiando con la fantasia si può fare il giro del mondo! Non sai quante volte, anche da bambina, sfogliavo i cataloghi sognando di essere tra le piramidi in Egitto o su qualche spiaggia caraibica 😉 durante i mesi estivi mi piace portare le vacanze nel piatto o nel bicchiere, come in questo caso, e sono felice che questa limonata ti abbia fatto respirare un po' di aria di mare 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy