• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

30 Agosto 2016 Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane

Caprese al melone e acqua di pomodoro

[Scroll down for the English recipe]
Con questa ricetta ho un conto in sospeso da circa due mesi e il caso ha voluto che solo pochi giorni fa tutti gli astri fossero allineati per permettermi di cucinarla, fotografarla e mangiarla.

Quando ho comprato lo scorso numero di Saveurs, sfogliato con sete di conoscenza appoggiata in bilico a un palo dell’autobus, sotto gli sguardi affamati dei miei vicini di viaggio, la mia attenzione è stata catturata soprattutto da questa ricetta. Non so quale sia stata la scintilla, forse l’acqua di pomodoro o l’uso del melone in una ricetta salata che non fosse il classico intramontabile crudo e melone. Fatto sta che già al primo sguardo avevo capito che prima della fine dell’estate avrei provato quella ricetta.

Dall’innamoramento al piatto è passato un po’ di tempo e un susseguirsi di eventi che mi hanno impedito di provare quella ricetta. Innanzitutto ho dovuto comprare lo scavino, accessorio feticcio dell’estate necessario per ottenere le sfere di melone, ma anche di anguria o di qualunque ingrediente vegetale (o quasi) che la fantasia vorrebbe a forma di sfera.

Poi ci sono state le volte in cui almeno uno degli ingredienti era siglato come “non pervenuto”. Questo accadeva soprattutto a ridosso dell’ora di cena, con i negozi prossimi alla chiusura e la stanchezza della giornata che mi faceva optare per soluzioni molto più rapide e immediate.

Qualche giorno fa, rendendomi conto che l’estate è ormai agli sgoccioli, dopo aver scelto quello che sembrava il meloncino più dolce mi sono messa all’opera e all’assaggio ho realizzato queste cose:

  • l’acqua di pomodoro, saporita e vellutata, è una genialata che si può sfruttare in molte altre ricette
  • il melone abbinato a mozzarella e pomodoro sta proprio bene, una sorta di caprese reloaded
  • ogni tanto faccio bene ad avere la testa dura e a non dimenticare gli appunti mentali presi sull’autobus!

Caprese al melone e acqua di pomodoro
Ingredienti (per 2):
Per l’acqua di pomodoro

  • 8 pomodori perini
  • una cipolla di Tropea
  • olio evo
  • sale

Per la caprese

  • 180 g di bocconcini di mozzarella
  • mezzo melone
  • una decina di pomodori ciliegino
  • basilico fresco

Procedimento:

Tagliare i perini in quarti privandoli del picciolo e riunirli in una pentola insieme alla cipolla mondata e affettata, due cucchiai di olio, un filo d’acqua e un pizzico di sale. Coprire, porre su fiamma molto dolce e lasciar cuocere per una ventina di minuti, mescolando spesso e aggiungendo poca acqua se necessario. Filtrare con uno chinois in modo da ottenere l’acqua di pomodoro e lasciar raffreddare in frigorifero.

Ricavare delle biglie di melone con l’apposito scavino, lavare i pomodorini e tagliarli in quattro parti e comporre l’insalata. Disporre in due fondine il melone, i pomodorini e i bocconcini di mozzarella. Completare con l’acqua di pomodoro, qualche foglia di basilico e servire subito.

Caprese salad with cantaloupe and tomato water
Ingredients (serves 2):
For the tomato water

  • 8 plum tomatoes, chopped
  • 1 Tropea red onion, sliced
  • evoo
  • salt

For the caprese

  • 180 g of bocconcini (small mozzarellas about the size of an egg)
  • an half of a cantaloupe, scooped with a melon baller
  • 10 cherry tomatoes, quartered
  • fresh basil leaves

Method:

In a saucepan, put 2 tbsp of olive oil with the plum tomatoes, the onion, a splash of water and a pinch of salt. Cover with the lid, put on very low flame and cook for about 20 minutes, stirring often. Add some water if needed. Strain through a chinois to obtain the tomato water and store it in the fridge. Arrange the cantaloupe, the bocconcini and the cherry tomatoes into 2 bowls, pour the water tomato and garnish with basil. Serve immediately.

Categories: Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane Tags: frutta, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Insalata di lenticchie, avena e melanzane grigliate
Next Post: Cozze al forno con pomodorini »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca P. says

    18 Settembre 2016 at 18:55

    Eccomi qui a lasciare un sorriso nei post che mi sono persa, che avevo intravisto dal cellulare e che sapevo mi sarei goduta bene presto…
    Comincio a commentare qui, perchè adoro l'idea, l'unione di sapori e consistenze solido/liquido, l'eleganza dell'impiattamento e tutte quelle palline che sono rotolate nella scodella, desiderose di fare un tuffo in quel mare rosso buono… 🙂

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    19 Settembre 2016 at 7:55

    Mentre preparavo questa ricetta ti ho pensata perchè immaginavo che tutti questi pois non sarebbero passati inosservati. Peccato averla preparata così avanti nella stagione, ma ci rifaremo l'anno prossimo 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy