
[Scroll down for the English recipe]
Il post di oggi si inserisce sulla scia del precedente: l’aria da vacanza difficile da togliersi addosso ♫ (e da dimenticare), l’estate che è sempre presente con la sua luce forte – ma meno intensa – e i suoi sapori, la costante voglia di leggerezza, nella vita come nel piatto.
Mai come quest’anno mi sento ancora nel pieno dell’estate e se mi leggete da tempo sapete che il mio calendario biologico, passato Ferragosto, si colora di marrone, beige e arancione: i colori della terra che chiamano a gran voce la mia stagione del cuore, l’autunno. Quest’anno però non ho fretta di ritrovare le mie sensazioni preferite e lascio che l’estate si riveli a me in tutto il suo splendore, particolarmente grande proprio nelle settimane tra agosto e settembre.

La ricetta di oggi è in perfetto stile cicala: elementi semplici da combinare con molta nonchalance, gesti pigri e un piatto che da solo risolve un pranzetto in solitaria o una cena di ritorno dal mare. Di per sè questa ricetta non ha nulla di innovativo, ma ve la segnalo per un elemento che mi ha colpita piacevolmente e che è diventato una presenza fissa nelle insalate estive: il cipollotto grigliato. E’ meno forte rispetto a quello crudo e offre un interessante gioco di consistenze e temperature, il che nelle insalate non guasta mai.
Insalata di lenticchie, avena e melanzane grigliate
Ingredienti (per 2):
- 100 g di lenticchie
- 100 g di avena*
- una melanzana piccola (circa 300 g)
- due cipollotti
- due friggitelli
- un peperoncino fresco
- rucola qb
- succo di limone
- olio evo
- sale
- erbe aromatiche a piacere
Procedimento:
Cuocere le lenticchie e l’avena seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, raffreddarle sotto acqua corrente e unirle in una ciotola, condire con il succo di mezzo limone e due cucchiai di olio e tenere da parte. Lavare la melanzana, tagliarla a spicchi e cuocerla su una bistecchiera ben calda, rigirandola da tutti i lati. Mondare i cipollotti e cuocerli sulla bistecchiera. Mondare e affettare i friggitelli e il peperoncino, quindi unirli alle lenticchie e all’avena. Dividere l’insalata nei piatti e ultimare con un cipollotto tagliato a metà per il lungo, qualche spicchio di melanzana, una manciata di rucola e le erbe aromatiche.
*per una versione gluten free sostituire, ad esempio, con del riso
Lentil salad with oat and grilled eggplants
Ingredients (serves 2):
- 100 g of dried lentils
- 100 g of oat*
- 1 small eggplant (about 300 g), cutted into wedges
- 2 green onions, cutted lengthwise
- 2 friggitelli, cleansed and sliced
- 1 red hot chilli pepper
- 2 handfuls of arugula salad
- the juice of 1/2 lemon
- evoo
- salt
- fresh herbs to taste
Method:
Cook the lentils and the oat following the instruction on the packaging; drain them and cool down with cold water. Combine the cooked lentils, cooked oat and friggitelli in a large bowl, season with the lemon juice and 2 tbsp of oilve oil and stir. Grill the eggplant and the green onions on both sides. Divide the salad into 2 plates, add some eggplant wedges, the green onions and one handful of arugula salad. Garnish with fresh herbs and serve.
* for a gluten free option, substitute the oat with rice
Lascia un commento