
[Scroll down for the English recipe]
Succede sempre così: ogni anno a inizio estate mi comporto da formichina, cucino tante ricette fresche e in linea con la stagione e infarcisco il mio archivio di insalate e cruditè. Poi arriva l’immancabile quanto inaspettata pausa di agosto e tra una cosa e l’altra le pubblicazioni vanno a rilento. Quest’anno il motivo è stata la mia partenza last minute per la Thailandia, così all’ultimo minuto da non lasciarmi il tempo di organizzare dei post da pubblicare in automatico. Che poi, anche se a volte è utile, mica mi piace quando i post hanno vita propria e si autopubblicano mentre io sono in altre faccende affaccendata!

Dicevo, inaspettata pausa di agosto… Parto sempre armata delle migliori intenzioni per aggiornare questo blog perchè lui non ha bisogno di una vacanza. Mi piace che le cose belle siano sempre in funzione e mi piace passare di qua per raccontarvi un pezzetto di me e per lasciarvi qualche spunto per il pranzo. Mi piace pensare di tenere compagnia a chi in agosto rimane in città, magari al lavoro e nella propria normale quotidinità, aspettando le ferie che arriveranno più tardi.
La mia breve pausa del mese scorso mi ha lasciata con qualche ricetta molto estiva da raccontarvi, ma per fortuna non sono ancora fuori stagione (e fuori tempo massimo) visto che questo inizio settembre pare un inizio agosto. Poi sono certa che tanti di voi non hanno fretta di ricominciare con le zuppe e i piatti carichi, vero?
Quella di oggi è una ricetta che non avrebbe nemmeno bisogno di essere scritta, tanto è facile ed immediata. Si tratta di un’insalata improvvisata qualche mese fa (!) lavorando sul colore verde e sul tema freschezza. Sarà che adoro la ricotta, ma in questo piatto risalta la delicatezza delle zucchine e dà morbidezza, mentre i pistacchi donano la nota croccante e l’importantissima terza sfumatura di verde.
Buon inizio di settimana e buon appetito 😉
Insalata di zucchine e ricotta
Ingredienti (per 2):
- 3 zucchine
- 50 g di valerianella (songino)
- 100 g di ricotta
- due cucchiai di pistacchi non tostati
- una decina di foglie di basilico
- olio evo
- sale
Procedimento:
Preparare l’olio al basilico: lavare e asciugare le foglie di basilico, sminuzzarle con le mani e porle in un bicchierino. Unire 3-4 cucchiai di olio, coprire e lasciar infondere al buio per almeno un’ora. Lavare, asciugare le zucchine e tagliarle sottilmente a nastri con una mandolina, quindi grigliarle su una bistecchiera da ambo i lati. Comporre l’insalata unendo su un piatto di portata la valerianella, le zucchine, qualche fiocco di ricotta e i pistacchi sminuzzati, alternandoli in modo da mescolare il meno possibile. Condire con l’olio filtrato e a piacere un pizzico di sale e servire.
Zucchini and ricotta salad
Ingredients (serves 2):
- 3 zucchini, rinsed and trimmed
- 50 g of lamb’s lettuce, rinsed and drained
- 100 g of ricotta
- 2 tbsp of pistachios
- 10 fresh basil leaves
- evoo
- salt
Method:
For the basil oil, chop the basil leaves with the hands and put them in a small bowl. Add 3-4 tbsp of olive oil, cover with film and let infuse for at least one hour. With a mandolin, cut the zucchini into thin ribbons and grill them on both sides. Arrange the lamb’s salad on the dish with the zucchini ribbons, ricotta and crushed pistachios. Season with the basil oil and a pinch of salt and serve.
Hai proprio ragione: chi ha voglia di ricominciare con le zuppe?? A mee questa insalatina freschissima: se solo bastasse a prolungare le vacanze… 😉
Dai, secondo me i piatti freschi aiutano a prolungare le vacanze e soprattutto il loro effetto benefico! Certo, un po' di fantasia aiuta ma scommento che nemmeno dalle tue parti manca 😉
buona e fresca, mi piace molto
Grazie Laura! Questo piatto racchiude proprio la freschezza dei piatti dell'estate 😉