• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

13 Settembre 2016 Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane

Insalata di zucchine e ricotta

[Scroll down for the English recipe]
Succede sempre così: ogni anno a inizio estate mi comporto da formichina, cucino tante ricette fresche e in linea con la stagione e infarcisco il mio archivio di insalate e cruditè. Poi arriva l’immancabile quanto inaspettata pausa di agosto e tra una cosa e l’altra le pubblicazioni vanno a rilento. Quest’anno il motivo è stata la mia partenza last minute per la Thailandia, così all’ultimo minuto da non lasciarmi il tempo di organizzare dei post da pubblicare in automatico. Che poi, anche se a volte è utile, mica mi piace quando i post hanno vita propria e si autopubblicano mentre io sono in altre faccende affaccendata!

Dicevo, inaspettata pausa di agosto… Parto sempre armata delle migliori intenzioni per aggiornare questo blog perchè lui non ha bisogno di una vacanza. Mi piace che le cose belle siano sempre in funzione e mi piace passare di qua per raccontarvi un pezzetto di me e per lasciarvi qualche spunto per il pranzo. Mi piace pensare di tenere compagnia a chi in agosto rimane in città, magari al lavoro e nella propria normale quotidinità, aspettando le ferie che arriveranno più tardi.

La mia breve pausa del mese scorso mi ha lasciata con qualche ricetta molto estiva da raccontarvi, ma per fortuna non sono ancora fuori stagione (e fuori tempo massimo) visto che questo inizio settembre pare un inizio agosto. Poi sono certa che tanti di voi non hanno fretta di ricominciare con le zuppe e i piatti carichi, vero?

Quella di oggi è una ricetta che non avrebbe nemmeno bisogno di essere scritta, tanto è facile ed immediata. Si tratta di un’insalata improvvisata qualche mese fa (!) lavorando sul colore verde e sul tema freschezza. Sarà che adoro la ricotta, ma in questo piatto risalta la delicatezza delle zucchine e dà morbidezza, mentre i pistacchi donano la nota croccante e l’importantissima terza sfumatura di verde.

Buon inizio di settimana e buon appetito 😉

Insalata di zucchine e ricotta
Ingredienti (per 2):

  • 3 zucchine
  • 50 g di valerianella (songino)
  • 100 g di ricotta
  • due cucchiai di pistacchi non tostati
  • una decina di foglie di basilico
  • olio evo
  • sale

Procedimento:

Preparare l’olio al basilico: lavare e asciugare le foglie di basilico, sminuzzarle con le mani e porle in un bicchierino. Unire 3-4 cucchiai di olio, coprire e lasciar infondere al buio per almeno un’ora. Lavare, asciugare le zucchine e tagliarle sottilmente a nastri con una mandolina, quindi grigliarle su una bistecchiera da ambo i lati. Comporre l’insalata unendo su un piatto di portata la valerianella, le zucchine, qualche fiocco di ricotta e i pistacchi sminuzzati, alternandoli in modo da mescolare il meno possibile. Condire con l’olio filtrato e a piacere un pizzico di sale e servire.

Zucchini and ricotta salad
Ingredients (serves 2):

  • 3 zucchini, rinsed and trimmed
  • 50 g of lamb’s lettuce, rinsed and drained
  • 100 g of ricotta
  • 2 tbsp of pistachios
  • 10 fresh basil leaves
  • evoo
  • salt

Method:

For the basil oil, chop the basil leaves with the hands and put them in a small bowl. Add 3-4 tbsp of olive oil, cover with film and let infuse for at least one hour. With a mandolin, cut the zucchini into thin ribbons and grill them on both sides. Arrange the lamb’s salad on the dish with the zucchini ribbons, ricotta and crushed pistachios. Season with the basil oil and a pinch of salt and serve.

Categories: Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane Tags: ricotta, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Insalata greca con anguria
Next Post: Bruschette con peperoni arrosto e alici »

Reader Interactions

Comments

  1. Elisabetta Stopponi says

    13 Settembre 2016 at 15:10

    Hai proprio ragione: chi ha voglia di ricominciare con le zuppe?? A mee questa insalatina freschissima: se solo bastasse a prolungare le vacanze… 😉

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    13 Settembre 2016 at 15:13

    Dai, secondo me i piatti freschi aiutano a prolungare le vacanze e soprattutto il loro effetto benefico! Certo, un po' di fantasia aiuta ma scommento che nemmeno dalle tue parti manca 😉

    Rispondi
  3. Lara Bianchini says

    15 Settembre 2016 at 20:02

    buona e fresca, mi piace molto

    Rispondi
  4. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    18 Settembre 2016 at 22:20

    Grazie Laura! Questo piatto racchiude proprio la freschezza dei piatti dell'estate 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy