• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

7 Ottobre 2016 Autunno, Dolci al cucchiaio, Ricette senza uova, Yogurtista

Porridge alla zucca e cannella

Porridge alla zucca e cannella

Clicca qui per leggere subito la ricetta del porridge alla zucca e cannella.

[Scroll down for the English recipe]

Ieri è stato il primo giorno davvero autunnale, con la temperatura finalmente adatta alla stagione e quel cielo grigio-bianco che fa venire voglia di polenta e di aggiungere un altro strato di vestiti. Ho capito che la stagione stava prendendo il sopravvento quando al mattino mi sono svegliata infreddolita, nonostante il pigiama lungo e la prima coperta aggiunta al lenzuolo. Stare rannicchiata non mi era sufficiente per riscaldarmi, così sono balzata giù dal letto e sono andata in cucina, per vedere il termometro.

Segnava 5 gradi in meno rispetto ai giorni scorsi e questo mi ha fatto calare ulteriormente nell’atmosfera autunnale. Tuttavia, malgrado la consapevolezza dell’aria frizzantina, sono riuscita a farmi trovare impreparata e ad uscire senza una giacca. Avevo l’impressione che l’aria fredda mi entrasse tra le costole e quasi non riuscivo a capacitarmi del fatto che l’autunno era riuscito a sorprendere anche me, la signorina che per timore di avere freddo gira con una sciarpa (in borsa) anche a Ferragosto. Io le l’autunno però siamo amici di lunga data e il fatto di aver preparato questo porridge proprio ieri mattina a colazione ha consolidato ulteriormente il nostro legame.

Porridge alla zucca e cannella

La ricetta

Il porridge alla zucca è la colazione perfetta nelle stagioni fredde e nonostante io sia un’affezionata consumatrice di yogurt ogni giorno dell’anno, anche quelli più rigidi, ogni tanto mi viene voglia di qualcosa di diverso e lo preparo. Il porridge è una preparazione che non ha nemmeno bisogno di introduzioni, vista la sua popolarità che dai paesi anglosassoni lo ha fatto conoscere in tutto il mondo. O lo ami o lo odi, questo è un dato di fatto. Anni fa a Londra l’ho odiato, ma mi è bastato prepararlo a casa e metterci un po’ di cioccolato per riconciliarmi con lui.

La cosa bella del porridge è che si tratta di una tela bianca che si può modificare a piacimento: questa volta, complici le atmosfere autunnali e il pezzo di zucca in frigorifero, l’ho preparato in versione “pumpkin pie“. La sera prima ho cotto la zucca a vapore e ho preparato tutti gli ingredienti; al mattino ho riunito tutto nel pentolino e cotto il porridge. Questa è una colazione che richiede un po’ di tempo in più ma che riscalda e dà l’energia per affrontare la giornata. Io vi lascio la ricetta, così se volete potete approfittare del primo finesettimana di freschetto per prepararla 😉

Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!

Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.

Porridge alla zucca e cannella
Ingredienti (per 1)

  • 100 g di zucca tagliata a pezzetti
  • 100 g di latte
  • 50 g di acqua
  • 40 g di avena in fiocchi
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • un cucchiaio di mandorle intere spezzettate
  • yogurt greco
  • miele

Procedimento:

La sera prima, cuocere la zucca a vapore per 8-10 minuti o fino ad ammorbidirla. Schiacciarla con una forchetta e trasferirla in un pentolino. La mattina mescolare insieme alla zucca il latte, l’acqua, l’avena, la cannella e miele a piacere. Porre su fuoco dolce e lasciar cuocere per una decina di minuti o fino a far ispessire il composto, mescolando spesso per non far attaccare l’avena. Versare il porridge in una coppetta e guarnire con yogurt greco, mandorle e miele. Servire subito.


Pumpkin and cinnamon porridge
Ingredients (serves 1)

  • 100 g of pumpkin, cutted into cubes
  • 100 g of milk
  • 50 g of water
  • 40 g of rolled oats
  • 1 tsp fround cinnamon
  • 1 tbsp of almonds, crushed
  • greek yoghurt
  • honey

Method: The night before, steam the pumpkin for about 8-10 minutes or until tender. Mash the pumpkin with a fork and put it in a small saucepan.
In the morning, add the milk, water, rolled oats, cinnamon and honey to taste and stir well. Place over low eat and cook for about 10 minutes or until thickened, stirring often. Pour the porridge into a bowl and garnish with some greek yoghurt, almonds and honey. Serve immediately.

Categories: Autunno, Dolci al cucchiaio, Ricette senza uova, Yogurtista Tags: miele, spezie, sugar free, verdura, yogurt, zucca

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Melanzane in salsa Yu Xiang (Yu Xiang Qie Zi)
Next Post: Spiedini di pollo alle cinque spezie »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    7 Ottobre 2016 at 10:12

    lo sapevo, Virgy, che dovevo passare di qua…..Io amo il porridge più di ogni altra cosa e, te lo confesso, da anni lo mangio per cena in versione semi-dolce ( nel senso che la parte proteica, trattandosi di cena, ce la metto per forza, anche se la base la lascio sul "dolce", aggiungendo zucca, cacao, semi..). Questa mi piace, piace, piace e piace tantissimo!!!!

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    9 Ottobre 2016 at 19:29

    Mica male la versione dolce-salata, sai? Sarei curiosa di provare (e assaggiare 😉 ). Quando fa freddo, il porridge è come un caldo abbraccio e l'idea di farsi abbracciare anche di sera, prima di andare a dormire, mi piace moltissimo!

    Rispondi
  3. Francesca P. says

    9 Ottobre 2016 at 22:56

    … sai che ho mangiato la zucca in mille modi, a pranzo e a cena, ma non l'ho mai associata alla colazione? Nel blog apparirà spesso, ho già iniziato a prenderci gusto, ma adesso, grazie a te, ho una nuova idea in più! E pensare di iniziare la mattina con tinte arancioni mi piace… 🙂 Ovviamente io "farò finta" di sbagliare a mettere la dose di cannella e abbonderò, ehehe!

    Rispondi
  4. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    11 Ottobre 2016 at 11:01

    In questo caso la cannella va messa "a sentimento" 😉
    Anche io sto usando molto la zucca: l'ho riscoperta l'anno scorso e quest'anno ho voluto iniziare presto ad usarla, per aggiungere qua e là una pennellata di arancione. Vedrai che anche a colazione non ti deluderà, e riuscirà a portare un raggio di sole anche nelle più piovose giornate autunnali 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy