• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

10 Ottobre 2016 Antipasti e aperitivi, Ricette dal mondo, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Secondi piatti

Spiedini di pollo alle cinque spezie

Spiedini di pollo alle cinque spezie

[Scroll down for the English recipe]

Il mio modo preferito di consumare la carne è sotto forma di spiedino. Gli spiedini mi fanno venire in mente le grigliate estive, le vacanze e i momenti in cui lo scorrere del tempo diventa un argomento di poco conto. Inoltre mi danno l’idea di una pietanza che si può condividere, anche solo in due, e soprattutto danno l’idea di informalità, come direbbe Csaba.

Il cibo che si può mangiare con le mani esercita su di me un certo fascino, ma anche una piccola dose di timore riverenziale. Mi piace mangiare con le mani quando la pietanza si afferra (e si morde) facilmente, possibilmente senza sporcare dappertutto, mentre mi troverei in grandi difficoltà a consumare un pasto indiano come vorrebbe la tradizione, ossia con le prime tre dita della mano destra. Per questo gli spiedini sono miei alleati, e non solo in estate. Mi piace prepararli anche nelle stagioni fredde, per dare con il minimo sforzo un’aria vacanziera anche al più semplice pasto infrasettimanale.

Spiedini di pollo alle cinque spezie

La ricetta

E’ un caso se anche questa settimana, dopo le melanzane di mercoledì scorso, andiamo di nuovo in Cina. Questa ricetta era in archivio da qualche tempo, come potete vedere dalle verdure di accompagno non più di stagione, ma oggi è finalmente arrivato il suo momento. La ricetta è piuttosto semplice e immediata, perfetta per mettere insieme una cena senza dover trascorrere troppo tempo in cucina. Infatti sarà sufficiente lasciar insaporire la carne per almeno mezz’ora (ma anche la sera prima per il giorno dopo) nella marinatura che vede come protagoniste le cinque spezie cinesi.

Questo mix di spezie, ossia cannella, anice stellato, pepe (che ho sostituito con peperoncino), chiodi di garofano e semi di finocchio rende interessante anche il pollo, una carne che a lungo andare può diventare noiosa. Se vi piace il lato giocoso dello spiedino basterà infilzare la carne negli appositi bastoncini, altrimenti si può cuocere tranquillamente in padella o nella wok con un filo d’olio. La ricetta che vi lascio qui sotto, tanto facile quanto buona, è ispirata alla Donna (Hay) che tutti noi vorremmo avere come vicina di casa.

Spiedini di pollo alle cinque spezie
Ingredienti (per 2 persone, 6 spiedini in totale):

  • 300 g di petto di pollo
  • 3 cucchiai di salsa di soia*
  • 2 cucchiai di aceto di riso
  • 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di anice stellato in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di semi di finocchio in polvere
  • 1 cm di radice di zenzero fresca
  • 2 cipollotti
  • olio evo

Procedimento:

In una ciotola unire la salsa di soia, l’aceto di riso, le spezie e lo zenzero pelato e grattugiato; aggiungere il pollo tagliato a cubetti di 2 cm circa, mescolare e lasciar marinare in frigorifero coperto con pellicola per alimenti, mescolando di tanto in tanto, per almeno 30 minuti. Se si utilizzano gli spiedini in legno è necessario metterli a bagno in acqua per evitare che brucino in cottura. Comporre gli spiedini alternando la carne e i cipollotti tagliati in tranci e cuocerli da tutti i lati su una bistecchiera leggermente unta (ci vorranno 6-8 minuti per portare il pollo a cottura). Servire gli spiedini con una insalata a piacere e con del riso.

*se necessario, accertarsi di utilizzare quella priva di glutine (tamari)


Five spices chicken skewers
Ingredients (serves 2, 6 skewers):

  • 300 g of chicken breast, cutted into 2cm cubes
  • 3 tbsp of soy sauce*
  • 2 tbsp of rice vinegar
  • 1/4 tsp of ground cinnamon
  • 1/4 tsp of ground star anice
  • 1/4 tsp of ground chili
  • 1/4 tsp of ground clove
  • 1/4 tsp of ground fennel seeds
  • 1 1cm piece of ginger root, peeled and grated
  • 2 green onions, peeled and cutted into lenghts
  • evoo

Method:

In a bowl, place the soy sauce, rice vinegar, five spices and ginger and mix to combine. Add the chicken, cover with plastic wrap and set aside in the fridge for at least 30 minutes, stirring occasionally. If you use bamboo skewers, soak them in water to prevent them from burning. Thread the chicken and the green onions onto skewers and cook them on a oiled char-grill pan on each side (the skewers will cook for about 6-8 minutes). Serve the chicken skewers with rice and salad to taste.

*for a gluten free option, use tamari sauce instead of soy sauce

Categories: Antipasti e aperitivi, Ricette dal mondo, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Secondi piatti Tags: carne, spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Porridge alla zucca e cannella
Next Post: Vellutata di funghi e cavolfiore arrostiti »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy