
Clicca qui per leggere subito la ricetta del risotto al cavofiore, ricotta e limone
[Scroll down for the English recipe]
Quando penso a un piatto comfort invernale, oltre alle zuppe, mi vengono in mente i risotti. In genere non penso a risotti troppo elaborati e sostanziosi, sapete che i miei gusti vanno verso una cucina semplice e fatta di pochi ingredienti. Il mio risotto ideale contiene della verdura di stagione, ha quel tocco in più che porta ad affondare di nuovo la forchetta nel piatto e, soprattutto, è cremosissimo.

La cremosità dipende da tanti fattori, dalla scelta del riso (si va sul sicuro su un riso per risotti italiano) all’amore che si mette nella preparazione del piatto, mescolando (quasi) di continuo per permettere ai chicchi di tirare fuori l’amido e di farsi avvolgere dolcemente, come fosse una coperta.
Poi entrano in gioco la quantità di liquido, con cui mi piace essere parca per ottenere un bel risotto mantecato, e infine i grassi. Si sa, un risotto deve avere una certa quantità di grassi, possibilmente burro, per riuscire alla perfezione.
Tuttavia se si desidera portare in tavola un piatto buono e salutare, occorre trovare un espediente per ottenere un risotto cremoso tenendo sotto controllo i valori nutrizionali. Per questo a me piace utilizzare dei formaggi freschi a fine cottura, che sia lo stracchino (come avevo fatto in questo risotto con le zucchine), la robiola o la ricotta.

La ricetta
La ricotta restituisce a questo risotto una cremosità unica e addolcisce il sapore del cavolfiore, che è saltato per pochi minuti in padella e poi aggiunto al riso. Questo espediente è utile per non perderne tutte le proprietà salutari e per tenere alla larga il classico odore di cavolo, effetto collaterale in caso di cotture prolungate di questo ortaggio.
La buccia del limone dà una nota di freschezza molto piacevole, oltre che un bel colore vivace, e le mandorle tostate danno la croccantezza che cerco nei piatti. Questo risotto al cavofiore con ricotta e limone si può imbastire tranquillamente in settimana, perchè richiede una preparazione contenuta nei tempi e ingredienti che facilmente si trovano in casa.
Risotto al cavofiore, ricotta e limone
Ingredienti (per 2):
- 160 g di riso Carnaroli
- 200 g di cavolfiore, lavato e tagliato a cimette
- 125 g di ricotta vaccina
- due cucchiai di mandorle a lamelle
- due cucchiaini di scorza di limone bio grattugiata
- due rametti di timo
- brodo vegetale
- olio evo
- sale
Procedimento:
Lavorare la ricotta con una forchetta per ammorbidirla; in una padella ampia tostare le mandorle e tenerle da parte. Aggiungere due cucchiai di olio alla padella e a fiamma vivace far saltare le cimette di cavolfiore per 5-6 minuti, unendo poca acqua, finchè il cavolfiore non sarà tenero ma non sfatto e lievemente brunito. Portare a bollore un litro di brodo (o acqua); in una casseruola riscaldare due cucchiai di olio, tostare il riso e sfumare con il brodo bollente. Proseguire la cottura del risotto aggiungendo un mestolo di brodo alla volta; cinque minuti prima della fine della cottura del riso aggiungere il cavolfiore (tenere qualche cimetta da parte per la decorazione) e regolare di sale. Ultimare la cottura del risotto, quindi fuori dal fuoco mantecare con la ricotta, mescolando bene per amalgamarla al riso. Impiattare il risotto e ultimare con il cavolfiore tenuto da parte, le mandorle tostate, la buccia del limone e un rametto di timo per guarnire.
Risotto with cauliflower, ricotta and lemon
Ingredients (serves 2):
- 160 g of Carnaroli rice
- 200 g of cauliflower, washed and cuttend into florets
- 125 g of ricotta
- 2 tbsp of sliced almonds, toasted
- 2 tsp of grated lemon peel
- 2 branches of thyme
- vegetable stock, hot
- evoo
- salt
Method:
In a bowl, soften the ricotta with a fork. Heat a large non-stick frying pan with 2 tbsp of olive oil and cook the cauliflower for about 5 minutes or until tender and golden brown (add some water if needed). Toast the rice, stirring, in a large saucepan with 2 tbsp of olive oil until translucent and add the first ladle of stock. Cook the rice adding ladlefuls of stock, stirring often. Five minutes before the rice is cooked, add the cauliflower florets (keep apart some florets for garnish) and season with salt. Continue until the rice is cooked, remove from the heat and stir in the ricotta. Plate the risotto and garnish with the reserved cauliflower florets, the almonds, the lemon peel and the thyme. Serve immediately.
Adoro i risotti, ma quanto me ne sto accorgendo solo ultimamente! Prima li preparavo meno, adesso invece mi diverto a mescolare, ad aspettare che cresca il volume, a dosare il brodo, a mantecare bene, ad assaggiare spesso per sapere se è pronto e a stenderlo nel piatto, ben bene, finchè non si raffredda leggermente… 🙂 Sono quei riti che diventano abitudini e sono parte integrante della ricetta!
Mi piace questo bianco che incontra il celeste tenue, il pentolino è delizioso e la "tua" ricotta sa sempre ispirarti! 🙂
Preparare un risotto è un vero e proprio rito e secondo me il mescolare dolcemente è uno degli ingredienti principali che lo rende buono. Preparare il risotto è uno dei miei gesti preferiti quando fa freddo, io penso di coccolarlo ma in realtà è lui che si prende cura di me, allontanando i pensieri e nascondendoli con l'amido 🙂
Sarebbe divertente poterci scambiare i props e sono certa che sapresti come valorizzare questa ciotolina e la sua sorella più alta 😉