• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Blog
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette
  • Portfolio
  • Il mio libro

zucchero e zenzero logo

4 Gennaio 2017 Insalate e contorni, Inverno, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Yogurtista

Insalata di barbabietole, carote e salmone affumicato

Insalata di barbabietole, carote e salmone affumicato

Clicca qui per leggere subito la ricetta dell’insalata di barbabietole, carote e salmone affumicato.

È passato quasi un mese dall’ultimo post e mai avrei pensato di mettere il blog in sospeso per tutti questi giorni. Da oggi all’ultimo post, che per ironia della sorte risale all’anno scorso (!), ho avuto l’impressione che le parole non volessero uscire dalla mente. A trattenerle una ricerca di intimità con me stessa e un po’ di sconforto dovuto a un piccolo incidente domestico.

Il mese scorso sono riuscita a ferirmi con un oggetto da cucina apparentemente innocuo, ovviamente non concepito per tagliare, e questo mi ha costretta per qualche settimana a fare a meno della mano destra. Superato lo spavento iniziale è giunto lo sconforto dovuto al fatto che tutte le attività, dal semplice lavarsi i denti alla preparazione di un pasto, dovevano essere svolte con una sola mano. La mia grandissima fortuna è stata quella di avere accanto a me persone in grado di contenere la mia melodrammaticità (“Rimarrò senza una mano…”) e soprattutto di curarmi pazientemente.

Le giornate di festa sono trascorse in maniera tranquilla, ancor meglio delle aspettative come accade da qualche anno, ma non nascondo che sono felice che siano giunte al termine. Avevo fretta che arrivasse il nuovo anno perchè ripongo molta fiducia in questo 2017, malgrado la cifra antipatica a pelle. Ho l’impressione che, dopo l’inizio dell’autunno, i primi mesi dell’anno siano la seconda opportunità per voltare pagina e ho una sensazione positiva sul nuovo anno. Questo non vuol dire scrivere buoni propositi che puntualmente non si rispettano, ma partire con la mente resettata, in grado di ragionare lucidamente e di fare finalmente scintille.

Ma ora ditemi di voi: come avete trascorso queste vacanze?

Insalata di barbabietole, carote e salmone affumicato

La ricetta

Per iniziare il nuovo anno ho scelto una ricetta che avrei voluto pubblicare prima delle vacanze, perchè mi sembrava un’idea valida per un antipasto adatto ai giorni di festa. L’aria festiva è data dal salmone affumicato, ingrediente che da un po’ di anni a questa parte arricchisce con un tocco di nordicità il menu, un’aggiunta apparentemente fuori luogo ma che senza non è vero Natale. Come vuole la tradizione, almeno in casa zucchero e zenzero, il salmone affumicato avanza sempre dopo Natale e qui entra in gioco l’insalata di oggi! Ormai sono arrivata tardi per il menu di Natale, almeno per quello 2016, ma con questa ricetta vengo incontro a chi, come me, si è aggiudicato con malcelata soddisfazione un intero filetto di salmone senza pensare che per i giorni di festa sarebbe stato sovrabbondante.

Vi lascio quindi la non-ricetta e gli auguri per un sereno e magico 2017!

Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!

Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.

Insalata di barbabietole, carota e salmone affumicato
Ingredienti (per 4):

  • 4 carote
  • una barbabietola cruda
  • 4 cucchiai di yogurt intero al naturale
  • 4 cucchiaini di senape
  • 100 g di salmone affumicato
  • spinacino qb
  • pepe
  • pane integrale per servire (meglio se di segale)

Procedimento:

Pelare le carote e tagliarle a julienne; spazzolare la barbabietola sotto l’acqua corrente per eliminare la terra, pelarla e tagliarla a julienne. Preparare la salsa mescolando lo yogurt con la senape e a piacere pepe macinato al momento. Comporre l’insalata nei piatti unendo le carote, la barbabietola, qualche foglia di spinacino e il salmone affumicato tagliato a striscioline. Per un effetto estetico migliore, servire l’insalata con la salsa a parte in una ciotolina individuale insieme a qualche fetta di pane.

Categories: Insalate e contorni, Inverno, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Yogurtista Tags: pesce, verdura, yogurt

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere gratuitamente tutte le ricette e le novità direttamente nella tua casella di posta. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di accettare la Privacy Policy.

Privacy e Cookie Policy


Previous Post: « Il tocco alla genovese
Next Post: Zuppa di miso vegetariana con soba noodles »

Reader Interactions

Comments

  1. Silvia A. says

    4 Gennaio 2017 at 14:36

    Mi spiace per quello che è successo, il più delle volte,per fortuna direi, ci si prende solo un brutto spavento ma poi con pazienza tutto passa! Questa insalata è bellissima e anche molto stuzzicante! Davvero belle le foto! Buon anno nuovo allora!

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Gennaio 2017 at 22:33

    Silvia, è proprio vero! La ferita sta guarendo e mi sa che per un po' rimarrà un segno a ricordarmi di stare sempre attenta, anche quando non maneggio lame 🙂 Grazie e buon anno nuovo anche a te!

    Rispondi
  3. Francesca P. says

    8 Gennaio 2017 at 20:49

    Eccoci di nuovo qui, pronte a ripartire! E dato che ho letto cosa pensi delle feste, posso lasciarmi andare a questa esternazione: il loro bello è che finiscono… e sono finite! Sì, lo ammetto, non le ho mai amate, le ferie di agosto le aspetto sempre con ansia, quelle di Natale no, affatto… l'unico motivo per cui mi piacciono è l'arrivo di un altro anno immacolato come un quaderno appena preso… c'è da impugnare la penna e iniziare a scrivere, con calma ma con ottimismo! Anch'io credo molto nel 2017, per una serie di motivi… penso possa essere importante per alcune tappe personali, perchè alla fine tutto parte da noi, dalla nostra volontà e dalla voglia di ri-metterci in pista, no? Il comando in cucina lo abbiamo ripreso, spero che la mano adesso stia sempre meglio, non immaginavo che la pausa fosse dovuta a un incidente, mannaggia! Ma ti risento carica, il peggio è passato e tante verdure da condire, insieme ai giorni, ci aspettano… 🙂

    Rispondi
  4. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    8 Gennaio 2017 at 22:49

    Ora non ci crederai, ma prima di scrivere questo post mi è proprio venuta in mente la frase che dici all'inizio! Ho tanto atteso questo finesettimana per voltare pagina in maniera concreta: con le ultime festività ci si sente ancora nel vecchio anno e, nella maggior parte dei casi, frastornati… Domani sarà un lunedì diverso dal solito perchè sarà il primo giorno "normale" dell'anno e proprio la sua normalità lo rende così speciale! Sento il profumo della carta su cui scriveremo le pagine più belle di questo anno, la penna è pronta e i pastelli sono già in fila per riempire di colore anche i giorni grigi 🙂
    La mano è praticamente come nuova ed io ho finalmente ritrovato il mio spirito :-*

    Rispondi
  5. Emanuela Martinelli says

    10 Gennaio 2017 at 12:58

    Mi dispiace tanto per il tuo incidente, meno male tutto risolvibile!! La tua foto mi ha strgato e questo piatto fresco e leggero è in assoluto quello di cui ho voglia dopo lgli enormi pranzi delle feste. ha un aspetto delizioso!!

    Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    10 Gennaio 2017 at 14:14

    Passando così tanto tempo in cucina dovevo aspettarmi che prima o poi sarebbe successo, ma mai avrei immaginato con cosa! Ora per fortuna è tutto passato 🙂
    Questa insalata è semplice, ma il condimento e i suoi colori la rendono speciale! Buona giornata e grazie 🙂

    Rispondi
  7. Francesca says

    11 Gennaio 2017 at 13:00

    Virgy…leggo solo adesso :(((( Mi dispiace e spero che sia passato tutto. Ti abbraccio forte

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    11 Gennaio 2017 at 14:58

    Ora sono tornata come nuova, è rimasto giusto un segnetto (ma soprattutto una lezione che non dimenticherò) 🙂 Grazie <3<3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2020 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok