
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei broccoli arrosto con salsa satay.
Un giorno, mentre ero intenta a fare altro, nella mia testolina si è materializzato un pensiero che ha avuto l’ardire di ossessionarmi per un bel po’ di tempo. In quel periodo girava per la casa un barattolo di burro d’arachidi, comprato per una ricetta di lavoro e iniziato ad amare a merenda, spalmato a piccole dosi su una banana. Mi sarebbe piaciuto utilizzarlo anche in cucina, non solo per preparare dei dolci ad alto tasso di golosità, e per questo motivo ho inserito la stringa “trovare un altro uso per il burro d’arachidi” nei pensieri in background del mio cervello.
E’ così che, di punto in bianco, ho pensato all’abbinamento broccoli-arachidi. Non so nemmeno come mi sia venuto, ma da quel momento ho iniziato a sentire dentro di me l’urgenza di mettermi all’opera per dare vita in qualche modo a questa visione. Fin da subito ho pensato al burro d’arachidi e da qui al Sud Est Asiatico il passo è stato breve.
Ad illuminarmi infatti sono stati i satay con la loro salsa a base di arachidi, ossia gli spiedini di pollo diffusi in Indonesia e in Malesia e che avevo assaggiato tempo fa in un ristorante della mia città. Di quel piatto ho preso solo la salsa, che ho utilizzato per accompagnare dei broccoli arrostiti nel forno, e che per praticità ho preparato proprio con quel burro di arachidi che ha scatenato tutto questo gomitolo di pensieri.

La ricetta
I broccoli sono semplicemente conditi con olio, cumino, peperoncino e aglio e cotti in forno per renderli croccanti e saporiti. Il punto focale di questa ricetta è sulla salsa, un concentrato di profumi e sapori che fa viaggiare lontano e che in un certo senso fa pensare all’estate che verrà (sarà l’unione di lemongrass e zenzero? 😉 ). Il tutto diventa un contorno o un antipasto piuttosto veloce da preparare e un po’ diverso dal solito, volendo da servire proprio accanto agli spiedini di pollo 😉
Broccoli arrosto con salsa satay
Ingredienti (per 2/3):
Per i broccoli arrosto
- 500 g di broccolo
- un cucchiaino di semi di cumino
- un piccolo peperoncino secco
- uno spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio evo
Per la salsa
- 100 g di burro d’arachidi senza zucchero aggiunto
- un piccolo cipollotto
- un gambo di lemongrass (la parte bianca)
- un pezzetto di zenzero pelato (1-2 cm)
- un cucchiaio di salsa di soia*
- un cucchiaino di zucchero
- un lime
Procedimento:
Accendere il forno a 200° e rivestire una teglia con carta da forno. Lavare il broccolo, dividerlo a cimette e sistemarlo sulla teglia. Schiacciare l’aglio con l’apposito attrezzo e tritarlo con il cumino e il peperoncino. Unire infine l’olio. Condire i broccoli con l’olio aromatizzato, rigirandoli con le mani, e infornarli per circa 20 minuti rigirandoli a metà cottura. Nel frattempo preparare la salsa: tritare il cipollotto, il lemongrass e lo zenzero. Unirli nella ciotola del mixer al burro d’arachidi e a 100 ml di acqua. Azionare il mixer fino ad ottenere una crema liscia, quindi unire una spruzzata di succo di lime. Servire i broccoli ancora caldi con la salsa a temperatura ambiente e una fettina di lime.
*per una variante priva di glutine sostituire con salsa tamari
Madonna santa Virginia questa salsaaaa!!! Io il burro d'arachidi lo uso quasi quotidianamente ormai, più spesso per il dolce ma ogni volta che l'ho utilizzato in versione salata non mi ha mai deluso: in questa salsina il suo sapore deve essere davvero protagonista e quei broccoli arrostiti col cumino mi paiono un accompagnamento perfetto. Questa non me la faccio scappare neanche morta!
Quando ci racconti delle cucine straniere, mi insegni sempre qualcosa! Il burro d'arachidi qui è finito nei biscotti e sul pane, ma presentargli una verdura è un modo per allargare le conoscenze e camminare su un nuovo terreno! Ecco un modo per rendere particolare un contorno, basta una ciotolina accanto al piatto, con la magia di qualche spezia, et voilà… si viaggia con poco! 🙂