• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

27 Giugno 2017 Piatti unici, Ricette dal mondo, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova

Curry giallo di gamberi e taccole

Curry giallo di gamberi e taccole

Clicca qui per leggere subito la ricetta del curry giallo di gamberi e taccole.

[Scroll down for the English recipe]
Della Thailandia ricordo l’umidità e il caldo. Ricordo il traffico di Bangkok, sfinente ma sempre perfetto, perchè è impossibile immaginare questa città senza il via vai di motorini, automobili e carretti. Ricordo lo stupore davanti ai templi, il profumo dell’incenso e il silenzio rispettoso di alcuni angoli più nascosti. Ricordo Chiang Mai con la stessa tenerezza con cui si guardano i bambini.

Ricordo l’ospitalità che andava a braccetto con la necessità di sopravvivere, il confine invisibile tra la cordialità e il marketing che continua a lasciarmi sorpresa. Ricordo i sorrisi di cui avevo solo sentito parlare e ricordo di come ho imparato a riconoscere quelli meno sinceri. Ricordo la generosità di una signora che, al mercato, ci offrì un frutto che tanto ci incuriosiva, senza chiedere nulla in cambio. Ricordo gli smoothies al mango, le tanto desiderate mini banane e il Pad Thai.

Curry giallo di gamberi e taccole

Ho assaggiato diversi piatti, ma quelli che nella mia mente sono ancora caratterizzati soltanto da un nome sono tantissimi. Ammetto di aver preferito quasi sempre i piatti “al salto” alle zuppe e ai curry perchè le temperature non invogliavano a mangiare ciotoline fumanti, ma non mi sono fatta mancare l’assaggio anche di queste pietanze.

Si fa presto a dire curry e a pensare subito all’India, ma in realtà il curry thailandese non ha nulla a che vedere con quello indiano o con la polverina color ocra che si trova ormai ovunque. Il curry thailandese si prepara a partire dalla pasta di curry, un concentrato di sapore fatto con ingredienti diversi a seconda del tipo di curry e naturalmente, visto che si parla di cucina thai, diversi gradi di piccantezza.

La ricetta

Esistono tre tipologie di curry: quello verde, quello rosso e quello giallo, il protagonista della ricetta di oggi. Se la pasta di curry viene preparata in casa si ha il controllo sui sapori e soprattutto sul grado di piccantezza. In rete si possono trovare moltissime ricette per prepararla e il grado di difficoltà è bassissimo.

La parte più complessa sta nel reperire tutti gli ingredienti, missione non sempre facile soprattutto quando si tratta di ingredienti freschi. In alternativa si può utilizzare la pasta di curry già pronta, acquistabile in tutti i negozi etnici con specialità asiatiche. In particolare, quella che utilizzo io è questa qui con il galletto.

L’altro ingrediente direi fondamentale è il latte di cocco: per questa ricetta è necessario utilizzare quello “vero” in lattina perchè assicura la giusta cremosità. Io utilizzo questo. Se andate a comprare la pasta di curry, assicuratevi di avere nel carrello una o due lattine di latte di cocco in più: vi torneranno utili anche per altri piatti, compresi i dolci, e persino per alcuni trattamenti di bellezza homemade 😉

Curry giallo di gamberi e taccole
Ingredienti (per 2):

  • 250 g di gamberi sgusciati e privati della vena
  • 200 g di taccole
  • 2 cucchiai di pasta di curry giallo
  • 200 ml di latte di cocco thai in lattina
  • un cipollotto
  • 2 cucchiai di salsa di pesce
  • 2 foglie di lime kaffir
  • olio di cocco oppure evo
  • riso per servire

Procedimento:

Affettare il cipollotto lasciandone qualche rondella da parte e farlo rosolare in una wok o in una pentola con 2 cucchiai di olio e la pasta di curry. Unire metà del latte di cocco, i gamberi, le taccole lavate e tagliate a rombi, la salsa di pesce, le foglie di lime e 200 ml di acqua calda. Portare a bollore e cuocere a fiamma vivace per 5 minuti. Unire il restante latte di cocco e cuocere per altri due minuti. Servire il curry ancora caldo con il cipollotto crudo e del riso a piacere.

Prawn yellow curry with snap peas
Ingredients (serves 2):

  • 250 g of cleaned prawns
  • 200 g of snap peas, trimmed and cutted into pieces
  • 2 tbsp of yellow curry paste
  • 200 ml of canned coconut milk
  • 1 green onion, sliced
  • 2 tbsp of fish sauce
  • 2 kaffir lime leaves
  • coconut oil
  • steamed or boiled rice to serve

Method:

Melt 2 tbsp of coconut oil in a pan or in a wok and add the green onion (reserve some for topping) and the curry paste. Pour into the wok the half of coconut milk and then add the prawns, snap peas, fish sauce, lime leaves and 200 ml of hot water. Bring to a boil and cook for 5 minutes. Add the remaining coconut milk and boil for further 2 minutes. Serve the prawn yellow curry hot with the reserved green onion sliced and some rice to taste.

Categories: Piatti unici, Ricette dal mondo, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Maki vegani con quinoa e asparagi
Next Post: Ghiaccioli smoothie al mango con lime, zenzero e curcuma »

Reader Interactions

Comments

  1. Laura Soraci Profumo di Sicilia says

    27 Giugno 2017 at 12:22

    Amo la cucina thay, nonostante io non sia mai stata in questo luogo meraviglioso di cui parli. questo curry è bellissimo e profumatissimo da provarlo al più presto! La

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy