
Clicca qui per leggere subito la ricetta delle mini melanzane speziate.
Quando il mio sguardo ha incrociato queste mini melanzane non ho potuto fare a meno di acquistarne un sacchettino. Volevo ammirarle da vicino, fotografarle e soprattutto utilizzarle in una ricetta cercando di valorizzarle. L’idea di una melanzana in miniatura mi faceva sorridere e al tempo stesso metteva in gioco qualche difficoltà.
Sarebbe stato un vero peccato tagliarle a pezzi perchè la loro bellezza era proprio nella taglia mignon, come i muffin o le crostatine, così ho cercato una ricetta che prevedesse l’utilizzo di questi piccoli vegetali interi. L’istinto mi ha suggerito di cercare in quella che è diventata fin da subito la mia enciclopedia della cucina indiana, India the cookbook, e anche questa volta ho trovato una ricetta adatta alle mie esigenze.

La ricetta
Tra le ricette con la verdura contenute in quel libro, questa ricetta di mini melanzane speziate spicca per la sua semplicità: la lista degli ingredienti, per essere un piatto indiano, è piuttosto breve così come il tempo richiesto per la preparazione. Le melanzane sono incise profondamente e spalmate all’interno con una pasta di spezie preparata ad hoc. La cottura avviene sul fornello, a fiamma dolce, e il risultato è un contorno davvero degno di nota.
L’unico appunto? I 5 minuti di cottura indicati, malgrado le dimensioni di queste melanzane, sono davvero troppo pochi… Le mie melanzanine hanno richiesto almeno mezz’oretta di cottura, ma sono rimaste morbidissime ma non sfatte e soprattutto molto saporite.

Se la ricerca di melanzane piccole come queste dovesse dare esito negativo non disperate: la ricetta si può fare ugualmente anche con le melanzane più grandi tagliate a pezzi. Il tempo di cottura potrà variare leggermente a seconda delle dimensioni, l’importante è verificare di tanto in tanto a che punto sono e spegnere quando le melanzane diventano morbide.

Ancora per poche ore sarà possibile nominare i propri blog preferiti in occasione dell’edizione 2017 dei Saveur blog awards, importante premio di cui vi ho parlato in questo post. Sarebbe un sogno poter arrivare tra i finalisti, per cui se volete dare una mano al destino potete nominare zucchero e zenzero a questo link scegliendo la seconda categoria oppure quella che preferite. Grazie <3
Mini melanzane speziate – Sabut achari baigan
Ricetta adattata da India the cookbook
Ingredienti (per 4):
- mezzo cucchiaino di semi di fieno greco
- mezzo cucchiaino di semi di senape
- un cucchiaino di semi di sesamo nero
- un cucchiaino di semi di anice
- un cucchiaino di semi di coriandolo
- un cucchiaino di semi di cumino
- mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
- 750 g di mini melanzane
- olio evo
- sale
- yogurt al naturale colato e foglie di menta per servire
Procedimento:
Riunire tutte le spezie in un piccolo tritatutto e frullare. In una padella antiaderente ampia scaldare 4 cucchiai di olio, unire le spezie e far tostare per un minuto o finchè le spezie non inizieranno a sfrigolare e ad emanare profumo. Aggiungere 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale, cuocere per un altro istante, quindi spegnere e lasciar intiepidire. Praticare un taglio a croce su ciascuna melanzana, mantenendola intera al picciolo. Sfregare l’interno delle melanzane con la pasta di spezie, quindi disporle nella padella in uno strato unico. Cuocere le melanzane col coperchio finchè non saranno morbide (almeno 30 minuti), girandole di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua all’occorrenza (fare in modo che il fondo non asciughi troppo, per favorire la cottura a vapore delle melanzane). Servire le meanzane come contorno, calde o tiepide, con dello yogurt e qualche fogliolina di menta.
Ho avuto il piacere di trovare queste melanzane mignon solo una volta, anni fa… quanto sono belle e fotogeniche! Ricordo che Tarallino era arrivato da pochi mesi, le annusava ed erano piccole come lui! Bei ricordi… profumati come il tuo mix di spezie! Sai quanto amo certi sapori e quando ci fai viaggiare altrove… 🙂 A proposito di viaggi, vengo a salutarti prima della pausa estiva e come immagini sei tra le prime persone a cui ho voluto scrivere… ci sentiremo altrove, ovviamente, mentre sui blog vedremo cosa l'estate ci ha ispirato per settembre!
Ti mando un abbraccio e… ho letto che ci sono ancora giorni per votare, attendo news!
Beh ma quanto carucce sono?!