
Clicca qui per leggere subito la ricetta delle bruschette con crema di broccoli, alici e stracciatella.
Oggi inizia ufficialmente il periodo di shopping natalizio, ma se anche voi siete rimasti con la testa all’inizio dell’autunno non preoccupatevi… Siete in buona compagnia 😉 Ebbene sì: questo non è un venerdì qualunque ma il Black Friday, giorno che negli Stati Uniti (e di conseguenza un po’ in tutto il mondo) segna l’inizio delle feste.
E’ il giorno in cui tutti si sentono finalmente autorizzati ad addobbare la casa a festa, le vetrine iniziano ad illuminarsi e i più previdenti chiudono gli ultimi pacchetti che andranno a riposare sotto gli alberi degli amici. Non so voi, ma io non mi sento pronta per l’atmosfera natalizia e ho ancora voglia di autunno…
Questi mesi sono letteralmente volati e mi piacerebbe riuscire a mettere in pausa il tempo, così da godere ancora un po’ della malinconica decadenza che caratterizza le giornate di novembre. In attesa che arrivi la formula magica per controllare lo scorrere delle ore, cerco di adeguarmi e di stare al passo con i tempi. Per questo motivo, la ricetta che vi propongo oggi è l’ideale se siete di ritorno da un pomeriggio di shopping sfrenato e non avete troppa voglia di stare davanti ai fornelli.
In fondo, per le bruschette con crema di broccoli, alici e stracciatella posso fare un’eccezione 😉

La ricetta
Sono particolarmente affezionata alle bruschette e a tutto ciò che riguarda una fetta di pane calda, croccante e lievemente bruciacchiata sui bordi. Mi piace gustarle tutto l’anno, variando il condimento a seconda delle stagioni e di quello che ho a disposizione. Sono esigente e non mi accontento di un pane qualunque, ma vi confesso che mi bastano un nonnulla di aglio e un filo d’olio forte per essere felice.
Le bruschette che vi presento oggi sono leggermente più elaborate del classico pane e olio, ma in compenso richiedono pochissimi passaggi. L’accostamento tra gli ingredienti è venuta da sè: la crema di broccoli ha chiamato le alici piccanti che a loro volta, per addolcirsi, hanno invitato qualche fiocchetto di stracciatella di bufala. E adesso chi si unisce a me? 😉

Bruschette con crema di broccoli, alici e stracciatella
Ingredienti (per 2-4 persone):
- un broccolo piccolo (circa 400 g)
- una scatola di fagioli cannellini scolati e ben sciacquati (240 g)
- pane casereccio
- alici sott’olio piccanti*
- stracciatella di bufala
- olio evo
- sale
Procedimento:
Lavare il broccolo, farlo cuocere in acqua salata e frullarlo insieme ai fagioli cannellini con un filo d’olio e pochissima acqua di cottura. Tostare delle fette di pane su entrambi i lati e guarnirle con la crema di broccoli, dei fiocchetti di stracciatella e uno o due filetti di alici piccanti. Servire subito.
*In alternativa utilizzare le alici normali e guarnire con poco peperoncino secco tritato
La tua bruschetta mi sembra un prato, uno di quelli appena nati, di un bel verde brillante! Un'aiuola sempre fiorita, in ogni stagione… sai che trovare somiglianze e associazioni è un gioco che adoro, ehehe!
Mi verrebbe da usare gli stessi ingredienti e le stesse consistenze per condire un primo… si accostano benissimo anche come colore! 🙂
Sai che riguardando queste foto anche a me è venuto in mente un primo? E sarebbe anche uno dei miei condimenti preferiti: cremoso, verde e saporito! Andrei a colpo sicuro con le orecchiette, che ultimamente sono il mio formato di pasta preferito 🙂 Fuori è praticamente inverno e ormai è caduta la prima neve, ma in un modo o nell'altro la primavera che abbiamo nel cuore si manifesta sempre 😉
Ho provato la crema di broccoli, molto buona, ma non ho ottenuto lo stesso colore di verde. La mia è rimasta molto più chiara e quindi si è perso il contrasto con il bianco della stracciatella.
Cosa ho sbagliato?
Ciao Loretta! Nessun errore secondo me, probabilmente la differenza è solo nel broccolo: il mio aveva poco gambo e tante cimette verde scuro. Comunque sono felice che la crema ti sia piaciuta 🙂
Ma broccolo romano o broccoletti siciliano?
Ciao Michela! Broccoletti siciliani, per intenderci quelli a forma di albero 🙂 Se preferisci, puoi farla anche con il broccolo romano!