
Clicca qui per leggere subito la ricetta del chili vegetariano alla zucca.
Senza ombra di dubbio, una di quelle cose che fanno dire a me stessa “Sveglia baby, l’autunno è finito” è la minaccia l’annuncio della prima neve vicino a casa. In questi giorni l’aria è cambiata e si è fatta più tagliente e spigolosa… Il cielo vira tra i toni del bianco e quelli del grigio perla, il vapore che esce dalla bocca è denso e le tasche del cappotto non sono più calde come prima. Il desiderio di mangiare piatti caldi e morbidi si è rafforzato e, come potrete immaginare, non vedevo l’ora di avere una scusa per condividere con voi i piatti coccola che preferiso.

Con il termine piatti coccola non intendo solo le zuppe, fedeli compagne delle giornate fredde, ma in generale i piatti caldi che si possono consumare in una ciotola. Quindi minestre, curry, stufati, persino primi piatti… O un chili senza carne come questo! 🙂
In barba al galateo, in questa stagione uso abitualmente le ciotole, sia per le zuppe sia per le altre preparazioni calde che potrebbero essere servite comodamente in un piatto. Le coppette mantengono più a lungo la temperatura e, complice la loro forma, mi sembra di poterle abbracciare meglio con le mani. Se poi al loro interno contengono un comfort food speziato la sensazione di calore è ancora più intensa.

La ricetta
Quella di oggi è una ricetta molto semplice, ispirata ai chili tex-mex che solitamente spopolano sulle riviste di cucina e sui siti americani. Un chili vegetariano a base di zucca e borlotti, un piatto naturalmente privo di glutine e che può diventare vegano, se lo si accompagna con dello yogurt vegetale (fatto in casa magari) al posto di quello vaccino. Anche per questa ricetta la mia zucca di elezione è quella mantovana, tra tutte è quella che preferisco perchè più compatta e saporita, ma andranno bene anche le altre tipologie. La cottura è relativamente veloce, soprattutto se si utilizzano fagioli in barattolo, ma in ogni caso questo piatto si può preparare il giorno prima. Così non solo i sapori avranno il tempo di diffondersi, ma il giorno dopo si avrà la cena già pronta 😉
Chili vegetariano alla zucca
Ingredienti (per 3-4 persone):
- 1 cipolla tritata
- 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
- uno spicchio d’aglio schiacciato (o tritato)
- 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- 400 g di polpa di pomodoro
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- un piccolo peperoncino secco
- 400 g di fagioli borlotti già cotti e ben risciacquati
- olio evo
- sale e pepe
Per servire:
- riso basmati
- prezzemolo
- yogurt
- lime
Procedimento:
Far soffriggere la cipolla in una pentola dal fondo spesso con un bel giro d’olio. Unire la zucca, l’aglio, i semi di coriandolo e quelli di cumino. Far insaporire per qualche istante, quindi bagnare con poca acqua e cuocere, col coperchio e a fiamma bassa, per circa 15 minuti. Unire la polpa di pomodoro, il concentrato, il peperoncino sbriciolato, sale e pepe. Cuocere per altri 15 minuti, sempre a fiamma bassa e col coperchio, aggiungendo se necessario poca acqua. Unire infine i fagioli e terminare la cottura per altri 5 minuti. Servire il chili alla zucca ben caldo, accompagnandolo con del riso, una cucchiaiata di yogurt, qualche foglia di prezzemolo e degli spicchi di lime.
Anche io in inverno faccio largo uso delle ciotole… è vero il cibo diventa più coccoloso e resta caldo … adoro la zucca e mi piace tanto questa ricetta! Bellissimi scatti A presto LA
Tra l'altro il fatto che le ciotole tengano più caldo il cibo è un'ottima scusa per comprarne di nuove! Sono felice che ti piaccia questa ricetta, da amante della zucca non potrai che adorarla 😉
Il passaggio tra autunno e inverno si sta affacciando ora, qui a Roma, con l'arrivo del freddo più pungente… ma le strade sono ancora piene di alberi con le foglie del colore del tuo chili! 🙂 Si oscilla tra voglia di zucca e di neve… novembre ci guarda ancora da vicino e si gusta la tua coppetta, mentre dicembre si raccomanda di profumare anche lui di spezie… perchè una neve speziata è ancora più bella e più buona! 😉
Dicembre è il mese delle spezie e onorarlo con tanti biscotti allo zenzero e alla cannella mi sembra il minimo! In questi giorni è finalmente tornato il sole, ma nei momenti grigi il sole era sempre in casa, sotto forma di zucca 😉