
Clicca qui per leggere subito la ricetta del chowder di stoccafisso.
Ormai ci siamo: Natale è davvero alle porte e questi sono i giorni in cui si respira la vera atmosfera della festa. I più previdenti devono solo pensare a come rendere ancora più boccoluti i nastri dei pacchetti e poi ci sono io, fermamente convinta che quest’anno, per far quadrare i conti del calendario, dicembre sia durato solo un paio di giorni… Così mi ritrovo a fare tutto all’ultimo, come capita da un po’ di anni, ma inizio a pensare che lo stress aggiuntivo sia parte del Natale, così come lo sono l’albero, le tartine al salmone e la sonnolenza postprandiale. Voi invece come siete messi con i preparativi?

La ricetta
Oggi voglio lasciarvi una ricetta che ho preparato qualche tempo fa e che mi ha particolarmente colpita, tanto da tenerla in considerazione per le cene e i pranzi di festa, magari proprio per la Vigilia. Si tratta di un chowder – una zuppa diffusa nei Paesi anglofoni a base di frutti di mare e insaporita con latte o panna – in questo caso preparata con stoccafisso, porri e patate. Questo è un piatto che può sollevare qualche perplessità, visto che l’abbinamento latticini e pesce risulta sempre un po’ strano, ma se avrete voglia di sperimentare questa ricetta scoprirete un mondo di sapori a cui noi italiani siamo poco abituati. O forse sì, visto che in alcune zone di Italia si usa già cucinare il baccalà (e lo stoccafisso) con il latte… 😉
Vi lascio alla ricetta, mentre per gli auguri ci rileggiamo venerdì (spero!) con un’idea natalizia per i vostri regali golosi.
Chowder di stoccafisso
Ingredienti (per 4):
- 350 g di stoccafisso già ammollato e pulito
- 250 g di porro
- 1 foglia di alloro
- 250 g di patate
- 350 ml di latte intero caldo
- 200 ml di brodo caldo (di pesce o vegetale)
- burro qb
- sale e pepe
Procedimento:
Tagliare lo stoccafisso, privato della pelle e della lisca, a cubetti da circa 3 cm di lato. Lavare il porro, affettarlo non troppo sottilmente e farlo appassire a fiamma dolce con un pezzetto di burro e l’alloro. Nel frattempo pelare le patate e tagliarle a dadini da 1 cm di lato. Unire le patate al porro, far insaporire per qualche istante, quindi bagnare con il latte e il brodo. Prosegure la cottura per altri 7/8 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unire infine lo stoccafisso e cuocere per circa 20 munuti a fiamma dolce e con coperchio, mescolando occasionalmente. Assaggiare e regolare di sale se necessario, quindi servire il chowder di stoccafisso con abbondante pepe macinato al momento e accompagnando con del pane casereccio.
mai fatto,è da preparare,grazie,bella ricetta