• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

7 Dicembre 2017 Autunno, Primi piatti, Ricette senza uova, Ricette vegetariane

Orecchiette con pesto di rucola, zucca e ricotta

orecchiette con pesto di rucola, zucca e ricotta

Clicca qui per leggere subito la ricetta dele orecchiette con pesto di rucola, zucca e ricotta.

Non pensavo di essere una persona sensibile ai colori, ma più il tempo passa e più mi rendo conto che il colore giusto, trovato nel momento giusto, può dare una svolta alla giornata. Quando si tratta di abbigliamento molto spesso decido di non osare con i colori, optando invece per i più classici nero, blu navy e l’irresistibile grigio.

Una scelta dettata un po’ dalla pigrizia (più l’armadio è colorato e più è difficile creare abbinamenti) e un po’ dalla timidezza: questi (non) colori aiutano a mimetizzarsi e di certo non attirano l’attenzione come l’arancione o il verde acido. Nonostante questo sia il pensiero dominante, quando indosso una maglia rossa mi sento subito meglio…

Se il mio guardaroba rischia di essere monocromatico, al contrario in cucina mi piace abbondare con i colori. In particolare il verde è uno dei miei preferiti ed è sempre presente malgrado l’alternarsi delle stagioni, passando dal verde intenso dei broccoli e delle bietole a quello più acceso e tenue dei baccelli primaverili e della lattuga. Di certo la mia tavolozza è in continua evoluzione e la voglia di pasticciare non manca mai 😉

orecchiette con pesto di rucola, zucca e ricotta

La ricetta

Una delle sfumature di verde che non mi stanca mai è quella del pesto di rucola: un verde smeraldo che non solo colora e mette allegria, ma dà una nota di sapore stimolante per il palato. In questo piatto la rucola va a braccetto con la zucca e con la mia amata ricotta, creando così un condimento perfetto per delle orecchiette, il mio formato di pasta preferito (del periodo). Il risultato è un dignitoso piatto unico per le serate in cui si ha poco tempo o per le pigre giornate di festa trascorse vicino all’albero di Natale in compagnia di un libro avvincente 😉

Orecchiette con pesto di rucola, zucca e ricotta
Ingredienti (per 2):

  • 200 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
  • un piccolo rametto di rosmarino
  • 150 g di orecchiette secche
  • 125 g di ricotta compatta
  • una manciata abbondante di foglie di rucola
  • una manciata di mandorle sgusciate tritate grossolanamente
  • olio evo
  • sale e pepe

Procedimento:

Cuocere la zucca in padella con un filo d’olio, il rosmarino, sale, pepe e poca acqua finchè non sarà morbida ma non sfatta. Eliminare il rosmarino. Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata e nel frattempo frullare la rucola con poca acqua di cottura della pasta e un filo d’olio (si deve ottenere una salsa abbastanza fluida). Scolare le orecchiette, versarle in una ciotola e condirle con la salsa di rucola, la zucca e una parte di ricotta a fiocchetti. Mescolare, distribuire le orecchiette e completare il piatto con la ricotta rimanente, le mandorle e una spolverata di pepe macinato al momento. Servire subito.

Categories: Autunno, Primi piatti, Ricette senza uova, Ricette vegetariane Tags: ricotta, verdura, zucca

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Chili vegetariano alla zucca
Next Post: Chowder di stoccafisso »

Reader Interactions

Comments

  1. La Cucina Spontanea says

    8 Dicembre 2017 at 12:20

    Non ho mai provato la rucola in abbinamento con la zucca, ma l'idea mi pare interessante, sono due sapori che si dovrebbero bilanciare bene insieme. La voglio provare al più presto
    Marta

    Rispondi
  2. Francesca P. says

    10 Dicembre 2017 at 22:11

    I colori sono tutte le sfumature che ci portiamo dentro… e vanno espressi liberamente, specialmente in cucina! Quello che trasmettono, cosa suscitano, come si abbinano… secondo me, tutto ciò dice tanto del momento che viviamo e di come stiamo! Qui vedo una bella voglia di "contaminazione" e di unire più "stoffe" e più tonalità: ci sono il verde, il giallo, il bianco, la carnosità, la croccantezza e il morbido! Sembra un dicembre variegato ed eclettico, per te… 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy