La ricetta
Riso ingioiellato
Ingredienti (per 3/4):
- un cucchiaino di semi di cumino
- una foglia di alloro
- 2 capsule di cardamomo schiacciate
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- un pizzico di cannella
- una cipolla, mondata e tritata
- una carota, pelata e grattugiata
- 50 g di uvetta, ammollata e strizzata
- 200 g di riso basmati risciacquato
- il succo di una piccola arancia
- 500 ml di acqua bollente
- 50 g di mandorle sgusciate e tostate
- i chicchi di una melagrana
- un limone
- prezzemolo
- olio evo
- sale
Procedimento:
Da giornalista, non posso che concordare: il titolo è fondamentale! Dà tutto il senso di ciò che viene dopo, condensa e soprattutto intriga, invoglia e incuriosisce! Vale per gli articoli, ma anche per le ricette, così come per i post… infatti è un aspetto che curo molto e appena ho visto il tuo, ho pensato "che meraviglia"! Anche perchè la foto mostra subito il motivo e quei chicchi sono davvero dei rubini preziosi… e stanno molto meglio dentro a un piatto, che appesi al collo, per i miei gusti! 😉 E quante spezie, quanti profumi uniti insieme… respiro, annuso, viaggio e immagino… e questi, sì, sono tesori.
(ho la stessa ciotolina bianca e nera!)
La cosa che mi piace di più è quando il nome della ricetta è bello di per sè e descrive già il piatto. Guardo un po' con diffidenza i piatti dai titoli strani, perfetti per un romanzo ma poco esplicativi se letti su un menu 🙂 Una collana di semi di melagrana potrebbe essere la nuova frontiera della moda, un po' come le bellissime collane di pasta che si facevano all'asilo 😀