• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

23 Marzo 2018 Antipasti e aperitivi, Inverno, Ricette senza glutine, Ricette senza uova

Spiedini con mozzarelline affumicate, cavoletti e speck

Anche quest’anno la Primavera è riuscita ad arrivare prima che io potessi pubblicare tutte le ricette invernali in archivio. In effetti dovevo aspettarmelo, vista la mia latitanza degli ultimi tempi, ma in fondo in fondo speravo di avere il tempo per raccontarle tutte e, magari, assistere al cambio di stagione seduta in poltrona. Invece è successo praticamente l’opposto e ridendo e scherzando Pasqua è vicinissima. Ma Natale non era due giorni fa?
Nonostante ciò, l’arrivo della Primavera mi rende felice perchè le tiepide giornate di sole, finalmente più lunghe, mi ricaricano di una nuova energia.
Ecco un po’ di cose che vorrei fare in questa Primavera, in ordine sparso… una sorta di to do list da tenere sempre a mente:
  • approfittare della prima giornata calda per mangiare un gelato sotto al sole
  • portare a termine i progetti iniziati durante l’inverno
  • (provare a) non farmi rincorrere dagli impegni
  • fare una scorpacciata di fave (e di primosale… e di salame!)
  • passare più tempo all’aria aperta (da tenere a mente tutto l’anno, a prescindere dalle temperature)
  • imparare qualcosa di nuovo
  • tenere lontano il solito raffreddore primaverile a suon di zenzero
Voi avete dei propositi per questa Primavera?
Anche dal punto di vista alimentare accolgo a braccia aperte la nuova stagione e pregusto le primizie e i piatti freschi che verranno. In questo periodo le crucifere iniziano ad annoiarmi, per cui sento il bisogno di mettere da parte i (cavol)fiori invernali per dedicarmi al brillante verde primaverile.
In attesa che il cambio di stagione arrivi per davvero anche sui banchi del mercato, cerco di reinventare gli ultimi cavoli che mi capitano a tiro, giocando con le spezie e con le cotture. Quella che vi presento oggi è una ricetta che ho preparato un po’ di tempo fa e che è stata fin da subito un colpo di fulmine, tanto da farla due volte di fila (cosa che accade di rado!). Sono dei semplici spiedini, ideali all’ora dell’aperitivo o come antipasto, davvero appetitosi e velocissimi da preparare. Vi lascio qui sotto la ricetta e il mio augurio per un luminoso finesettimana di Primavera!

Spiedini con mozzarelline affumicate, cavoletti e speck
Ingredienti (per 10 spiedini):

  • 10 cavoletti di Bruxelles
  • 10 fette di speck
  • 10 mozzarelline affumicate
  • olio evo

Procedimento:

Mondare i cavoletti, cuocerli in acqua bollente finchè non diventano teneri, scolarli e lasciarli intiepidire. Piegare una fetta di speck a metà per il lungo ed utilizzarla per avvolgere un cavoletto, chiudere con uno spiedino e infilzare una mozzarellina, quindi comporre gli altri spiedini. Spennellare gli spiedini con poco olio su tutti i lati e cuocerli su una bistecchiera ben calda per circa 5 minuti, girando a metà cottura. Servire gli spiedini ben caldi.

Categories: Antipasti e aperitivi, Inverno, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tags: verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Riso ingioiellato
Next Post: Burger di broccoli e miglio »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca P. says

    25 Marzo 2018 at 18:08

    La primavera si è fatta attendere… l'inverno ha provato a resistere più del solito, forse perchè voleva che tu pubblicassi tutte le ricette, ti voleva aspettare e venire incontro, ahaha! Sarei curiosa di conoscerle, ma ti confesso che ho taaaaanta voglia della nuova stagione e di levare la lana dall'armadio… conserva tutto, l'archivio è fonte preziosa, è come una dispensa in cui mettere a riposare le cose! 🙂
    Mangio spesso i cavoletti, li amo in forno gratinati ma tu suggerisci un'idea fotogenica e saporita per gli aperitivi… il tocco di verde è gradito sempre e la tua stoffetta indica che il mood primaverile già è in te! 🙂

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    8 Aprile 2018 at 14:52

    Faccio sempre un po' fatica ad abituarmi alla nuova stagione e ci sono dei gesti che rimando ogni anno, come il cambio dell'armadio o il passaggio dal piumone alla coperta. Però al tempo stesso mi piace circondarmi di colori primaverili e il verde è quasi sempre in prima fila 😉 Ormai è arrivato il momento di mettere via i cavoletti e di dare il benvenuto a tutti i nuovi ingredienti che aspettavamo da un po'!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy