• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Blog
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette
  • Portfolio
  • Il mio libro

zucchero e zenzero logo

31 Maggio 2018 Primavera, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette senza uova

Risotto con fave, salsiccia e limone

Risotto con fave, salsiccia e limone

Clicca qui per leggere subito la ricetta del risotto con fave, salsiccia e limone.

Dopo aver passato più di metà della mia esistenza ad ignorare i risotti, o almeno le loro infinite potenzialità, oggi posso dire che sono uno dei miei primi preferiti. Il risotto è un piatto estremamente versatile ed è un po’ come una tela bianca, una base neutra pronta ad accogliere abbinamenti tra sapori, colori e consistenze. Un po’ di funghi buoni, un brodo saporito – magari di carne – qualche rametto di timo e il risotto si veste di autunno. Se invece si utilizzano ingredienti più freschi, verdi nel colore e nel sapore, ecco che il risotto diventa leggero e primaverile. Per non parlare del fatto che molti piatti e accostamenti della tradizione italiana si possono trasformare più o meno facilmente in un risotto, come nella ricetta di oggi.

Fave e salame (rigorosamente di Sant’Olcese) è l’abbinamento principe della primavera genovese ed è protagonista di molte sagre organizzate in città e nei dintorni e, per quanto mi riguarda, è la scusa perfetta per mangiare qualche fetta di salame senza troppi sensi di colpa. Per trasformare questo abbinamento in risotto ho preferito utilizzare la salsiccia, non amando il salame nei piatti caldi, e devo dire che la scelta è stata vincente. La salsiccia ha dato un sapore deciso al risotto, di per sè delicato, sapore che ho rinfrescato con una grattatina di buccia di limone. Perchè in fondo in fondo è primavera! 😉

Risotto con fave, salsiccia e limone
Ingredienti (per 2 persone):

  • 600 g di fave in baccello
  • 150 g di salsiccia
  • mezzo cipollotto
  • 160 g di riso Arborio
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • olio evo
  • brodo vegetale caldo
  • sale
  • un limone bio

Procedimento:

Sgusciare le fave, sbollentarle in acqua salata, scolarle, raffreddarle sotto l’acqua corrente e privarle della pellicina. Passare al mixer i 3/4 delle fave, unendo se necessario poca acqua, fino ad ottenere una purea. Privare la salsiccia del budello, ridurla a pezzettini e cuocerla in una padella antiaderente priva di grassi. Trasferire la salsiccia su carta da cucina per eliminare il grasso in eccesso. Tritare il cipollotto e farlo soffriggere in una casseruola con un giro d’olio, quindi unire il riso e farlo tostare per qualche istante. Sfumare con un mestolino di brodo e iniziare la cottura del risotto. A cottura quasi ultimata aggiungere la purea di fave, le fave intere e la salsiccia. Regolare di sale se necessario. Fuori dal fuoco incorporare il Parmigiano. Impiattare, ultimare il piatto con una grattatina di buccia di limone e servire.

Categories: Primavera, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tags: limone

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere gratuitamente tutte le ricette e le novità direttamente nella tua casella di posta. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di accettare la Privacy Policy.

Privacy e Cookie Policy


Previous Post: « Focaccia con cipollotti e timo
Next Post: Insalata con ravanelli arrostiti, caprino e noci »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca P. says

    3 Giugno 2018 at 18:28

    Strano ma vero, maggio è scivolato via prima che potessi fare una ricetta con le fave e quest'anno ne ho mangiate poche, rispetto al solito… non è da me, non è da vera romana doc, mi tiro le orecchie da sola, ahaha! Meno male che un bel boccone me lo offri tu, la cremosità del risotto si vede benissimo attraverso la foto ed è davvero invitante! Sei una brava mantecatrice, Virginia… e anche una brava fotografa, scattare ai risotti non è facile, tutta questione di tempi, per non farli "asciugare"… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2020 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok