
Clicca qui per leggere subito la ricetta dell’insalata con ravanelli arrostiti, caprino e noci.
Non so se capita anche a voi ma solitamente, quando arriva la bella stagione, la tentazione di accendere il forno si fa sempre più irresistibile. La frutta estiva sembra chiamare a gran voce un plumcake per la colazione o una crostata, le torte salate (in tutte le mille declinazioni) diventano quasi irrinunciabili. Poi alcune verdure come le zucchine chiedono di essere cotte al forno, come se sapessero che è quello il modo migliore per esaltarle. Come si fa a dire di no quando sono proprio loro a suggerire di accendere il forno? 😉

Ultimamente sto scoprendo le possibilità che offrono alcune verdure semplicemente cuocendole in forno. In certi casi il loro sapore cambia totalmente, così come la consistenza, offrendo nuovi abbinamenti da sperimentare (e da assaggiare!). Ed è così che ho riscoperto i ravanelli arrostiti, protagonisti di questa semplice (ma buonissima) insalata 🙂

Insalata con ravanelli arrostiti, caprino e noci
Ingredienti (per 3-4 persone)
- due mazzi di ravanelli
- 100 g di rucola
- 250 g di caprino
- noci sgusciate
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento:
Accendere il forno a 200°. Lavare i ravanelli, dividerli in due o quattro parti e condirli con olio, sale e pepe. Disporre i ravanelli in un unico strato su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocere i ravanelli per circa 20 minuti rigirandoli a metà cottura, sfornarli e lasciarli intiepidire. Disporre la rucola, ben lavata e asciugata, su un piatto da portata e completare con i ravanelli cotti al forno, il caprino a fiocchetti e 2-3 manciate di noci. Condire a piacere con dell’olio extravergine e servire.
I ravanelli arrostiti, questa è bella… e questa mi mancava! 🙂 Mi sono ripromessa di arrostire l'avocado, ma alla lista si è aggiunta pure la tua proposta… tanto lo sai, sono come te, non mando mai in vacanza il forno, sfido ogni clima! Se anche cala la voglia di cucinare e stare ai fornelli, con il caldo, la passione per i dolci da colazione, i crumble e le verdure gratinate, mangiate anche fredde, non passa… 🙂