
Clicca qui per leggere subito la ricetta del gazpacho di melone con prosciutto croccante.
Scroll down for the English recipe
Le ultime ore di agosto hanno un sapore dolce e un profumo tutto loro, un misto tra il ricordo dell’estate che se ne va e l’inizio di un nuovo anno. Sento in lontananza il fruscio delle foglie secche che si rincorrono, il profumo delle prime piogge autunnali, l’aria fresca anche in pieno giorno… Non ho mai nascosto di amare l’autunno e quest’anno più che mai sono contenta dell’arrivo del mio settembre.
Si sa: ricominciare non è mai facile, a prescindere da cosa. Ultimamente sono stata un po’ assente, soprattutto qui sul blog, e mi dispiaceva perdere l’occasione di fissare questo momento 🙂 Eccomi quindi a salutare l’estate (perchè nella mia testa l’estate finisce con agosto) con una ricetta semplicissima, da sfoderare in occasione di un’ipotetica cena di fine estate.

La ricetta
L’abbinamento prosciutto e melone mi è sempre piaciuto, soprattutto grazie alla presenza del primo dei due ingredienti, e trovo che la versione gazpacho sia un modo divertente per proporre questo grande classico dell’estate italiana. L’idea è quella di servire una zuppa fredda a base di melone con una strisciolina di prosciutto croccante, per aggiungere al contrasto dolce e salato un gioco di consistenze. Per questa ricetta manterrei il formato finger food per fare sì che il melone sia adeguatamente compensato dal prosciutto (ed evitare l’effetto smoothie!).
Buon finesettimana a tutti!

Gazpacho di melone e mandorle con prosciutto croccante
Ingredienti (per circa 24 bicchierini):
- 100 g di mandorle sgusciate (messe a bagno per almeno 3-4 ore)
- 1 melone
- 4 pomodori perini
- aceto di vino bianco
- olio evo
- sale e pepe
- 6 fette di prosciutto crudo
Procedimento:
Scolare le mandorle e frullarle con il melone e i perini tagliati a pezzi. Condire il gazpacho con l’aceto (circa 5 cucchiai ma regolarsi a piacere), un filo d’olio, sale e pepe. Frullare ancora fino ad ottenere un composto liscio. Trasferire il gazpacho nel frigorifero. Nel frattempo scaldare una padella ampia (senza grassi) e tostare il prosciutto crudo su entrambi i lati per renderlo croccante. Trasferire il prosciutto su carta assorbente e lasciarlo raffreddare. Al momento di servire frullare nuovamente il gazpacho (oppure mescolarlo molto bene), versarlo nei bicchierini e completare con una strisciolina di prosciutto croccante.
Cantaloupe melon gazpacho with crunchy prosciutto
Ingredients (makes 24 small glasses):
- 100 g peeled almonds (soaked in water for at least 3-4 hours)
- 1 cantaloupe melon
- 4 tomatoes
- white wine vinegar
- extra virgin olive oil
- salt and pepper
- 6 thin slices of prosciutto
Method:
Drain the almonds and blend them with the melon (peel and seeds removed) and the quartered tomatoes. Season the gazpacho to taste with white wine vinegar (about 5 tbsp), extra virgin olive oil, salt and pepper. Blend again until creamy and store the gazpacho in the fridge. In the meantime heat a clean pan and cook the prosciutto on both sides until crunchy. Place the prosciutto on kitchen paper and allow to cool. Mix or blend again the gazpacho before serving, pour it into small glasses and serve with a piece of crunchy prosciutto.
Lascia un commento