
Clicca qui per leggere subito la ricetta dell’insalata di ceci con olive taggiasche e limone.
I legumi sono di sicuro una delle categorie di ingredienti che preferisco e non mancano mai nella mia lista della spesa. Li consumo con soddisfazione più o meno una volta al giorno, alternandoli tra loro anche in funzione del tempo che ho a disposizione per la cottura, semplicemente in insalata oppure all’interno di piatti più cucinati. I miei preferiti rimangono senza dubbio i ceci, sia per il sapore neutro e “confortevole”, che li rende versatilissimi, sia per la forma rotonda e il colore giallo tenue che li contraddistinguono.
I ceci si abbinano con successo a moltissimi ingredienti e in questa semplicissima insalata vi propongo l’abbinamento che forse preferisco, quello con il limone. Con l’aggiunta di una manciata di olive, capperi e qualche fogliolina di menta dei semplici ceci si trasformano in un piattino che salva la cena – ma anche il pranzo – in maniera sana e sfiziosa 🙂

Insalata di ceci con olive taggiasche e limone
Ingredienti (per 2 come piatto unico, 4 come antipasto/contorno):
- 200 g di ceci secchi, a mollo dalla sera prima
- 4 cucchiai di olive taggiasche
- 1 cucchiaio di cucunci (frutti di cappero)
- un limone non trattato ben lavato
- due rametti di menta
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento:
Cambiare l’acqua ai ceci e farli cuocere a fiamma dolce in abbondante acqua leggermente salata finchè non risultano morbidi. Scolare i ceci e lasciarli intiepidire, quindi versarli in una terrina insieme alle olive taggiasche e ai cucunci tritati grossolanamente. Unire una o due fette di limone tagliate a spicchi e le foglioline di menta tagliate a striscioline. Condire l’insalata con succo di limone, olio extravergine, sale e pepe. Mescolare e servire.
Adoro i ceci… e questa insalata è golosissima!!! A presto lA