• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Blog
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette
  • Portfolio
  • Il mio libro

zucchero e zenzero logo

18 Settembre 2018 Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane

Insalata di ceci con olive taggiasche e limone

Insalata di ceci con olive taggiasche e limone

Clicca qui per leggere subito la ricetta dell’insalata di ceci con olive taggiasche e limone.

I legumi sono di sicuro una delle categorie di ingredienti che preferisco e non mancano mai nella mia lista della spesa. Li consumo con soddisfazione più o meno una volta al giorno, alternandoli tra loro anche in funzione del tempo che ho a disposizione per la cottura, semplicemente in insalata oppure all’interno di piatti più cucinati. I miei preferiti rimangono senza dubbio i ceci, sia per il sapore neutro e “confortevole”, che li rende versatilissimi, sia per la forma rotonda e il colore giallo tenue che li contraddistinguono.

I ceci si abbinano con successo a moltissimi ingredienti e in questa semplicissima insalata vi propongo l’abbinamento che forse preferisco, quello con il limone. Con l’aggiunta di una manciata di olive, capperi e qualche fogliolina di menta dei semplici ceci si trasformano in un piattino che salva la cena – ma anche il pranzo – in maniera sana e sfiziosa 🙂

Insalata di ceci con olive taggiasche e limone

Ingredienti (per 2 come piatto unico, 4 come antipasto/contorno):

  • 200 g di ceci secchi, a mollo dalla sera prima
  • 4 cucchiai di olive taggiasche
  • 1 cucchiaio di cucunci (frutti di cappero)
  • un limone non trattato ben lavato
  • due rametti di menta
  • olio evo
  • sale e pepe

Procedimento:

Cambiare l’acqua ai ceci e farli cuocere a fiamma dolce in abbondante acqua leggermente salata finchè non risultano morbidi. Scolare i ceci e lasciarli intiepidire, quindi versarli in una terrina insieme alle olive taggiasche e ai cucunci tritati grossolanamente. Unire una o due fette di limone tagliate a spicchi e le foglioline di menta tagliate a striscioline. Condire l’insalata con succo di limone, olio extravergine, sale e pepe. Mescolare e servire.

Categories: Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane Tags: legumi, limone

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere gratuitamente tutte le ricette e le novità direttamente nella tua casella di posta. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di accettare la Privacy Policy.

Privacy e Cookie Policy


Previous Post: « Kefta di pollo alla paprika con salsa allo yogurt
Next Post: Schiacciata con l’uva »

Reader Interactions

Comments

  1. Laura - Profumo di Sicilia says

    19 Settembre 2018 at 12:30

    Adoro i ceci… e questa insalata è golosissima!!! A presto lA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2020 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok