• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

10 Ottobre 2018 Primi piatti, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova

Linguine alle triglie

Linguine alle triglie

Clicca qui per leggere subito la ricetta delle linguine alle triglie.

La ricetta e la foto di oggi fanno tanto “estate addosso” e in effetti era così che volevo che fosse 😉 Saltando qualche post settimanale inevitabilmente mi sono ritrovata con l’archivio fuori stagione, ma poco importa. Ho comprato le prime zucche e ho iniziato a cucinare per la collezione autunno-inverno del blog per cui, tempo permettendo, entreremo presto in modalità “bella stagione“.

Mentre alcune ricette erano obbligatoriamente da rimandare all’anno prossimo, questa pasta entra di diritto nella sezione autunno (diciamo estate-autunno), perchè le triglie sono di stagione anche a ottobre. Volendo sono di stagione anche gli ultimissimi pomodorini, ma se preferite potete sostituirli con i pelati o con la passata.

La ricetta in questione non è particolarmente originale ne’ innovativa, lo riconosco. Stavo sfilettando delle triglie calandomi nelle vesti di un pescivendolo e, dal nulla, mi è venuta voglia di una piatto come questo, che parlasse di Mediterraneo, di casa e anche un po’ di estate 🙂

Linguine alle triglie

Ingredienti (per 2):

  • una ventina di pomodori ciliegino
  • uno spicchio d’aglio
  • un cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro (opzionale)
  • 400 g di triglie, pulite e sfilettate
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • 2 cucchiaini di capperi ben risciacquati
  • 150 g di linguine
  • olio evo
  • sale

Procedimento:

Lavare e asciugare i pomodorini, tagliarli in quattro e farli appassire in una padella ampia con un giro d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Far cuocere i ciliegini a fiamma moderata, aggiungendo poca acqua all’occorrenza. Unire il concentrato di pomodoro, mescolare e aggiungere i filetti di triglia opportunamente spinati. Far cuocere per qualche minuto, rompendo i filetti con un cucchiaio di legno, quindi unire le olive taggiasche e i capperi. Nel frattempo cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolarle molto al dente e trasferirle nel sugo di pesce. Terminare la cottura in padella, aggiungendo mano a mano un mestolino di acqua di cottura della pasta.

Categories: Primi piatti, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova Tags: pesce

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Schiacciata con l’uva
Next Post: Sarde a beccafico con pistacchi e limone »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy