
Clicca qui per leggere subito la ricetta delle sarde a beccafico con pistacchi e limone.
Anche a voi capita di dimenticare un certo ingrediente per un certo periodo, riscoprirlo improvvisamente e utilizzarlo in tutte le salse? A me si, e oserei dire regolarmente. La verità è che viviamo circondati da stimoli culinari, anche se non li andiamo a cercare: trasmissioni tv, ricette su giornali e riviste (anche non di cucina), home di Instagram… Il nostro cervello colleziona le immagini e le mette da parte, in attesa che vengano bene. È da qui che a volte arriva un’idea, dalla dispensa della mente, per questo ci conviene circondarci solo di bellezza quando abbiamo la possibilità di scegliere…
Non so da quale reparto della dispensa mentale sia arrivato il desiderio di utilizzare come una matta i limoni in conserva, ma so che da un giorno all’altro mi è venuta voglia di aprire il barattolo che conservavo gelosamente in frigorifero. L’incontro con le sarde è stato casuale ma ben riuscito, tanto da volerlo annotare qui sul blog per i posteri 😉
Per chi non li conoscesse, i limoni in conserva sono dei limoni sotto sale tipici della cucina marocchina che si possono preparare facilmente a casa con dei buoni limoni non trattati. Io li preparo da qualche anno seguendo sempre la ricetta di Ottolenghi che vi avevo raccontato in questo post. Naturalmente si possono utilizzare anche nelle ricette italiane, un po’ come ho fatto in queste sarde alla simil-beccafico, o semplicemente quando si vuole aggiungere una nota di limone più corposa e… limonosa!
Vi lascio la ricetta e un piccolo gioco: riuscite a trovare l’intruso nella foto? 😉

Sarde a beccafico con pistacchi e limone in conserva
Ingredienti (per 2)
- 400 g di sardine
- un mazzetto di prezzemolo
- 3-4 rametti di menta
- 3-4 rametti di basilico
- uno spicchio di limone in conserva (circa 30 g)
- 2 cucchiai di pistacchi sgusciati
- un limone non trattato
- foglie di alloro
- olio evo
Procedimento:
Pulire le sardine e aprirle a libretto lasciando la codina. Accendere il forno a 190°C, lavare le erbe aromatiche, privarle dei gambi e tritarle finemente insieme al limone in conserva sciacquato sotto l’acqua corrente. Ridurre i pistacchi in granella e unirli alle erbe. Farcire le sarde con un cucchiaino di ripieno, arrotolarle e porle in una pirofila oliata alternandole con foglie di alloro e fettine di limone. Infornare e cuocere per circa 15 minuti o finchè le sarde non risultano cotte. Sfornare le sarde e lasciarle raffreddare prima di servirle.
Anche se non sento da tanto la tua voce e non ti leggo, sai che mi fa sempre piacere venire a trovarti, vedere cosa combini e cucini, scoprire nuove idee e nuove passioni del momento come questa… e in mezzo a tante zucche e tanto autunno, piatti di pesce – così ben vestiti, poi! – sono sempre belli da trovare per me! 🙂