
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei triangoli di pasta fillo alla zucca.
Quando ho scoperto dove trovare la pasta fillo nei dintorni di casa mi si è aperto un mondo. Prima di quel momento la pasta fillo faceva parte degli ingredienti introvabili, creature rare conosciute solo per sentito dire un po’ come l’halloumi o i (?) calamansi. E pensare che mi sarebbe bastato fare un giro “nell’altro supermercato” per iniziare a infagottare tutto quello che mi capitava a tiro all’interno di sottili strati di sfoglia croccante.

Come è successo per tanti ingredienti, tempo fa ho avuto il momento pasta fillo e, complici le confezioni sempre troppo abbondanti, ho sperimentato diversi modi per utilizzarla. Il raptus ormai è passato, ma di tanto in tanto mi piace acquistarne un rotolo in sostituzione della sfoglia, oppure semplicemente per provare ricette nuove. Un giorno mi avanzavano un po’ di fogli di pasta fillo e un ultimo spicchietto di zucca… Ed è così che mi sono ritrovata pima a confezionare dei triangoli ripieni di zucca e poi a sgranocchiarli in occasione di un informale aperitivo in solitaria 😉
La ricetta
La ricetta dei trianfoli di pasta fillo alla zucca è facilissima ma vi do un suggerimento: fatene tanti, perchè andranno a ruba! Ora che ci penso… Forse è per questo che le confezioni di pasta fillo sono sempre grandi!?
Triangoli di pasta fillo alla zucca
Ingredienti (per 20 pezzi):
- 1 cipolla
- 300 g di zucca pulita
- 100 g di caciocavallo (ma anche pecorino o Parmigiano)
- 20 fogli di pasta fillo
- sesamo nero
- olio evo
Procedimento:
Mondare e tritare la cipolla e farla appassire in padella con dell’olio e una presa di sale. Unire la zucca tagliata a dadini, farla insaporire per qualche istante, quindi unire poca acqua e portarla a cottura. Trasferire il composto in una ciotola e lasciarlo intiepidire. Accendere il forno a 200°C, grattugiare il formaggio e aggiungerlo alla zucca. Tagliare la pasta fillo in 3 parti per il lungo e formare i samosa: sovrapporre 3 strisce di pasta, porre un mucchietto di ripieno sul fondo della pasta e piegare a triangolo. Spennellare i triangoli di fillo con dell’olio e cospargerli con dei semi di sesamo. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocere i samosa per circa 15 minuti o fino a doratura e servirli caldi.
Sai cosa amo tanto della pasta fillo? Il suo rumore… sì, il suo rumore, quando si rompe, bella croccante e dorata! Adoro mangiare con le mani certe cose, proprio per sentirlo bene! E poi tutti quei veli, come fogli sottili… quante storie in un unico triangolo, eh? 🙂