
Clicca qui per leggere subito la ricetta del curry indiano di gamberoni e ceci.
– post sponsorizzato –
La pioggia ci tiene compagnia da diversi giorni e, se non fosse per quel raggio di sole caldo e dorato che fa capolino di tanto in tanto, sembrerebbe di vivere a Londra o in qualche Paese del Nord Europa. L’atmosfera autunnale, con i suoi profumi e i suoi colori un po’ caldi e un po’ freddi, ci circonda e ci coccola a suo modo. L’aria frizzantina ci consente di ritrovare le coperte nascoste nell’armadio durante i mesi estivi e di riscoprire i sapori caldi e decisi dei piatti autunnali.
Non vi nascondo che io in questa stagione mi sento particolarmente a mio agio e anzi: il conto alla rovescia dei giorni che mancano a Natale che spopola sui social, ogni anno sempre prima, mi mette un po’ d’ansia. Mi piace pensare di avere ancora tempo per cucinare la zucca, per collezionare castagne d’India da conservare in tasca e in generale per fare scorta di sensazioni autunnali.

L’arrivo della stagione fredda ci porta a rivalutare lo stare in casa e a vivere l’ambiente domestico come un rifugio caldo e accogliente. Preparare il pane o una torta, lavorare a maglia e, perché no, fare una scorpacciata di film e serie tv dimenticando le lancette dell’orologio che corrono veloci. E la spesa? Beh, ai surgelati ci pensa bofrost*.
Sul loro sito si trovano moltissimi prodotti, dal salato al dolce, che comprendono sia ingredienti al naturale sia piatti pronti. Se si sceglie di acquistare online occorrono pochissimi click e dopo qualche giorno la spesa arriva alla porta di casa. Tra l’altro la data e l’ora della consegna vengono concordate al momento dell’acquisto, per cui non si corre il rischio di essere fuori casa all’arrivo della spesa. La consegna a domicilio garantisce una perfetta conservazione dei prodotti, scongiurando l’antipatico effetto blocco di ghiaccio che si ha quando viene interrotta la catena del freddo.
Tra le tante possibilità ho optato per delle code di gamberone e dei ceci, che ho impiegato in questo curry, e per della frutta che userò per preparare degli smoothies.
La ricetta di oggi è “figlia” del maltempo e della necessità di piatti caldi: si tratta di un curry indiano con gamberoni e ceci ispirato alle tante ricette di “India in cucina”. La preparazione è semplice e veloce e non richiede una dispensa particolarmente fornita di ingredienti esotici 😉
Curry indiano di gamberoni e ceci
Ingredienti (per 4)
- 300 g di code di gamberone bofrost*
- 3 cm di radice di zenzero fresca
- uno spicchio d’aglio
- mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
- un pezzetto di stecca di cannella
- 2 capsule di cardamomo
- 2 chiodi di garofano
- un cucchiaino di semi di coriandolo
- un peperoncino secco
- una cipolla affettata finemente
- 400 g di pomodorini in conserva (o di pelati)
- 300 g di ceci bofrost*
- olio evo
- sale
- prezzemolo fresco
Procedimento:
Sgusciare le code di gamberone precedentemente scongelate e privarle della vena dorsale. Metterle in una ciotola insieme allo zenzero e all’aglio sbucciati e grattugiati finemente e alla curcuma. Coprire con pellicola e lasciar insaporire per 30 minuti. Scaldare una casseruola con 6 cucchiai di olio e far soffriggere a fiamma non troppo alta la cannella con il cardamomo e i chiodi di garofano. Unire i semi di coriandolo e il peperoncino ridotti in polvere e la cipolla e far rosolare per qualche minuto. Aggiungere i pomodorini in conserva e cuocere per 5 minuti, rompendo i pomodorini con il mestolo (se si utilizzano i pelati è meglio tagliarli a pezzi prima di aggiungerli). Unire i ceci, i gamberoni e due bicchieri di acqua calda. Portare a bollore, quindi cuocere il curry per 6-7 minuti a fiamma dolce. Regolare di sale, guarnire con qualche foglia di prezzemolo e servire il curry con del riso Basmati bianco.
Oggi è arrivato il vero freddo e vedere questa scodella mi ha scaldato in un attimo! Che bel potere hanno le foto, ma anche certe ricette… soprattutto se preparate con amore come hai fatto tu, perchè so quanto ti piace viaggiare con questi piatti e l'India sembra persino vicina… stasera prendo il mappamondo e ti raggiungo… 🙂
Anche oggi c'è il sole, ma nell'aria si respira già il profumo della neve e dell'inverno 🙂 In questi viaggi culinari mi piace atterrare in posti lontani e trovare ricette adatte al mood del momento… Curioso come alcuni piatti caratteristici di Paesi caldi siano in realtà perfetti per le nostre temperature. E questo curry scalda sia per il calore vero e proprio sia per le spezie 😉
…Vado a cercare il passaporto e ti aspetto!