• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

13 Dicembre 2018 Muffins e dolcetti, Ricette senza glutine, Yogurtista

Mini plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole

plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole

Clicca qui per leggere subito la ricetta dei mini plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole.

A fine novembre ci siamo lasciati con un plumcake salato di dimensioni adulte, giallo come il sole, e con un blog vecchio e stanco che sentiva il bisogno di essere rimodernato. Oggi ritorno con dei mini plumcake dolci e con un nuovo vestito per le mie ricette, un po’ più funzionale e – si spera – migliore di quello precedente.

plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole

Era da un po’ che desideravo passare a WordPress e regalare al mio blog una casetta più comoda e un indirizzo tutto suo. Insieme alla voglia di un nuovo spazio arrivava il timore di sbagliare qualcosa e perdere tutto, di non essere all’altezza, di desiderare di più di quanto potessi pretendere…

Ho iniziato a piccoli passi studiando i vari tutorial e immaginando il layout dei miei sogni. Acquisita qualche certezza in più ho preso fiato, mi sono guardata intorno con un po’ di indecisione e finalmente mi sono tuffata. Quello che vedete è il risultato del lavoro delle ultime settimane, una somma di testardaggine, ore piccole e qualche tazza litro di caffè…

plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole

La struttura del blog è circa quella di sempre, così come l’indice e la suddivisione delle ricette. In homepage trovate il link al blog (ovvero tutti i post), al mio portfolio e un breve elenco con le anteprime delle ultimissime ricette pubblicate.

Per accedere alla visualizzazione tradizionale dei post in ordine cronologico è sufficiente andare all’indirizzo zuccheroezenzero.com/blog. Il link si trova sia in homepage sia sulla barra del menù (in alto, sopra al nome del blog).

La novità è che finalmente ho una newsletter! Questo significa che, iscrivendovi, riceverete i nuovi post e le novità direttamente via email. Potete farlo compilando il form che si trova in homepage oppure in ogni pagina del blog (a destra o in fondo, a seconda del vostro dispositivo).

Il trasloco è praticamente terminato – manca ancora qualche piccolo dettaglio – ma potrebbero esserci anomalie o link non funzionanti. Se ne trovate uno segnalatemelo e lo aggiusterò il prima possibile! Intanto, se vi va, fatemi sapere se vi piace la nuova casetta 🙂

plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole

La ricetta

La ricetta che ho scelto per inaugurare il nuovo blog è di quelle semplici e rustiche al punto giusto. Sono dei mini plumcake naturalmente senza glutine (poichè contenengono solo farina di grano saraceno e nocciole in polvere) e dolcificati con le banane e pochissimo sciroppo d’agave. Questi dolcetti sono risultati straordinariamente morbidi e “coccoli”, perfetti da gustare a colazione o a merenda.

Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!

Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.

Mini plumcake alla banana con gocce di cioccolato e nocciole
Ingredienti (per 8 mini cake o circa 10 muffin)

  • 2 banane molto mature (circa 160 g sbucciate)
  • 100 g di yogurt intero
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di sciroppo d’agave
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 80 g di nocciole tritate finemente
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci (senza glutine se necessario)
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • burro e farina per gli stampi

Procedimento:

Accendere il forno a 180°C, imburrare e infarinare 8 stampini per mini plumcake (o in alternativa degli stampini da muffin). In una ciotola schiacciare le banane con una forchetta, quindi incorporare lo yogurt, le uova, l’olio e lo sciroppo d’agave. Unire la farina di grano saraceno, le nocciole e il lievito. Mescolare fino a far sparire le tracce di farina, quindi incirporare le gocce di cioccolato, tenendone una piccola parte per la finitura. Versare l’impasto negli stampini, finire con le gocce di cioccolato rimanenti e cuocere i mini plumcake per circa 25 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti. Sfornare le tortine e lasciarle raffreddare prima di rimuoverle dagli stampi.

Categories: Muffins e dolcetti, Ricette senza glutine, Yogurtista Tags: cioccolato, frutta, yogurt

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Plumcake salato alla zucca con farina di ceci
Next Post: Insalata di zucca, cavolo nero e limone in conserva »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    16 Dicembre 2018 at 19:39

    Virginia, eccomi! Ero così curiosa di vedere la nuova veste, non avevo ancora sbirciato dal cellulare proprio per non perdermi l’effetto sorpresa… e beh, c’è stato! Che bel cambiamento hai fatto… è un salto in avanti notevole, hai preso più spazio, hai conquistato in larghezza, come se avessi aperto le braccia… metaforicamente è quello che facciamo, quando si lasciamo andare o vogliamo abbracciare più aria, no?Adesso, respiri meglio… e anche le foto respirano meglio, come meritano 🙂 E che dire del tuo sorriso che sbuca nell’angolo a destra, sa accogliere e trasmette positività… ti immaginavo liscia, sai? Che bello essere stupiti…
    Buon nuovo inizio alla fine dell’anno, mi pare un ottimo augurio! Brindiamo con il tè, per accompagnare i plumcake 🙂

    Rispondi
    • Virginia - zucchero e zenzero says

      16 Dicembre 2018 at 20:53

      Francesca, che bello trovarti qui! Oggi mi sembra il primo giorno di scuola, al ritorno dalle vacanze… Hai visto che cambiamento? Avevo proprio voglia di nuovo e di uno spazio meno opprimente e sentivo che era arrivato il momento di lasciare andare la vecchia casetta. Ho fatto gli screenshot del vecchio blog, da conservare nella scatola virtuale dei ricordi, ma l’ho lasciato con poca nostalgia e tantissima voglia di evolvere. Mi fa ancora strano vedere la mia faccetta spettinata, ma mi sentivo pronta a lasciar andare il mio solito perfezionismo. I cambiamenti e le novità mi fanno sempre un po’ paura, ma che bello quando si arriva “dall’altra parte” e si superano le incertezze iniziali…
      Festeggiamo questo nuovo inizio con un profumatissimo tè alla cannella, che dici? 😉

      Rispondi
  2. Francesca says

    16 Dicembre 2018 at 21:46

    “Tantissima voglia di evolvere”… è tutto qui, in questa frase 🙂
    Che tè alla cannella sia, io ho fatto anche i biscotti speziati, abbiamo scorte dolci per un po’ e i festeggiamenti si prolungano!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy