
Clicca qui per leggere subito la ricetta dell’insalata di zucca, cavolo nero e limone.
Una piccola distrazione ed ecco che il calendario diventa obsoleto e ad ogni tramonto le giornate si allungano di una manciata di secondi. Nonostante il freddo e l’aria tagliente, vedo già che sotto lo strato di neve caduta ieri si nasconde la primavera. Fotografare servizi con qualche mese di anticipo mi porta sempre avanti con le stagioni, forse troppo, e talvolta mi fa perdere la cognizione del tempo vero, quello del qui e ora.
La consapevolezza di essere quasi a febbraio mi ha ricordato che il periodo della zucca sta per terminare, e che devo sbrigarmi se voglio mangiarla di nuovo prima del prossimo autunno. Intanto, per non rischiare di dimenticarmene, vi lascio la ricetta di questa semplicissima insalata preparata qualche tempo fa.
La ricetta
In questa insalata ci sono molti degli abbinamenti che amo fare con la zucca. Per quanto mi riguarda, la coppia zucca-cavolo nero è sempre vincente e, insieme alla squadra cavolo nero-limone (ma anche limone-caprino), formano un mix di sapori e di consistenze davvero interessante.
L’idea è partita da un bel mazzo di cavolo nero appena comprato e dal barattolo di limoni in conserva che avevo aperto qualche giorno prima. La zucca ha dato quella nota dolce che sempre più spesso ricerco nelle insalate e per completare il piatto ho aggiunto del caprino fresco e delle mandorle alla paprika.
Come vi dicevo più su, questa ricetta è davvero semplice ma ciò che ho trovato degno di essere raccontato è l’utilizzo del cavolo nero a crudo, condito con una sorta di citronette preparata con i limoni salati e con l’olio. La cosa importante quando si consuma il cavolo nero crudo è massaggiare bene le foglie schiacciandole tra le dita. In questo modo diventeranno più morbide e “assorbiranno” meglio il condimento.
Insalata di zucca, cavolo nero e limone in conserva
Ingredienti (per 4-6 persone):
- una zucca delica da circa un chilo
- 350 g di foglie di cavolo nero freschissime private della costola
- 350 g di caprino fresco
- 50 g di limoni in conserva
- 4 cucchiai di mandorle a lamelle
- un cucchiaino di paprika
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Accendere il forno a 200°C e rivestire una teglia con carta da forno. Lavare la zucca, tagliarla in due parti, privarla dei semi e dei filamenti e tagliarla a spicchi. Disporre la zucca sulla teglia, condirla con un filo d’olio e farla arrostire in forno per circa 30 minuti girandola a metà cottura. Lavare il cavolo nero, rimuovere l’acqua in eccesso, tagliarlo a pezzetti e trasferirlo in una insalatiera. Sciacquare i limoni in conserva, frullarli con 5 cucchiai di olio e irrorare il cavolo con il condimento. Massaggiare il cavolo nero per un paio di minuti in modo da ammorbidirlo. Tostare le mandorle con un filo d’olio e la paprika. Disporre il cavolo nero su un piatto da portata e completare con la zucca, il caprino a fiocchetti e le mandorle alla paprika.
Lascia un commento