• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

5 Febbraio 2019 Piatti unici, Ricette senza uova

Sandwich con prosciutto, mela, caprino e rucola

Sandwich con prosciutto mela caprino e rucola

Clicca qui per leggere subito la ricetta del sandwich con prosciutto, mela, caprino e rucola.

-post sponsorizzato-

Negli anni di scuola e di università le mele erano le mie fedeli compagne di merenda. La mela delle 10 è diventata un’abitudine durante il liceo, quando i corridoi della scuola erano pervasi dal profumo delle pizzette e delle brioches di Tony ed io, noncurante delle golosità che mi passavano sotto al naso, tiravo fuori una mela dallo zaino e la sgranocchiavo praticamente per intero.

Mele

La mela che, agli occhi dei miei compagni, mi rendeva un po’ strana e attenta alla dieta è diventata presto un simbolo. Alcune mie amiche hanno iniziato a fare come me, trasformando il momento della ricreazione in un sonoro concerto. Questo rito è venuto con me fino in università, dove ho persino trovato amiche con cui accordarci per portare una mela verde nel giorno di San Patrizio.

La torta di mele è stato il dolce di elezione per diversi compleanni, ancor prima della nascita del blog e della ricerca di nuove ricette da provare. Era il mio modo per festeggiare anche l’autunno e l’agognato ritorno alla normalità, oltre che quella candelina in più.

Sandwich con prosciutto mela caprino e rucola

Le mele in un modo o nell’altro mi hanno sempre accompagnata, per cui quando mi è arrivata una email dalla Val Venosta non ho potuto far altro che esaltarmi. In quella lettera mi proponevano di assaggiare le mele EnvyTM e di raccontarle attraverso due ricette. Non ho potuto resistere a una varietà di mela che ancora non conoscevo e che portava un nome da fiaba. Immaginando di essere una moderna Biancaneve ho accettato la proposta e ho iniziato a pensare a delle ricette che potessero esaltare la sua croccantezza e il suo leggero aroma di pera.

Alla fine, nel tentativo di soddisfare i gusti di tutti, ho scelto di preparare una ricetta salata e una dolce. Per rispettare un ordine logico oggi vi lascio la proposta salata, mentre nei prossimi giorni (se tutto va bene!) torno con un dessert leggero e velocissimo da preparare.

Sandwich con prosciutto mela caprino e rucola

La ricetta

Non si vedono spesso dei sandwich o dei panini da queste parti e la verità è che non li mangio mai. Tuttavia, quando mi capita, mi rimprovero di non prepararne abbastanza e mi riprometto di dedicare più attenzione a questa categoria. Un panino non è per forza solo un modo rapido e indolore per preparare un pranzo al sacco, ma può diventare un’occasione per scoprire nuovi abbinamenti. In questo sandwich a base di pane di segale ho nascosto del prosciutto affumicato, delle fettine di mela EnvyTM, del caprino e della rucola. Questi ingredienti hanno creato un mix di sapori e consistenze a mio avviso perfetto, tanto da creare in me una sorta di dipendenza 😉

Sandwich con prosciutto affumicato, mela EnvyTM , caprino e rucola

Ingredienti (per 4)

  • 8 fette di pane di segale
  • 250 g di caprino
  • 250 g di prosciutto affumicato
  • una mela EnvyTM
  • 100 g di rucola lavata e asciugata

Procedimento

Spalmare il caprino su tutte le fette di pane. Porre il prosciutto affumicato sul caprino. Lavare la melaEnvyTM , privarla del torsolo, tagliarla a fettine e sistemarle sul prosciutto. Completare con la rucola, chiudere il sandwich e tagliarlo in due o quattro parti diagonalmente.

Se volete saperne di più sul mondo di Mela Val Venosta visitate anche il loro profilo Instagram e la pagina Facebook.

Categories: Piatti unici, Ricette senza uova Tags: frutta, panini

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Insalata di zucca, cavolo nero e limone in conserva
Next Post: Crema di ricotta e cioccolato con mela e crumble di biscotto »

Reader Interactions

Comments

  1. Cinzia says

    5 Febbraio 2019 at 16:12

    Ciao Virginia grazie ed anche se sono celiaca seguirò la tua ricetta
    Grazie 1000

    Rispondi
    • zuccheroezenzero says

      5 Febbraio 2019 at 16:23

      Ciao Cinzia, mi fa molto piacere! Se ti va poi fammi sapere come è venuta la tua versione senza glutine 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy