• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

29 Maggio 2019 Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Secondi piatti

Salmone al cartoccio con finocchio e limone in conserva

Salmone al cartoccio con finocchio e limone in conserva

Clicca qui per leggere subito la ricetta del salmone al cartoccio con finocchio e limone.

Ecco… Io non so se è troppo presto per pubblicare le prime ricette in jeans della stagione. Questa settimana inizierà giugno, le temperature pare (pare!) si stiano alzando ma il cielo è spesso grigio che neanche a fine ottobre. Insomma, io non ci sto capendo più nulla! Quello che so per certo è che, in questo periodo dell’anno, inizio a sentire il bisogno di alleggerire. Alleggerire la testa dai pensieri, il guardaroba dalle maglie pesanti… Ma anche alleggerire i piatti dal troppo! Quindi puntualmente arriva la necessità di cucinare le mie amate ricette in jeans, quelle ricette immediate ma anche un po’ casual, come i jeans appunto, che solitamente fanno parte del mio repertorio estivo. La leggerezza arriva come conseguenza: pochi ingredienti, cotture rapide (se presenti) e sul volto l’aria spensierata tipicamente estiva.

Per aprire le danze ho scelto questo secondo piatto di pesce, un filetto di salmone con finocchio cotto in forno al cartoccio. Il cartoccio permette di racchiudere tutti i sapori e di cuocere il pesce in maniera delicata. In più, secondo me, fa sempre un po’ di scena portare in tavola i pacchetti ancora chiusi e lasciare che ciascuno li apra, respirando il profumo di ciò che è nascosto all’interno.

Salmone al cartoccio con finocchio e limone in conserva

La ricetta

La particolarità di questo piatto sta nel limone in conserva, che dà al salmone un sapore di limone intenso e salino. Se non avete i limoni in conserva (e siete lemon addicted come me) vi consiglio di dare un’occhiata a questo post e di prepararli. Io li utilizzo un po’ ovunque, dall’antipasto al dolce, e da qualche anno sono una presenza fissa nel mio frigorifero. Per sostituire i preserved lemons potete inserire nel cartoccio delle fettine di limone non trattato, con la buccia, e una spolverata di sale.

Salmone al cartoccio con finocchio e limone in conserva

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 finocchi
  • 40 g di limone in conserva
  • 4 pezzi di filetto di salmone privato della pelle (500 g circa)
  • 1 cipollotto
  • olio evo

Procedimento

Accendere il forno a 200°C. Lavare i finocchi, tenendo da parte le fronde, e affettarli. Tritare le fronde di finocchio con il limone in conserva risciacquato sotto l’acqua corrente. Ritagliare 4 pezzi di carta da forno e sistemare al centro di ciascun foglio delle fette di finocchio. Porre i filetti di salmone sul finocchio e cospargerli con il trito di fronde e limone in conserva. Terminare con qualche rondella di cipollotto e un filo d’olio, chiudere i cartocci e sistemarli su una teglia. Infornare e cuocere i cartocci di salmone per una decina di minuti. Sfornare e portare in tavola.

Categories: Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Secondi piatti Tags: limone, pesce

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Risotto alle fave con caprino e briciole di prosciutto croccante
Next Post: “YOGURTISTA. Yogurt fatto in casa” – Il mio primo libro »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy