• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

12 Giugno 2019 Yogurtista

“YOGURTISTA. Yogurt fatto in casa” – Il mio primo libro

Yogurtista - yogurt fatto in casa

Quando ho iniziato a preparare lo yogurt in casa, più di 10 anni fa, non immaginavo che avrei scritto un libro. Era l’epoca dei forum, zucchero&zenzero non esisteva e i blog di cucina iniziavano a diffondersi anche in Italia. Poi ci si è messa di mezzo la vita, che come sempre si diverte a sorprenderci e a sconvolgerci i piani. Ho iniziato a consultare i primi blog, prima sporadicamente e poi con frequenza sempre maggiore, fino ad affezionarmi alle blogger che seguivo e a non perdermi nemmeno un loro racconto. Il mio blog è nato quasi per caso, in silenzio e a piccoli passi, per regalare una forma al desiderio di espressione che mi bruciava dentro. Ora leggo il mio nome sulla copertina di un libro, stento a credere ai miei occhi e mi emoziono.

Se dovessi stilare una lista dei miei alimenti preferiti non esiterei a citare per primo lo yogurt. Protagonista di molti spuntini consumati al volo e spesso catalogato tra i cibi dietetici (e per questo un po’ punitivi), in realtà lo yogurt è un ingrediente dalle mille risorse. Per quanto mi riguarda è uno degli indispensabili in cucina, proprio come il sale o l’olio extravergine di oliva.

Yogurtista – Virginia Repetto – Nomos Edizioni

Così comincia “Yogurtista. Yogurt fatto in casa”, un libro che è anche un viaggio alla scoperta delle infinite possibilità dello yogurt.

Yogurtista - yogurt fatto in casa copertina

Il racconto inizia dalla produzione casalinga dello yogurt: la prima parte del libro è dedicata alle ricette di base, alle istruzioni e ai suggerimenti per preparare in casa lo yogurt al naturale e quello aromatizzato (anche con altri tipi di latte), lo yogurt di soia, lo yogurt colato e il labneh.

Yogurtista - yogurt fatto in casa

La seconda parte è dedicata alle ricette per utilizzare lo yogurt in cucina, divise in tre capitoli:

  • idee rapide per la colazione o la merenda
  • ricette salate
  • ricette dolci
Yogurtista - yogurt fatto in casa
Yogurtista - yogurt fatto in casa
Yogurtista - yogurt fatto in casa
Yogurtista - yogurt fatto in casa
Yogurtista - yogurt fatto in casa

Ogni ricetta è accompagnata da una breve descrizione che racconta qualcosa in più sul piatto, insieme ai miei consigli per la preparazione e a qualche suggerimento per sostituire gli ingredienti non in stagione. A proposito, nel libro ci sono ricette per tutte le stagioni e la maggior parte dei piatti è adatta ai vegetariani.

Yogurtista - yogurt fatto in casa

Al momento il libro è in viaggio e, con le sue gambette, sta camminando verso le librerie di tutta Italia. “Yogurtista. Yogurt fatto in casa” è già disponibile online e, se decidete di acquistarlo sul sito di Nomos Edizioni, per i prossimi 10 giorni inserendo il codice ZENZERO avrete diritto alla spedizione gratuita. Tutti i libri della casa editrice, se acquistati sul loro sito, hanno il 15% di sconto e il codice è valido per tutti i titoli e senza un minimo di spesa.

Spero che il libro entrerà a far parte della vostra collezione e che vi porterà alla scoperta dello yogurt, ispirandovi a cucinare e a creare nuove ricette.

Ecco a voi “Yogurtista. Yogurt fatto in casa” – Nomos Edizioni!

Yogurtista - yogurt fatto in casa

Categories: Yogurtista

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Salmone al cartoccio con finocchio e limone in conserva
Next Post: Börek »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    12 Giugno 2019 at 18:09

    Virgy!!! Sono tanto contenta per te, perché te lo meriti. Eh sì, erano altri tempi e io mi ricordo di te fino dall’inizio. Ecco perché sono così contenta:) Entrerà presto nella mia bibliocina perché sai quanto amo lo yogurt (ora di soia o vegetale). Brava!

    Rispondi
    • zuccheroezenzero says

      12 Giugno 2019 at 18:31

      Francy, sai che sei una delle prime blogger che ho iniziato a seguire? Entrare nella tua bibliocina sarebbe un vero onore per me e spero tanto che il libro ti piaccia! <3

      Rispondi
  2. Paola Edvige Fiori says

    22 Novembre 2019 at 13:49

    Ciao Virgi, sono Paola, una delle tue “Brallo’s friends”…stavo guardando EAT PARADE su rai2…carrellata di libri finale e sento il tuo nome! Cosi sono andata a cercarti e sei proprio tu! Prima di tutto tantissimi complimenti il tuo blog é fantastico, le foto, i colori, la grafica…wow! e il libro penso che entrerà nella mia wishlist…straordinario complimenti davvero. Spero che tu legga questo commento e spero di risentirti! un abbraccio grande. Paola ps. Le cartoline di Ibiza che mi mandavi sempre sono ancora appese in camera mia a casa dei miei genitori 😉

    Rispondi
    • zuccheroezenzero says

      22 Novembre 2019 at 17:25

      Ciao Paola! Ma che bellissima sorpresa! Sono passati un po’ di anni, ma continuo a ricordare le settimane trascorse insieme con molta gioia e con quel pizzico di nostalgia che solo chi le ha vissute può capire 😉 Sono felicissima che il libro ci abbia fatte incontrare di nuovo, anche se virtualmente… Ci sentiamo presto! Un abbraccio grande a te, buon fine settimana 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy