
Clicca qui per leggere subito la ricetta del börek.
Ho sempre apprezzato la radio per moltissime ragioni, come il fatto di poterla ascoltare mentre si è occupati a fare altro o per il costante stimolo alla fantasia. Mentre ascolto provo ad assegnare un volto alle voci, immagino le caratteristiche peculiari della persona e cerco di indovinarne la città di origine in base all’accento. Mi diverto a fare questo gioco di immaginazione anche quando leggo, ma il fatto di sentire una voce rende tutto più tridimensionale.
Una delle cose che non pensavo avrei fatto in questa vita è parlare in radio. L’occasione si è presentata con l’uscita di “Yogurtista”: domenica 7 luglio sono stata ospite di Nicoletta Carbone nel suo programma “La bufala in tavola” di Radio 24. Durante il mio intervento abbiamo parlato di yogurt e anche di qualche ricettina veloce perfetta per la stagione in corso. Se vi va, potete ascoltare l’episodio a questo link (il mio intervento è circa al minuto 34).

Per quanto riguarda la ricetta di oggi, approfitto di questa deliziosa frescura autunnale per proporvi il börek, o meglio una mia rivisitazione.
La ricetta
Il börek è una torta salata di origine turca, diffusa anche nei Paesi balcanici, a base di pasta fillo e farcita con formaggio, carne e spinaci. La mia versione riprende quella diffusa in Grecia, con feta e spinaci, ma con la ricotta al posto della feta per ragioni di frigorifero (e curiosità culinaria). Potete preparare il börek sia con la ricotta sia con la feta, a seconda di ciò che preferite, e se la forma a chiocciola non fa per voi potete optare per la versione in teglia (in questo caso mettete la metà dei fogli di pasta fillo in una pirofila, farcite con il ripieno e infine chiudete con la pasta rimanente).
Börek
Ingredienti (per 4-6 persone):
- 500 g di spinaci puliti
- uno spicchio d’aglio
- 250 g di ricotta compatta
- un uovo
- una confezione di pasta fillo
- olio evo
- sale
- semi di sesamo
Procedimento:
Lavare e asciugare gli spinaci e cuocerli in una pentola ampia con coperchio con pochissima acqua. Porre gli spinaci in un colino e lasciarli intiepidire, quindi tritarli grossolanamente al coltello e ripassarli in padella con l’aglio, un filo d’olio e una presa di sale. Rimuovere l’aglio e far raffreddare gli spinaci. Accendere il forno a 200°C e rivestire una teglia con carta da forno. Battere l’uovo e unire gli spinaci e metà della ricotta. Incorporare la ricotta rimanente senza amalgamarla del tutto. Spennellare i fogli di pasta fillo con dell’olio e disporne 3 sul piano di lavoro. Sovrapporre i fogli sul lato corto, in modo da creare un rettangolo lungo. Proseguire stratificando altri fogli di pasta fillo spennellati di olio, lasciandone da parte un paio. Disporre il ripieno di spinaci sulla base del rettangolo e arrotolare la pasta cercando di non stringere troppo e di non rompere l’involucro. Arrotolare delicatamente il cilindro di pasta fino a formare una chiocciola e trasferirlo sulla teglia. Riparare le eventuali rotture con i fogli di pasta fillo tenuti da parte. Spennellare con un velo dolio, spolverare con dei semi di sesamo e infornare. Cuocere il borek per circa 40 minuti o fino a doratura, sfornarlo e servirlo tiepido o a temperatura ambiente. E’ meglio consumare il borek il giorno stesso; in alternativa conservarlo in frigorifero e scaldarlo per qualche minuto in forno, possibilmente ventilato, prima di consumarlo.
Lascia un commento