
Clicca qui per leggere subito la ricetta deill’insalata di ceci e feta con zucchine e limoni grigliati.
Sto cercando di dare un senso a questo sfasamento stagionale che mi vede da una parte proiettata verso l’inverno e dall’altra con le radici abbracciate all’estate e all’idea che anche un pomodoro cuore di bue, condito con olio e sale, può chiamarsi pranzo se accompagnato a una dose generosa di pane fresco.
Quando non mi sento comoda nel periodo che sto vivendo mi trovo perfettamente a mio agio: se non provassi quel filo di insoddisfazione che mi coglie al mare quando vorrei la montagna – e viceversa – non riuscirei a riconoscermi per davvero.
Ho deciso di migliorare questo lato di me e di esercitarmi a fermare la mente che gira più di un frullatore: ogni giorno pratico yoga con l’obiettivo di concentrarmi sul presente, sui muscoli che si allungano e sul respiro, cercando di lasciare andare tutto ciò che mi passa per la testa. Lo yoga mi aiuta molto nella meditazione, ma una pratica che trovo altrettanto valida è la cucina.

Fateci caso: mentre si cucina si pensa alla ricetta, all’elasticità dell’impasto o a tagliare le patate a cubetti regolari. Difficilmente si pensa alle preoccupazioni o agli impegni imminenti… La meditazione può essere fatta in tantissimi modi, non necessariamente su un tappetino nella posizione del loto. Forse è per questo che amo la cucina: è una forma di meditazione che, alla fine della pratica, regala sempre qualcosa di buono da mangiare 🙂
Preparare una semplice insalata può essere qualcosa di più che assemblare degli ingredienti: ascoltate il rumore dei ceci secchi che cadono sul fondo della pentola prima dell’ammollo, annusate il profumo del limone, sentite la friabilità della feta che si rompe tra le dita… Poi, finalmente, gustate il piatto che avete preparato e cercate di sentire ancora gli ingredienti, e il loro insieme.

La ricetta
Questa Insalata di ceci e feta con zucchine grigliate è la sintesi dell’estate in tavola. Ci sono i ceci, i miei legumi preferiti e spesso presenti nelle insalate rinforzate. C’è la feta, che per qualche strano motivo associo sempre all’estate, ma che è buonissima tutto l’anno. Poi ci sono le zucchine, con il loro verde brillante. Infine la freschezza del limone, che sulla griglia assume un sapore intenso e caramellato.
Ecco qui il mio saluto all’estate 🙂

Insalata di ceci e feta con zucchine e limoni grigliati
Ingredienti (per 4)
- 150 g di ceci secchi
- 4 zucchine grandi
- 1 limone non trattato
- 200 g di feta
- 2 manciate di rucola (o di songino)
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
Mettere i ceci in ammollo. Il giorno seguente cuocerli in acqua leggermente salata finchè non saranno morbidi, scolarli e lasciarli raffreddare. Lavare le zucchine, affettarle sottilmente e cuocerle su una bistecchiera leggermente unta. Lavare il limone, tagliarlo a fette alte 3-4 mm e cuocerlo rapidamente sulla bistecchiera su entrambi i lati. Comporre l’insalata unendo tutti gli ingredienti. Condire con olio e pepe e servire.
Lascia un commento