
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei pomodorini ripieni di farro ceci e rucola.
Qualche tempo fa, per un servizio fotografico, sono andata a caccia di pomodori di diverse varietà. Il mondo dell’editoria vive sempre con 2-3 mesi di anticipo ed è normale pensare al Natale quando fuori è ancora estate o cercare introvabili piselli in baccello in pieno inverno.
Quando ho cercato i pomodori non era ancora stagione e, nonostante si trovino tutto l’anno, non è sempre facile reperire quelli più particolari. Anche questa volta ho avuto un colpo di fortuna e dal mio fornitore di fiducia ho trovato le forme e i colori che cercavo. Tra i datterini gialli e i ciliegini neri spiccavano questi piccadilly scuri, tigrati, che promettevano benissimo.
Con i pomodorini rimasti dai vari scatti ho deciso di preparare una ricetta da condividere qui sul blog. Quando ho degli ingredienti particolari, come è accaduto con le melanzane bianche o con le bietole colorate, mi viene il timore di non utilizzarli al meglio e, in un certo senso, di sprecarli.

La ricetta
Per esaltare il colore della buccia dei miei piccadilly ho pensato di farcirli con una semplice insalata di cereali. La scelta di preparare questi pomodorini ripieni di farro, ceci e rucola si è rivelata vincente, vista la croccantezza dei piccadilly. Naturalmente la ricetta si può preparare con altre tipologie di pomodoro e si può anche proporre in versione piatto unico; in questo caso consiglio di raddoppiare (almeno) le dosi.
Pomodorini ripieni di farro, ceci e rucola
Ingredienti (per 4 come appetizer)
- 100 g di farro
- 100 g di ceci cotti e scolati
- 4 manciate di rucola
- un cucchiaino colmo di senape in grani
- 16 pomodori piccadilly
- olio evo
- sale
Procedimento
Cuocere il farro seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolarlo e lasciarlo raffreddare. Versare il farro in una ciotola e unire i ceci, la rucola tritata al coltello, la senape e un filo d’olio. Lavare e asciugare i pomodori, tagliarli a metà ed eliminare i semi con uno scavino. Farcire i pomodori con l’insalata di farro e servire.
Lascia un commento