• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

30 Dicembre 2019 Dolci al cucchiaio, Natale

Zuccotto al torrone

Zuccotto al torrone

-ricetta in collaborazione con Decora–

Clicca qui per leggere subito la ricetta dello zuccotto al torrone.

Fine anno: tempo di bilanci e di aspettative per il futuro, tempo di brindisi e di trenini, di conto alla rovescia e di malinconia.

Per qualche ragione ho sempre vissuto la sera di San Silvestro con un nodo alla gola. Non mi sono mai piaciuti gli addii e in un certo senso salutare il vecchio anno è un modo per dire addio. A volte questo saluto può essere una cosa positiva (in certi anni voltare pagina era proprio necessario), ma una parte di me non riesce comunque ad essere allegra.

Non mi piacciono le costrizioni e alcune consuetudini mi stanno strette. Temo la domanda “Cosa facciamo a Capodanno?” quanto l’influenza alla vigilia delle ferie, come se fosse obbligatorio fare qualcosa…

Zuccotto al torrone

Mettendo da parte la mia vena polemica devo dire che del 31 dicembre mi piace il telegiornale della sera, in particolare il servizio in cui vengono mostrati i festeggiamenti nei fusi orari in cui il nuovo anno è già arrivato. Mi piace pensare di essere a Sydney, per un dicembre insolitamente estivo, poi a Pechino, infine a Mosca. Se fosse possibile, il mio Capodanno ideale sarebbe un viaggio intorno al mondo, a rincorrere lo scoccare della mezzanotte alla ricerca delle usanze più buffe…

In attesa che ciò sia possibile mi consolo all’idea di una nuova agenda da riempire e di 12 nuovi mesi da colorare di sogni.

Zuccotto al torrone

La ricetta
In questo periodo una cosa che non manca in casa sono proprio i dolci, ma se siete alla ricerca di un dessert per la cena del 31 vi lascio questa ricetta, preparata in collaborazione con Decora. Si tratta di uno zuccotto al torrone, un dolce perfettamente in tema con le feste e facilissimo da preparare. Con un pan di Spagna già pronto ci vorrà una manciata di minuti, altrimenti potete sostituirlo con del pandoro. Se preparate il pan di Spagna in casa vi consiglio di aumentare la dose di questa ricetta di un uovo (4 uova in totale) – regolando il quantitativo degli ingredinti secchi – e di cuocerlo in uno stampo da 22 cm.

Dunque, per questo 2019 è davvero tutto!

Buone Feste e Buon Anno a voi. Ci vediamo nel 2020! 😉

Zuccotto al torrone - step by step

Zuccotto al torrone

Ingredienti (per 6-8 persone)

  • 400 g di pan di Spagna
  • un bicchierino di rum
  • 250 g di mascarpone
  • 500 ml di panna fresca
  • 150 g di torrone friabile

Procedimento

Tagliare il pan di Spagna a fettine e utilizzarlo per rivestire uno stampo a mezza sfera da 18 cm di diametro, precedentemente foderato con della pellicola (step 1). Bagnare il pan di Spagna con poco rum o, in alternativa, con dello sciroppo di zucchero (step 2). Ammorbidire il mascarpone lavorandolo con una spatola, quindi incorporare a poco a poco la panna montata mescolando delicatamente (step 3). Unire 100 g di torrone tritato al coltello (step 4), quindi versare il composto nello stampo. Tenere la mousse che rimane per la copertura. Chiudere lo zuccotto con un disco di pan di Spagna (step 5), coprire con pellicola e riporre in frigorifero per almeno 4 ore o, ancora meglio, per tutta la notte. Sformare lo zuccotto sul piatto di portata (step 6), rimuovere la pellicola e coprire con la mousse al torrone rimanente. Decorare il dolce con il torrone rimanente tagliato a pezzi e servire. Conservare lo zuccotto in frigorifero, coperto con pellicola, per 2 giorni al massimo.

Categories: Dolci al cucchiaio, Natale

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Muffin ai cachi e cioccolato
Next Post: Brocamole (guacamole di broccoli) »

Reader Interactions

Comments

  1. Beatrice says

    30 Dicembre 2019 at 21:46

    Meraviglioso! Un bacio e un sorriso per un radioso anno nuovo!

    Rispondi
  2. Cinzia says

    31 Dicembre 2019 at 0:17

    Magico bravissima Virginia
    Ti auguro mille cosa belle per il Nuovo Anno ed un continuo successo per questo tuo “squisito” lavoro.
    Cinzia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy