
-ricetta in collaborazione con Decora-
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei cupcakes con cuore al gianduia.
Buongiorno e ben trovati! Come state?
Non ci leggiamo da un po’ e, come sempre, mi ritrovo in ritardo sulla tabella di marcia. Questa volta però ho una giustificazione per la mia latitanza! Sì, perchè nelle ultime tre settimane ho inscatolato piatti, bicchieri, fondali e qualche vestito e mi sono trasferita a Roma.
Sicuramente avremo modo di chiacchierare di questo e della mia nuova vita nella capitale, ma oggi scrivo un post telegrafico per lasciarvi una ricetta per domani o per il finesettimana. Mi rendo conto che per San Valentino siamo proprio agli sgoccioli, ma a causa di un intoppo con il mio fornitore di internet sono ancora in attesa del modem.

Avrei voluto proporvi le due ricette a tema San Valentino pensate e fotografate per Decora – una un pochino più elaborata e una semplice, perfetta in ogni occasione. Dovendo scegliere cosa pubblicare ho optato per quella semplice, i cupcakes, ma se volte appuntarvi anche la seconda ricetta potete trovarla sul profilo Instagram dell’azienda o qui sotto.
Ma veniamo ai cupcakes 😉 Se volete potete preparare le tortine il giorno prima e farcirle poco prima di servire e se non amate la crema spalmabile al gianduia potete sostituirla con una crema spalmabile a vostra scelta o con una confettura.
A voi la ricetta e buona festa dell’Amore a tutto tondo 😉


Cupcakes con cuore al gianduia
Ingredienti (per 8 cupcakes)
- 120 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 200 g di farina 00
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di yogurt al naturale
- crema spalmabile al gianduia
- panna montata
- decorazioni in zucchero di San Valentino
Procedimento
Accendere il forno a 180°C. Con una frusta elettrica o a mano lavorare a lungo il burro morbido con lo zucchero (step 1). Unire lo yogurt e le uova (step 2) e infine la farina setacciata con il lievito. Lavorare il composto con una spatola fino a far scomparire le tracce di farina (step 3). Dividere il composto nei pirottini rigidi (step 4), disporli su una teglia e infornare (se si utilizzano pirottini normali occorre sistemarli in una teglia per muffin). Cuocere le tortine per 30 minuti o finchè non risultano cotte al centro, sfornarle e lasciarle raffreddare. Con l’aiuto di un cornetto liscio da 20 mm praticare un foro al centro di ogni tortina (step 5), farcire con della crema spalmabile al gianduia (step 6) e chiudere con un ciuffo di panna montata (step 7). Guarnire a piacere con le decorazioni in zucchero (step 8) e servire.

Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!
Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.
Lascia un commento