• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

13 Febbraio 2020 Muffins e dolcetti, Ricette dal mondo, Yogurtista

Cupcakes con cuore al gianduia

Cupcakes con cuore al gianduia

-ricetta in collaborazione con Decora-

Clicca qui per leggere subito la ricetta dei cupcakes con cuore al gianduia.

Buongiorno e ben trovati! Come state?

Non ci leggiamo da un po’ e, come sempre, mi ritrovo in ritardo sulla tabella di marcia. Questa volta però ho una giustificazione per la mia latitanza! Sì, perchè nelle ultime tre settimane ho inscatolato piatti, bicchieri, fondali e qualche vestito e mi sono trasferita a Roma.

Sicuramente avremo modo di chiacchierare di questo e della mia nuova vita nella capitale, ma oggi scrivo un post telegrafico per lasciarvi una ricetta per domani o per il finesettimana. Mi rendo conto che per San Valentino siamo proprio agli sgoccioli, ma a causa di un intoppo con il mio fornitore di internet sono ancora in attesa del modem.

Cupcakes con cuore al gianduia

Avrei voluto proporvi le due ricette a tema San Valentino pensate e fotografate per Decora – una un pochino più elaborata e una semplice, perfetta in ogni occasione. Dovendo scegliere cosa pubblicare ho optato per quella semplice, i cupcakes, ma se volte appuntarvi anche la seconda ricetta potete trovarla sul profilo Instagram dell’azienda o qui sotto.

View this post on Instagram

Cuore alle fragoline di bosco #facilecondecora Ingredienti (per 2-3 persone) • 6 g di gelatina in fogli • un disco di pan di Spagna da 100 g • 450 g di yogurt greco • 100 g di mascarpone • 25 g di zucchero a velo • 4 cucchiaini di pasta concentrata alle fragoline Decora • latte qb Per decorare • panna montata • meringhe • Perle maxi perla Decora • Perle di zucchero rosa Decora Procedimento Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda. Ritagliare il pan di Spagna a forma di cuore con la sagoma in acciaio e rivestire internamente la sagoma con due strisce di pvc. Sistemare la sagoma a cuore su un vassoio rivestito di carta da forno e mettere all'interno il pan di Spagna ritagliato. Con una frusta lavorare lo yogurt con il mascarpone e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio. Unire la pasta concentrata alle fragoline e amalgamare il tutto. Sciogliere la gelatina ben strizzata in 4 cucchiai di latte caldo e unirla alla crema. Mescolare bene, quindi versare il composto nello stampo. Livellare e porre in frigorifero a rassodare per almeno 6 ore. Trascorso il tempo di riposo trasferire il dolce su un piatto, rimuovere l'anello e le strisce di pvc e decorare a piacere con qualche ciuffo di panna montata, con delle meringhe sbriciolate e con le decorazioni in zucchero Decora. #sanvalentino #sanvalentin #sanvalentinesday #love#cake#cakedesign#cakeart#cakelove#food#foodblogger#cakes #cakesofinstagram #semifreddo#love#lovecake#amore#dessert#instafood#instacake#ice#icecream#pink#loveyourself #loveyou

A post shared by Decora (@decoracondolcezza) on Feb 6, 2020 at 2:52pm PST

Ma veniamo ai cupcakes 😉 Se volete potete preparare le tortine il giorno prima e farcirle poco prima di servire e se non amate la crema spalmabile al gianduia potete sostituirla con una crema spalmabile a vostra scelta o con una confettura.

A voi la ricetta e buona festa dell’Amore a tutto tondo 😉

Cupcakes con cuore al gianduia
Cupcakes con cuore al gianduia

Cupcakes con cuore al gianduia

Ingredienti (per 8 cupcakes)

  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 200 g di farina 00
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 g di yogurt al naturale
  • crema spalmabile al gianduia
  • panna montata
  • decorazioni in zucchero di San Valentino

Procedimento

Accendere il forno a 180°C. Con una frusta elettrica o a mano lavorare a lungo il burro morbido con lo zucchero (step 1). Unire lo yogurt e le uova (step 2) e infine la farina setacciata con il lievito. Lavorare il composto con una spatola fino a far scomparire le tracce di farina (step 3). Dividere il composto nei pirottini rigidi (step 4), disporli su una teglia e infornare (se si utilizzano pirottini normali occorre sistemarli in una teglia per muffin). Cuocere le tortine per 30 minuti o finchè non risultano cotte al centro, sfornarle e lasciarle raffreddare. Con l’aiuto di un cornetto liscio da 20 mm praticare un foro al centro di ogni tortina (step 5), farcire con della crema spalmabile al gianduia (step 6) e chiudere con un ciuffo di panna montata (step 7). Guarnire a piacere con le decorazioni in zucchero (step 8) e servire.

Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!

Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.

Categories: Muffins e dolcetti, Ricette dal mondo, Yogurtista Tags: cioccolato, yogurt

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Brocamole (guacamole di broccoli)
Next Post: Zuppa di porri e ceci al limone »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy