• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

19 Febbraio 2020 Autunno, Inverno, Piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Zuppe

Zuppa di porri e ceci al limone

Zuppa di porri e ceci al limone

Clicca qui per leggere subito la ricetta della zuppa di porri e ceci al limone.

Dopo i dolci di San Valentino e prima di pensare ai fritti di Carnevale (a proposito, voi friggerete?) mi sembrava giusto fare una pausa dagli zuccheri anche qui sul blog e pubblicare una ricetta adatta a tutti i giorni.

Tra l’altro febbraio è quasi al termine e presto la voglia di primavera e di piatti più semplici e verdi si farà sentire. Quindi per questa ricetta è proprio il caso di dire “o ora o mai più”!

Zuppa di porri e ceci al limone

Questa zuppa, come spesso capita con questo tipo di preparazioni, è nata per caso. Avevo dei porri di Cervere e del cavolo nero da utilizzare e anche un po’ di freddo che non passava nemmeno con un maglione pesante. L’idea di preparare una zuppa è arrivata subito e poichè preferisco le minestre sostanziose e che facciano da piatto unico ho pensato di unire dei ceci e dell’orzo. Già così sarebbe stata una signora zuppa, anche se non troppo fantasiosa. Per rendere il sapore più interessante ho aggiunto un pochino di limone in conserva, che a mio avviso si sposa benissimo con il cavolo nero e con questi piatti tipicamente invernali.

La ricetta è semplicissima e se avete dei ceci già cotti (da voi o in scatola) la cottura durerà giusto il tempo di rilassarsi sul canapè 😉

Zuppa di porri e ceci al limone

Ingredienti (per 4 persone):

  • 150 g di ceci secchi (oppure 300 g di ceci cotti e scolati)
  • 500 g di porri
  • una foglia di alloro
  • 30 g di limone in conserva (qui la ricetta per prepararli in casa)
  • 1.5 l di brodo vegetale
  • 150 g di orzo perlato*
  • 100 g di foglie di cavolo nero
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento:

Mettere i ceci a bagno per una notte, scolarli e farli cuocere in abbondante acqua leggermente salata. Pulire i porri, affettarli non troppo sottilmente e farli rosolare in una casseruola con dell’olio e la foglia di alloro. Mentre i porri cuociono lavare il limone in conserva per eliminare il sale in eccesso e tagliarlo finemente. Unire i ceci, l’orzo e il limone e far insaporire per qualche istante, quindi coprire con il brodo caldo. Portare a bollore e cuocere per circa 20 minuti. Lavare le foglie di cavolo nero, privarle della costola centrale e tagliarle a listarelle. Regolare di sale la zuppa e aggiungere il cavolo nero. Finire la cottura per altri 10-15 minuti e servire.

*per una versione priva di glutine sostituire con del riso.

Categories: Autunno, Inverno, Piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Zuppe Tags: legumi, limone, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Cupcakes con cuore al gianduia
Next Post: Plumcake al caffè, cioccolato e yogurt »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy