
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei muffin allo yogurt.
Quando preparo la lista della spesa la parola d’ordine è ottimizzazione. In queste settimane più che mai mi ritrovo a pianificare i pasti in anticipo per ridurre al minimo le uscite, e nei miei calcoli rientra sempre qualche uovo in più per avere la libertà di improvvisare un dolce o dei pancakes per la colazione.

I dolci non hanno un posto prestabilito nelle colonnine dell’agenda, ma arrivano a sorpresa. È per questo che quando sparisco in cucina e inizio ad armeggiare quatta quatta, Lui si insospettisce e viene a curiosare. Ormai lo sa che il mio silenzio meditativo, inframmezzato dal rumore della frusta o dalla rottura dei gusci delle uova, è preludio di qualcosa di buono. O di ansia da prestazione.

Di solito mi ritrova circondata da qualche ciotola, intenta a pesare gli ingredienti e ad annotarli sull’agenda con lo sguardo serio e concentrato.
Ed è in quel momento che scatta un dialogo più o meno simile a questo:
Lui: “Cosa stai preparando?”
Lei: “Dei muffin allo yogurt!”
Lui: “MERENDA!”
Lei: “ALT! Prima devo fare le foto, e non so se finirò presto…”.
Alla fine l’ultimo click è arrivato insieme al caffè del pomeriggio e la paziente attesa ha dato i suoi frutti.

La ricetta
Forse sono di parte, ma penso che ciascuno debba avere nel proprio repertorio una ricetta per preparare dei muffin allo yogurt. La mia è quella che si trova sul mio libro, qui rivisitata in una versione con il burro al posto dell’olio. Questa ricetta è una base per preparare i muffin in tantissimi modi diversi: arricchiteli con una manciata di gocce di cioccolato, con delle spezie o con dei mirtilli per ottenere ogni volta una ricetta diversa.
La ricetta che vi lascio qui sotto è per 6-8 muffins: il numero dipende dalla dimensione degli stampi e dai pirottini. Se inserite della frutta sicuramente ne vengono di più e in quel caso assicuratevi di riempire gli stampini per 3/4.

Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!
Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.

Muffin allo yogurt
Ingredienti (per 6-8 muffin):
- 2 uova intere
- 100 g di yogurt intero al naturale
- 40 g di burro fuso
- 80 g di zucchero semolato
- una presa di sale
- 180 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento:
Accendere il forno a 210°C e rivestire una teglia per muffin con dei pirottini oppure con dei quadrati di carta da forno. In una ciotola battere le uova, quindi unire lo yogurt, il burro fuso, lo zucchero e il sale. Incorporare la farina setacciata con il lievito e mescolare sommariamente fino a far scomparire le tracce di farina. Distribuire l’impasto nei pirottini (riempiendoli quasi fino al bordo) e infornare. Cuocere i muffin a 210°C per 5-8 minuti (la superficie deve risultare gonfia e non più cruda), dopodichè abbassare il forno a 180°C e terminare la cottura per altri 15-20 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti, quindi sfornare i muffin e lasciarli raffreddare su una gratella.
Conservazione:
Conservare i muffin in una scatola a chiusura ermetica per 2-3 giorni. I muffin si possono congelare in un sacchetto per alimenti: in tal caso, per scongelarli, basterà lasciarli qualche minuto nel forno caldo per ritrovare la fragranza originale.
Lascia un commento